Vai al contenuto

domande per possibile restauro sulla 50 special


Recommended Posts

Inviato

bella questa non la sapevo!!!

 

però bisogna ammetere che sono tantini 1400 e passa euro a 14 anni!!! (anche se i miei mi hanno aiutato, soprattutto mio papa ex vespista)

  • Risposte 434
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
bella questa non la sapevo!!!

 

però bisogna ammetere che sono tantini 1400 e passa euro a 14 anni!!! (anche se i miei mi hanno aiutato, soprattutto mio papa ex vespista)

 

se tuo padre ti ha aiutato, non è un EX vespista....

la vespa, è come la psioriasi

malattia curabile......ma non guaribile! ;-)

Inviato

mmmmmmmmmmh...

 

HAI RAGIONE!!! gli è piaciuto tantissimo e guidare dopo piu di 20 anni una vespa per lui è stato bellissimo (voglio la sua vespa ci riuscirò, ah, se ci riuscirò!!!)

Inviato
ma tant'è...sesso, vespa e rock'n roll!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

irrinunciabili :risata::risata::risata:

 

parole Sante....a quest'ora ero non dico ricco, ma sicuramente più benestante...:Lol_5:

io no vero??? e non ho finito... :nono: :nono:

Inviato

Aggiornamento:

 

piccolo giretto per tenerla usata anche se la temperatura era molto bassa e per andare a prendere il bloccasterzo che ovviamente non è arrivato. pazienza, tanto il meccanico mi ha smontato il coprivolano dopo avergli spiegato cosa ho trovato e quindi mi sono fatto un idea

 

domenica lo pulisco tutto!!! (serve un estrattore???)

 

a proposito, è normale che il contakm non segni più dei 45 km/h???

Inviato

molto bella :applauso:.. io ho 15 anni e mi sono avventurato ormai da 3 mesi nel restauro di una pk 50 s .. era di mio nonno ma fortunatamente non l'ha mai verniciato quindi ha solo la vernice originale e il fondo .. è del 82' e ho deciso di rifargli il suo colore originale ( ovviamente la vernicio con il compressore) no con le bombolette ..:noncisiamo:.. però ti devo confessare che la mia voglia di lavorare ( anche se è difficile cordinare studio & lavoro) abbonda .. a differenza dei miei money ( anche perchè mio padre non caccia uno spicciolo) che volano via com il vento .. sarà pronta per marzo, la settimana prossima la vernicio ( bianca ) .. spero che anche tu riesca nell'ardua impresa del ''restauro'' .. saluti fabio :ciao:

Inviato

spero anche io di riverniciarla (fortunatamente compressore e ugelli li ha acquistati lo zio anni addietro per il ciao quindi il costo è solo colore e eventuali ricambi)

 

auguri per il restauro

 

andrea

Inviato
Fantastica la mascotte!:ok:

 

è la mia gattina. si chiama Lucy e l'ho trovata mentre facevo i giri di prova con il primo motorino a cui ho messo le mani al motore (se vuoi vederlo è nella mia firma)

 

io il compressore e pistola lo sgrocco da un'amico .. :lol:

 

almeno se il compressore è mio posso metterci tutto il tempo che voglio e farlo quando voglio

 

(odio farmi prestare la roba xk se rompo la mia mi incaxxo con me stesso ma se rompo quella di un altro sono caxxi amari!!!)

Inviato

visto che dove abito io le multe fioccano facilmente, ho eliminato i faretti supplementari e messo a riposo lo specialino. l'unico mezzo che posso utilizzare ora è una bici (la special solo il sabato)

 

ho anche finalmente attaccato la scritta vespa (con il silicone e dopo 2 settimane si è asciugata) e domani o domenica pulizia volano!!!

 

serve l'estrattore???

Inviato
Innanzitutto benvenuto, e complimenti per la scelta della vespa dato che al giorno d'oggi sono pochissimi quelli della tua età che scelgono una vespa, invece che un "plasticone".

Quoto il consiglio di Ndea46, provala e vedi se bisogna metterci le mani in futuro.

Buon Natale

:ok:

 

rispondo ora perche sono un nuovo iscritto e anche a me piacciono le vespe e ho 13 anni ad aprile ne faccio 14 e anche io la mia nell'inverno forse la rivernicio perche era di mio padre ma ora e in mio posesso e be che dire ci ha fatto molte modifiche giudicate voi:ciao:

:risata1: la vorrei fare blu metallizato:risata1::Lol_5:
Inviato

auguri per il tuo "restauro"!!!

 

P.S: oggi ho rischiato di farmi 5 km a piedi!!! la marmitta si è staccata di collettore e anche dal telaio e bloccava la ruota!!! il filo di ferro attaccato al gancio alla sella è stato risolutivo (fino a casa che sembravo un aereo)

Inviato

be a me non sara un vero restauro perche la faccio blu metallizato:risata1: pedane in alluminio e bauletto diciamo che piu un restailing pero e ancora tutto da vedere:azz: (:ciao: hai visto il video della mia bestia:ciao:)

Inviato

ho fatto le foto all'attacco artigianale della marmitta completamente staccata da telaio e collettore (mio fratello è mitico!!!)

 

 

 

MALEDETTA MARMITTA!!!

 

:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

IMG_6594.jpg

IMG_6595.jpg

IMG_6597.jpg

IMG_6596.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...