sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 ho un anticipo del rotore (?)..... il volano è originale (credo) IL ROTORE = volano (nella vespa) non c'è un anticipo o un altro: ci vuole il suo giusto sul tuo 102 sono 17° +/-1° rispetto al PMS 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Avresti potuto scegliere una via di mezzo... ..La 21/76.Ma ormai è andata :orrore::orrore: ma come? e che tipo è? denti dritti? dove si trova? Ho cercato ma come 21 ho trovato solo la 21/62 dd della polini .... Sai, finchè il motore è ancora li sul bamco ... un pensierino ce lo si fa. Gg 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 Allora, oggi sono andato dal meccanico, e m'ha detto che il mio volano non è di questa vespa, e per giunta è troppo Leggero... Io ho chiesto in giro per i negozi se vendono qualche volano da 1,6kg, ma mi è stato detto che non producono più volani. ORA, cosa comporta il fatto che il volano è troppo leggero? Mi conviene lasciarlo o cambio? 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Allora, oggi sono andato dal meccanico, e m'ha detto che il mio volano non è di questa vespa, e per giunta è troppo Leggero... Io ho chiesto in giro per i negozi se vendono qualche volano da 1,6kg, ma mi è stato detto che non producono più volani. ORA, cosa comporta il fatto che il volano è troppo leggero? Mi conviene lasciarlo o cambio? posta 2 foto del tuo volano 1 che fa vedere il fronte (la parte con le alette) 1 che fa vedere il fianco (per vedere se è stato alleggerito) 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 posta 2 foto del tuo volano1 che fa vedere il fronte (la parte con le alette) 1 che fa vedere il fianco (per vedere se è stato alleggerito) Ma guarda che è montato -.- 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Ma guarda che è montato -.- infatti non ti ho chiesto di vedere i magneti smonta il coprivolano e fai due foto una da davanti al volano montato una che fa vedere lo spessore più sottile del volano montato 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 infatti non ti ho chiesto di vedere i magnetismonta il coprivolano e fai due foto una da davanti al volano montato una che fa vedere lo spessore più sottile del volano montato Mi dispiace ma non posso smontare il comprivolano in quanto non ho le chiavi... posso fare una foto frontale... Ps: ma nuovo lo fanno più? 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Mi dispiace ma non posso smontare il comprivolano in quanto non ho le chiavi... posso fare una foto frontale...Ps: ma nuovo lo fanno più? no 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 no Ah, bhe allora ho poco da fare -.- Non posso fare nulla in pratica -.- 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Usati si non si trovano? Io ho qualche volano per la 50 tra loro diversi ma non so quanto pesano. Gg 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 Si... ma non saprei... Cmq mettendo un volano più pesante la luce anteriore viene incrementata? Perchè così è come se non ci fosse. (una domanda che non c'entra niente... Ma se io cambiassi di nuovo tutti i pezzi (gt, carburatore, rapporti) il motore ne risentirebbe anche in negativo? 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Si... ma non saprei... Cmq mettendo un volano più pesante la luce anteriore viene incrementata? Perchè così è come se non ci fosse.(una domanda che non c'entra niente... Ma se io cambiassi di nuovo tutti i pezzi (gt, carburatore, rapporti) il motore ne risentirebbe anche in negativo? La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione. I volani si trovano usati Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi': - del loro montaggio - dell'assemblaggio del motore - della messa a punto 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.I volani si trovano usati Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi': - del loro montaggio - dell'assemblaggio del motore - della messa a punto Perfetto. Quindi se io comprassi i pezzi Nuovi, e li facessi montare e regolare da un meccanico non avrei Grossi problemi giusto? No perchè girano voci che il motore DEVE avere sempre la stessa configurazione. 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Perfetto. Quindi se io comprassi i pezzi Nuovi, e li facessi montare e regolare da un meccanico non avrei Grossi problemi giusto? No perchè girano voci che il motore DEVE avere sempre la stessa configurazione. ma chi l'ha detto? è chiaro che non puoi montare i rapporti dell'et3 su un 50 e viceversa ma che il motore DEBBA avere sempre la stessa configurazione non è scritto da nessuna parte:sbonk: 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.I volani si trovano usati Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi': - del loro montaggio - dell'assemblaggio del motore - della messa a punto OK grazie di TUTTO. 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 :orrore::orrore: ma come?e che tipo è? denti dritti? dove si trova? Ho cercato ma come 21 ho trovato solo la 21/62 dd della polini .... Sai, finchè il motore è ancora li sul bamco ... un pensierino ce lo si fa. Gg Penso anche dal tuo ricambista di fiducia.... Comunque è Denti Dritti (DD) La campana è questa CAMPANA FRIZIONE 21-76 DENTI DRITTI VESPA FL HP PK su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 Ragazzi io sarò stupido ma ancora non ho capito qual è il problema... 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 una domanda: ma nella mia vespa che albero dovrei mettere per i pezzi 57,5? mazzucchelli anticipato? 0 Cita
mass323 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 una domanda: ma nella mia vespa che albero dovrei mettere per i pezzi 57,5? mazzucchelli anticipato? io vorrei anche risponderti ma faccio fatica a capire la domanda:-( 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 io vorrei anche risponderti ma faccio fatica a capire la domanda:-( Rispondimi per favore nel nuovo topic, magari sono un po' più chiaro... Come avrete notato non sono molto esperto in materia, quindi mi scuso 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 una domanda: ma nella mia vespa che albero dovrei mettere per i pezzi 57,5? mazzucchelli anticipato? beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43) metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51) metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè MORALE intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19 se è una 19 hai un albero cono 20 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 30, 2011 Autore Inviato Gennaio 30, 2011 beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51) metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè MORALE intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19 se è una 19 hai un albero cono 20 OK... Allora dimmi che foto devo fare, del volano e dei carter? perchè per mettere i 130cc c'è chi dice che devo raccordare i carter chi invece dice che non c'è bisogno, quindi illustrami per cortesia che foto postare grazie 0 Cita
Agostinelli Inviato Gennaio 30, 2011 Autore Inviato Gennaio 30, 2011 beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51) metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè MORALE intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19 se è una 19 hai un albero cono 20 E poi mi puoi spiegare cosa significa il fatto che i 130 d.r hanno un alesaggio 57, mentre ci sono i 57,5 polini e malossi che sono 112 cc 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 infatti non ti ho chiesto di vedere i magnetismonta il coprivolano e fai due foto una da davanti al volano montato una che fa vedere lo spessore più sottile del volano montato e due... 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 E poi mi puoi spiegare cosa significa il fatto che i 130 d.r hanno un alesaggio 57, mentre ci sono i 57,5 polini e malossi che sono 112 cc la cilindrata è il volume del cilindro che ha l'area pari a quella del cerchio che ha come diametro l'alesaggio e come altezza la corsa tu confronti alesaggi simili con corse differenti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.