Vai al contenuto


reimmatricolazione vespa 50 special V5A2T del 1970


100% VESPISTA
 Share

Recommended Posts

CIAO a tutti vespisti!!!!!!!:ciao::ciao::ciao:

io ho una vespa 50 special V5A2T del 1970........

L'ho comprata a giugno da un signore!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

la vespa è senza libretto,il signore che me l'ha venduta mi ha lasciato un foglio con scritto che me l'ha venduta lui.

Mi è stato detto che per reimmatricolarla devo portare quella carta alla polizia che mi lascia un foglio per andare alla motorizzazione a fare il collaudo della vespa per avere il libretto!!!

è vero??????

quanto si spende per fare questa operazione????

con il foglio che mi ha lasciato il rivenditore non posso circolare????

al collaudo al vespa dev'essere per forza originale 50cc?????

grazie in anticipo a tutti voi!

Link al commento
Condividi su altri siti

salve

quando l'hai acquistata dal quel signore oltre alla dichiarazione di vendita doveva darti anche la denuncia di smarrimento del libretto fatta presso una forza dell'ordine, senza questa denuncia nn puoi avviare la pratica d'immatricolazione presso la motorizzazione,se conosci questa persona che te la venduta diglielo e fatti fare la denuncia di smarrimento,potresti farla anche tu se sei sicuro della provenienza della moto pero ricorda che se lo fai se la moto e rubata ecc, incorri ad una denuncia nei tuoi confronti,quindi io contatterei chi mi ha venduto la moto e gli e la farei fare a lui cosi si assume tutte le responsabilita',con il foglio che ti ha rilasciato il venditore non puoi assolutamente circolare pena multa e sequestro del mezzo,la moto una volta avviata la pratica la devi portare in motorizzazione per il collaudo e in base a quello se passa ti danno targa e libretto nuovo,il motore deve essere originale 50 e deve fare come velocita' max 45km/h se no se ne accorgono che nn e originale potrebbero nn fartela passare il numero del telaio deve essere ben visibili,il costro totale dovrebbe essere di una 90euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire il vero il vecchio proprietario avrebbe dovuto lasciarti la denuncia di smarrimento libretto originale, ovvero fatta da lui, non un foglio di vendita che attesta la vendita, quello è in più.

Il libretto lo ha perso lui, quindi è lui che deve avere la responsabilità di denunciarne la perdita.

 

In ogni caso, con la denuncia di smarrimento ORIGINALE si può provvedere al collaudo in motorizzazione per avere un nuovo libretto e quindi targhino a 6 cifre.

 

No, non puoi circolare ne con il foglio di vendita ne con la denuncia anche originale, ti serve per forza il libretto, nemmeno la fotocopia andrebbe bene.

 

Per il collaudo si, la vespa dev'essere originale, più che altro per rispondere alle richieste di collaudo di un 50cc.

Puoi trovare tutte le informazioni che ti servono qui.

http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Link al commento
Condividi su altri siti

nn cantare vittoria quel databaise e per le denuncie fatte dal 1998 in poi quindi quelle precedenti nn ci sono,ripeto se nn vuoi rischiare falla fare da chi te la venduta la vespa la denuncia se no fai come credi falla tu, pero te lo detto se dovesse uscire qualcosa ne rispondi tu in prima persona e sono rogne che potresti evitare,e poi quella carta che ti ha rilasciata firma su carta libera se nn e autenticata mi dispiace dirte ma hai fini legali non vale nulla poi ogni uno e libero di fare quello che vuole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...