mama.in.inca Inviato Novembre 27, 2010 Inviato Novembre 27, 2010 Sono orgoglioso di presentarvi la mia vespa 125 gtr del 69!!!!:risata1: 0 Cita
auro Inviato Novembre 27, 2010 Inviato Novembre 27, 2010 immacolata! la usi mai??? cmq, congrats! 0 Cita
mama.in.inca Inviato Novembre 27, 2010 Autore Inviato Novembre 27, 2010 immacolata!la usi mai??? cmq, congrats! Uso molto il px per i viaggi lunghi e ferie comprese quest'anno ho fatto quasi 10000 km questa la uso per farmi i giretti con il club non superiori a 100 km 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 ti rinnovo i complimenti ma continuo a sostenere quanto già scritto nella discussione precedente sulle manopole. Stesso dicasi per il faro posteriore che và rigorosamente in plastica con tegolo in tinta. 0 Cita
oldultras Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Complimenti per il mezzo...io ne sto restaurando uno identico....del 69 telaio 1065XX..Unica cosa che volevo chiederti sei sicuro che il GTR montasse quel fanale posteriore??? Complimenti ancora 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Unica cosa che volevo chiederti sei sicuro che il GTR montasse quel fanale posteriore??? gli esemplari del 69 montavano esclusivamente quello in plastica. Essendo la gtr un modello uscito nel 68 non escludo che sia stato montato, almeno ai primi esemplari il faro con corpo in alluminio come la precedente GT. E' comunque una tesi da riscontrare con qualche conservato. In ogni caso 69 faro in plastica. 0 Cita
oldultras Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Nel mio modello 69 (come ribadito telaio 1065XX), monta il fanale in plastica tipo Rally....di più non so.... 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Nel mio modello 69 (come ribadito telaio 1065XX), monta il fanale in plastica tipo Rally....di più non so.... appunto! lascia quello. 0 Cita
oldultras Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Quelle ricercatissime...retinate grigie........ 0 Cita
mama.in.inca Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 gli esemplari del 69 montavano esclusivamente quello in plastica. Essendo la gtr un modello uscito nel 68 non escludo che sia stato montato, almeno ai primi esemplari il faro con corpo in alluminio come la precedente GT.E' comunque una tesi da riscontrare con qualche conservato. In ogni caso 69 faro in plastica. ciao a tutti, la mia vespa matricola 4/ 69 monta il fanale zama del gt.. me la venduta una persona fidatissima che se l'ha portata a casa dentro la propria macchina dalle ferie.. ha avuto un solo passaggio era di un vecchio di 75 anni che la teneva dentro a un vecchio fienile era ferma da molti anni ed era conservata a livello nn tanto decente così è stata restaurata.. lo zama è stato ricromato e la gemma è orig. siem con il rinfrangente di vetro.. 0 Cita
oldultras Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Ma.......comunque non vi è nessuno problema....le è bella comunque.......... Unica cosa potresti farmi una foto del logo SIEM sulla cornice del faro anteriore ed eventualmente potresti dirmi dove l'hai presa????? Grazie 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Quelle ricercatissime...retinate grigie..... parliamo di pezzi conservati e mai sostituiti prima? me la venduta una persona fidatissima che se l'ha portata a casa dentro la propria macchina dalle ferie.. ha avuto un solo passaggio era di un vecchio di 75 anni che la teneva dentro a un vecchio fienile era ferma da molti anni ed era conservata a livello nn tanto decente così è stata restaurata.. lo zama è stato ricromato e la gemma è orig. siem con il rinfrangente di vetro.. certissimo quindi che non l'abbia mai sostituito? 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 la mia vespa matricola 4/ 69 monta il fanale zama del gt.. magari però è stata prodotta nel 68. se mi dai il numero telaio verifico se è un esemplare del 68 oppure del 69 per capire se il faro in zama è stato montato anche sui modelli del 69. Grazie! 0 Cita
oldultras Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 parliamo di pezzi conservati e mai sostituiti prima? si le ho recuperate in giro...... 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 si le ho recuperate in giro.. quindi non l'hai acquistata con quelle manopole. Chi ti dice che sono giuste? 0 Cita
mama.in.inca Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 magari però è stata prodotta nel 68.se mi dai il numero telaio verifico se è un esemplare del 68 oppure del 69 per capire se il faro in zama è stato montato anche sui modelli del 69. Grazie! il n telaio vnl2t 105*** il suo colore orig .era acqua marina come il gt.. Voglio sottolineare che una volta in catena di montaggio non erano tanto pignoli.. Tante volte per finire i fondi di magazzino buttavano su anche le rimanenze di altri modelli ad esempio nel momento di passaggio tra gt e gtr... In verniciatura non stavano neanche a pulire le pistole da un colore all'altro quindi ci potevano essere anche differenze di tonalità anche nello stesso colore.. :lol: 0 Cita
