andrea040887 Inviato Gennaio 9, 2011 Inviato Gennaio 9, 2011 Buonasera e forza Napoli innanzitutto.... ieri pomeriggio mi metto a smontare il tamburo posteriore con pistola ad aria compressa, ma niente non ci sono riuscito in alcun modo..... riproverò se mi date consigli perchè vorrei sbrigarmela da solo...Nello smontaggio del copri dado del tamburo ho rotto quel filo di ferro, e rimontando il tutto l'ho sostituito con un doppio filo di ferro (quello che si compra dal ferramenta arrotolato di circa 20 metri)..domani provvedo a comprare originale.. come posso smontare quel maledetto dado?inoltre le ganasce che metterò nuove devono essere intagliate anche se cambio il tamburo posteriore (che è danneggiato dato che sto camminando con soliquattro dadi nella ruota, perchè il 5° si ruppe qualche mese fa).....aiutatemi perchè la vespa mi serve! 0 Cita
manuelito1979 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Purtroppo quel dado è stretto a morte! Vai da un gommista o meccanico e te lo fai svitare con una pistola pneumatica da camion. Io ho avuto lo stesso problema! Quando hai finito fai stringere di nuovo il dado con pistola altrimenti a lungo andare il dado si allenta e ti si rovina il millerighe sul tamburo. Comunque sappi che ci sono alcuni venditori che hanno il solo prigioniero di ricambio invece di prendere l'intero tamburo. Di ganasce puoi mettere quelle che ti pare, ma ti consiglio quelle intagliate perchè sono autopulenti. 0 Cita
Santo151 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Per smontare il dado puoi sentire un gommista oppure: metti la 2^, blocca il pedale del freno sulla posizione premuta, fai salire una o due persone sulla sella e usa una chiave con braccio lungo a sufficienza. Per il serraggio invece io non userei una pistola pneumatica, ma adopererei una chiave dinamometrica e serrerei alla coppia prevista di 90 Nm. 0 Cita
manuelito1979 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Guardate, parlo per esperienza personale, senza una pistola pneumatica, tra l'altro per uso pesante, quel dado non molla. Il dado del tamburo posteriore del My è poi tristemente famoso perchè se non stretto a dovere fa spanare il millerighi del tamburo. 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Guardate, parlo per esperienza personale, senza una pistola pneumatica, tra l'altro per uso pesante, quel dado non molla.Il dado del tamburo posteriore del My è poi tristemente famoso perchè se non stretto a dovere fa spanare il millerighi del tamburo. mi sto toccando pesantemente i così detti...non l'avevo mai sentito!comunque se si stringe con la dinamometrica come da manuale la vedo dura che si molli, magari ogni tanto si controlla ... 0 Cita
Santo151 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Guardate, parlo per esperienza personale, senza una pistola pneumatica, tra l'altro per uso pesante, quel dado non molla. Soprattutto se chi l'ha serrato ha usato lo stesso attrezzo... Il dado del tamburo posteriore del My è poi tristemente famoso perchè se non stretto a dovere fa spanare il millerighi del tamburo. Lo so, grazie: abbiamo già dato... :cry: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/26867-che-e-successo.html A maggior ragione però mi sento di insistere nel consigliare un serraggio con chiave dinamometrica alla coppia prevista, piuttosto che un uso indiscriminato della forza bruta. 0 Cita
antovnb4 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Guardate, parlo per esperienza personale, senza una pistola pneumatica, tra l'altro per uso pesante, quel dado non molla.Il dado del tamburo posteriore del My è poi tristemente famoso perchè se non stretto a dovere fa spanare il millerighi del tamburo. Sempre svitati a mano... Quando si svita quel dado, non è tanto la forza che è importante quanto il tempo che la stessa forza viene applicata. Quidi,bussola da 24, e leva da 50 cm, vedi come si molla. Ovviamente per farlo da soli bisogna sdraiarsi sulla sella a pancia in giù, piede sinistro che tiene frenata la ruota, braccio destro che tira. Per avvitare operazione inversa. Questa operazione, ovviamente, va fatta per primo o per ultimo, se il motore deve essere messo a banco. 0 Cita
casca Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Presente! http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/32653-altro-caso-di-millerighe-tamburo-posteriore-spanato.html 0 Cita
andrea040887 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 ciao ragazzi..oggi il rivenditore ha detto che il tamburo non ce l'ha al momento!----proverò a smontare il dado a mano...lo cambio una volta che rimonto? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.