Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Riapro questa discussione perchè, dopo più di un anno, posso dire con certezza che questa frizione va veramente bene!!! (sgrat sgrat ... una grattatina antisfiga ci sta' :mrgreen: )

Morbida al punto giusto, modulabilissima e non da segni di cedimento nonostante coppia e giri.

E' un po costosa e soprattutto laboriosa da mettere assieme, ma i risultati li trovo ottimi!!!

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Riapro questa discussione perchè, dopo più di un anno, posso dire con certezza che questa frizione va veramente bene!!! (sgrat sgrat ... una grattatina antisfiga ci sta' :mrgreen: )

Morbida al punto giusto, modulabilissima e non da segni di cedimento nonostante coppia e giri.

E' un po costosa e soprattutto laboriosa da mettere assieme, ma i risultati li trovo ottimi!!!

 

 

:ciao: Gg

 

ottimo lavoro Echospro anche se davvero non ho capito molto cosa hai fatto

ma presumo che, con la configurazione che mi ha fatto il meccanico e con il fatto che mi ha detto che la frizione che mi ha montato, nonostante sia nuova, strappa, avrò i tuoi stessi problemi.

ma quanto ti è costata tutta l'operazione?

Inviato
ottimo lavoro Echospro anche se davvero non ho capito molto cosa hai fatto

ma presumo che, con la configurazione che mi ha fatto il meccanico e con il fatto che mi ha detto che la frizione che mi ha montato, nonostante sia nuova, strappa, avrò i tuoi stessi problemi.

ma quanto ti è costata tutta l'operazione?

 

Senza considerare il tempo, la frizione a 8 molle di base, il materiale d'usura (modifica 5 dischi, boccola, rasamenti, spingidisco, cuscinetto, molle rinforzate e quant'altro) penso sulle 350 euro ... forse di più :shock:

Esempio:

 

Campana frizione MMW RACE | SIP-Scootershop.com

 

Coperchio frizione PIAGGIO by | SIP-Scootershop.com

 

Boccolo frizione "COSA 2" per | SIP-Scootershop.com

 

Un pezzo alla volta ....

Ma quanto cacchio ho speso per sta cavolo di Vespa???? :mah:

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Senza considerare il tempo, la frizione a 8 molle di base, il materiale d'usura (modifica 5 dischi, boccola, rasamenti, spingidisco, cuscinetto, molle rinforzate e quant'altro) penso sulle 350 euro ... forse di più :shock:

Esempio:

 

Campana frizione MMW RACE | SIP-Scootershop.com

 

Coperchio frizione PIAGGIO by | SIP-Scootershop.com

 

Boccolo frizione "COSA 2" per | SIP-Scootershop.com

 

Un pezzo alla volta ....

Ma quanto cacchio ho speso per sta cavolo di Vespa???? :mah:

 

 

:ciao: Gg

 

Guarda a chi lo dici

 

se volessi farti l'elenco da quando l'ho acquistata (modello catorcio) ad oggi.....mi sarei comprato una moto 1000 di cilindrata nuova di zecca

porca miseria.......

ma che vuoi fare i pruriti sono così quando ti vengono.....ti fermi solo quando gli hai esauriti:risata:

  • 3 months later...
Inviato

Alla fine ho contattato Denis che in settimana ha fatto il pignone e me lo ha spedito ad un prezzo notevolmente inferiore a quello di SIP

Ordinato ed arrivato a tempo di record!!!! :sbav:

 

Pignone Z24.jpg

 

Ieri l'ho montato, molto preciso e ben fatto, ed oggi mi sono trovato con l'amico Simone a berci una cosa a Cusago così l'ho provato.

Allunga quanto basta i rapporti tanto da permettere al Malossone di tirare tutta la 4a.

L'impressione è che il motore sfrutti meglio le marce, resta meno aggressiva, anche se perde un pelo di brio in prima, una cosa quasi impercettibile che compenserò modificando la curva d'anticipo :Lol_5:

Devo provarlo in autostrada, mi piacerebbe poter viaggiare attorno ai 120 Km/h senza che il motore gridi, e a conti fatti dovrei riuscirci perchè dovrei essere a meno di 7000 giri.

Adesso dovrei essere finalmente a posto, con quest'ultima spesa dovrei avere concluso ..... per ora! :mrgreen:

 

:ciao: Gg

  • 2 months later...
Inviato
Alla fine ho contattato Denis che in settimana ha fatto il pignone e me lo ha spedito ad un prezzo notevolmente inferiore a quello di SIP

Ordinato ed arrivato a tempo di record!!!! :sbav:

 

[ATTACH=CONFIG]130889[/ATTACH]

 

Ieri l'ho montato, molto preciso e ben fatto, ed oggi mi sono trovato con l'amico Simone a berci una cosa a Cusago così l'ho provato.

Allunga quanto basta i rapporti tanto da permettere al Malossone di tirare tutta la 4a.

L'impressione è che il motore sfrutti meglio le marce, resta meno aggressiva, anche se perde un pelo di brio in prima, una cosa quasi impercettibile che compenserò modificando la curva d'anticipo :Lol_5:

Devo provarlo in autostrada, mi piacerebbe poter viaggiare attorno ai 120 Km/h senza che il motore gridi, e a conti fatti dovrei riuscirci perchè dovrei essere a meno di 7000 giri.

Adesso dovrei essere finalmente a posto, con quest'ultima spesa dovrei avere concluso ..... per ora! :mrgreen:

:ciao: Gg

non ci credi neanche tu .....:mrgreen:

Inviato
.... già tolto da tempo!!!

Sto cercando di impiegarlo ma non vedo soluzioni :boh:

Lo vuoi? Te lo mando via e-mail :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

scusa Gigi ma non ho capito che cosa hai tolto??

  • 9 months later...
  • 3 years later...
Inviato
Ecco le foto dello Sfiato-Espansione.

Non si vedono benissimo, anzi ... ma apprezzate almeno l'impegno perchè so che come fotografo faccio veramente cag...!!! :mrgreen:

 

 

[ATTACH]96856[/ATTACH] [ATTACH]96857[/ATTACH] [ATTACH]96858[/ATTACH]

 

 

:ciao: Gg

 

mi spieghi un po gentilmente come hai fatto a ricavare questo "accrocchio"

hahaha

Inviato
mi spieghi un po gentilmente come hai fatto a ricavare questo "accrocchio"

hahaha

 

 

Un pezzetto di tubo con saldati 2 fondelli torniti e forati, di cui uno filettato da M7 e l'altro fatto per inserire un eventuale tubo che porta i "vapori" oltre il motore.

 

In questo post qui c'è il disegno.

 

Gli sfiati li ho fatti scendere così:

 

Dietro.jpg

 

 

Gg

Dietro.jpg

Inviato

Più o meno ho capito.... io invece sul funghetto gli ho tolto la capoccia e ci ho inserito un tubicino che arriva fino a sotto il carter come I tuoi, non è la stessa cosa?

Inviato
Più o meno ho capito.... io invece sul funghetto gli ho tolto la capoccia e ci ho inserito un tubicino che arriva fino a sotto il carter come I tuoi, non è la stessa cosa?

 

Più o meno si, tranne per il fatto che così tende a perdere olio.

Ma va bene ugualmente.

 

 

Gg

Inviato

Praticamente l'olio che viene spinto dalla forza centrifuga nel foro di sfiato, dentro all'accrocchio si espande e resta li senza proseguire nel tubo.

Tutto qui.

Hai ragione però, è pazzia allo stato puro! :crazy::mrgreen:

 

 

Gg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...