mama.in.inca Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 Ma.......comunque non vi è nessuno problema....le è bella comunque.......... Unica cosa potresti farmi una foto del logo SIEM sulla cornice del faro anteriore ed eventualmente potresti dirmi dove l'hai presa????? Grazie La cornice del faro anteriore è originale l'ho fatta lucidare in carozzeria .. ci sono tanti negozzi on line che ti vendono cornici faro siem ma ti assicuro che sono tutta un altra storia in confronto dell'originale.. Io sono innamorato di questo modello di vespa e piano piano mi stò facendo su tutti i pezzi di ricambio x scorta.. quest'anno sono stato a Imola alla grande mostra scambio mi sono portato a casa un motore completo ( ammortizzatore post,carburatore , marmitta ,carter ecc)ti assicuro immacolato di un gtr con 160€ un colpo di fortuna esagerato..:orrore: Io compro solo roba originale ai mercatini mai cose rifatte!!!:ok: 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 ho messo questa discussione:http://www.vesparesources.com/off-topics/35226-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza.html così da dare piu' risalto all'argomento e cercare altre testimonianze o pareri. 0 Cita
Black Baron Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 veramente una bella vespa, fai bene a comprare solo ricambi originali, purtroppo a seguito di un incidente con un 150 sprint , rovinai tra le tanti parti la cornicie del fanale originale , cosi' ricomprai una rifatta, ma la fattura e la qualita' lascia desiderare, per il motore e vari pezzi che hai comprato ti e' andata bene , che sia immacolato ho dubbi, sicuramente e' stato ripulito a dovere , l'hai gia montato o provato ? 0 Cita
mama.in.inca Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 veramente una bella vespa, fai bene a comprare solo ricambi originali, purtroppo a seguito di un incidente con un 150 sprint , rovinai tra le tanti parti la cornicie del fanale originale , cosi' ricomprai una rifatta, ma la fattura e la qualita' lascia desiderare, per il motore e vari pezzi che hai comprato ti e' andata bene , che sia immacolato ho dubbi, sicuramente e' stato ripulito a dovere , l'hai gia montato o provato ? Ovviamente quando l'ho portato a casa l'ho smontato tutto e ripulito.. i carter e la valvola di scoppio sono perfetti il cilindro non era mai stato retificato pistone marchiato piaggio l'unica cosa manvano i getti del carburo..perfino le puntine e la bobina erano ok..:ok: Quel giorno ho rovesciato tutte le bancherelle prima di trovare un VNL2M.. sono solo stato tanto fortunato!!! UN VERO AFFARE!!!:risata1: 0 Cita
oldultras Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 il n telaio vnl2t 105*** il suo colore orig .era acqua marina come il gt..Voglio sottolineare che una volta in catena di montaggio non erano tanto pignoli.. Tante volte per finire i fondi di magazzino buttavano su anche le rimanenze di altri modelli ad esempio nel momento di passaggio tra gt e gtr... In verniciatura non stavano neanche a pulire le pistole da un colore all'altro quindi ci potevano essere anche differenze di tonalità anche nello stesso colore.. :lol: Giustissimo...infatti la mia è verde acqua...però il faro che io sappi è quello della Rally....... La cornice del faro anteriore è originale l'ho fatta lucidare in carozzeria ..ci sono tanti negozzi on line che ti vendono cornici faro siem ma ti assicuro che sono tutta un altra storia in confronto dell'originale.. Io sono innamorato di questo modello di vespa e piano piano mi stò facendo su tutti i pezzi di ricambio x scorta.. quest'anno sono stato a Imola alla grande mostra scambio mi sono portato a casa un motore completo ( ammortizzatore post,carburatore , marmitta ,carter ecc)ti assicuro immacolato di un gtr con 160€ un colpo di fortuna esagerato..:orrore: Io compro solo roba originale ai mercatini mai cose rifatte!!!:ok: E' il motivo per la quale ti ho chiesto le foto.....Ultimamente prese due Ghiere da Tonazzo a 18 euro ....arrivata con incarto Mec Eur...uno schifo....sia come materiale, sia come cromatura, ed il logo siem illegibile........ 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Giustissimo...infatti la mia è verde acqua...però il faro che io sappi è quello della Rally.... Oldu la tua è verde pastello. Sul faro (se qualche utente cè lo conferma nella discussione che ho messo ancora meglio) la cosa è abbastanza logica. Il numero di telaio della tua vespa è sucessivo a quello di mama.in.inca. Per cui probabile che a fine 69 abbiano iniziato a montargli quello in plastica. 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 gran bel mezzo...... goditela...... :ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.