nellin Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 ragazzi ho una vespa special del 83 e dopo aver letto molti post ho deciso di restaurarla. dopo aver il telaio nudo ieri mi sono accinto a stuccarla ,ho fatto un bel pezzo poi oggi mi sono accorto leggendo alcuni post che prima della stuccatura sul telaio nudo si doveva fare una passata di fondo epodossico. ora sono preoccupato non fa niente ???? ho letto che però dalla fabrica uscivano senza. voi che dite 0 Cita
steven-a Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 ciao Nelli anche io ho deciso di mettere a posto la mia special.io lo fatta sabbiare e appena arrivato a casa gli ho dato subito il fondo per non tenerla a ferro nudo e poi ho iniziato i lavori. carteggia quello che hai già messo senza toglierlo tutto fagli una pulita a tutto il telaio con diluente nitro e dai subito il fondo che serve a proteggere la lamiera mentre fai il resto dei lavori se no te la trovi che parte subito la ruggine .ciao 0 Cita
Ivan et3 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Ciao e buon lavoro innanzitutto. Scusa ma come hai sverniciato la vespa? Sembra carteggiata con un disco lamellare. Beh, correttamente bisognerebbe dare prima il fondo epossidico perchè almeno la lamiera grazza, molto soggetta a ruggine, viene isolata. Lo stucco non isola come un fondo epossidico e ho provato a vedere (non su vespa ma altri mezzi) ruggine "mangiare" la lamiera sotto lo stucco e farlo saltare via. 0 Cita
nellin Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 l'ho sverniciata con una spazzola con i fili di acciaio 0 Cita
Ivan et3 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Cavolo c'erano divesi modi "più comodi" Potevi usare uno sverniciatore e se non c'era stucco veniva comunque bene 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 buon lavoro...... complimenti......:ciao: 0 Cita
nellin Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 ho usato lo sverniciatore per togliere la vernice ma per lo stucco (che era molto) ho dovuto usare la spazzola 0 Cita
nellin Inviato Novembre 29, 2010 Autore Inviato Novembre 29, 2010 ragazzi domani vado a comprare il fondo bicomponente quale devo comprare e piu o meno quanto costa grazie ps come si cambia l'immagine 0 Cita
nellin Inviato Novembre 29, 2010 Autore Inviato Novembre 29, 2010 scusa perchè il fondo non è anche antiruggine 0 Cita
Supernevio Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 il fondo è anche antiruggine, in più riempie i graffi e le ammaccature più piccole... 0 Cita
steven-a Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 tu lo devi dare sulla lamiera nuda? e antiruggine che ha un nome specifico .il fondo e il p come lo chiamiamo noi quasi paesa io sono di scafati ma abito a reggio emilia . comunque se ti serve il fondo antiruggine dovrebbe costare intorno ai 50€ .ma io o speso 15€ dicendogli che era troppo e lui me la travasato nella quantità che mi serviva sia il fondo che il catalizzatore .qua bisogna risparmiare o fra,comunque per il nome del materiale quando sei li gli spieghi a cosa ti serve e lui ti da quello che ti serve fam sape saluti 0 Cita
steven-a Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 io o fatto cosi ribattitura lamiera alle botte più grosse sabbiatura50€subito isolante o antiruggine 15€ ribattitura botte che prima non si vedevano saldature dove occorreva stuccatura carteggio e poi fondo 20€ e poi devo carteggiare il fondo per poi verniciare 0 Cita
esco Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Non ci siamo niente stucco sulla lamiera nuda...addrizza piu' che puoi...poi fondo epossidico di buona qualta'..lisciatura e stucchini...se necessari poi a seguire o di nuovo fondo epossidico oppure fondo riempitivo x carrozzeria... di sicuro dorai eliminare lo stucco dalla lamiera nuda...se vuoi che il tuo vespino abbia lunga vita...ciao e buon lavoro 0 Cita
Supernevio Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Io per abvere una vespa perfetta per verniciarla metallizzata, dopo la sabbiatura ho dato: 2 mani di fondo, carteggiato, stucco, carteggiato, fondo, carteggiato, stucco, carteggiato, fondo, carteggiato con carta tela 400... base perfetta!!! :crazy::crazy::crazy: 0 Cita
esco Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 ragazzi domani vado a comprare il fondo bicomponente quale devo comprare e piu o meno quanto costagrazie Io consiglio l'epofan della lechler l'ho testato su molti materiali e non mi ha mai deluso un ottimo prodotto testato da me su lamiera- ghisa- acciaio-alluminio ecc... sul prezzo credo che sei intorno ai 35 massimo 37 euro al chilo catalizzatore escluso ovviamente che si paga a parte 0 Cita
Ivan et3 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Quoto per l'epofan come fondo epossidico ed è pure riempitivo. 46€ con catalizzatore dal mio colorificio E ora vive serenamente carteggiato sotto la mia vespetta 0 Cita
nellin Inviato Dicembre 15, 2010 Autore Inviato Dicembre 15, 2010 :ciao:ragà sto procedendo con i lavori di stuccatura foto: 0 Cita
Supernevio Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 porca miseria!!!!! era messa male sta vespa!!!! comunque era meglio se prima dello stucco davi una mano di fondo.... in questo modo rischi che si scrosti... solo un consiglio... io ho fatto così. 0 Cita
nellin Inviato Dicembre 15, 2010 Autore Inviato Dicembre 15, 2010 lo so però dopo aver incominciato a stuccare vidi che ci voleva una mano di fondo epodossico cmq la vespa è messa malissimo e piena di botte fa pena:lol: 0 Cita
steven-a Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 ciao nellin io al posto tuo toglierei tutto lo stucco e darei un bella mano di fondo epossidico .poi se e messa cosi male prendi anche dello stucco a spruzzo .meglio che perdi un ora adesso e non che devi rifare tutto .o poi la vespa e tua sta a te decidere se fare un buon lavoro adesso o buttare soldi e tempo :ciao: 0 Cita
nellin Inviato Dicembre 28, 2010 Autore Inviato Dicembre 28, 2010 ragazzi:ciao: eccomi qui ieri ho dato il fondo bicomponente e sapete un po cosa è successo ?!?!?!?! e sorto fuori che io sono allergico alle resine epodossiche che si trovano negli isolanti ,negli antirugini e quindi ora mi prude tutto ed ho la faccia piena di allergia non me ne va bene una:testate: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Se devi rischiare di star male, io ti consiglio di dare tutto ad un carroziere. La salute prima di tutto. 0 Cita
nellin Inviato Gennaio 20, 2011 Autore Inviato Gennaio 20, 2011 ragazzi proseguono i lavori , dopo averspruzzato il fondo bicomponente e aver carteggiato prima con carta abbrasiva 400p e poi 800 p mi accingo a spruzzare la vernice !!!! AZZURRO PIA420 ecco alcune foto: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.