Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 questo è un kit con tutto? Set - Seoul P7 with reflector and driver | Seoul Z-LED Sets | LEDs | SET-P7-1S | IT | www.dotlight.it 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Hai ragione, però occorre anche mettere in conto la spedizione, io devo acquistare tutto nel medesimo sito, altrimenti mi massacrano con le spese dispedizione! Hai per caso visto un p7 a luce calda? No io ho preso quelli ha luce fredda che hanno una maggiore resa luminosa, da dove ho preso io i led hanno la spedizione gratuita. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Ci sono anche siti italiani che vendono i vari componenti (non tutti) ma sono piuttosto cari, in Italia un led P7 non lo trovi a meno di 20 €. Nel sito DealExtreme: $12.90 SSC P7 C-Bin LED Emitter with 21mm Heat Sink Base (3.6V~3.7V) dove ho acquistato il P7 il costo del led e stato di 9,85 € che è la metà del prezzo in Italia. Quindi da qui, giusto? con tutti sti link mi sto perdendo...ti pare che la sera della Vigilia stiam qui a parlare di led?:mrgreen: So che illuminano meno, ma il colore da meno nell'occhio, ed è più in linea con l'età della vespa. 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 questo è un kit con tutto? Set - Seoul P7 with reflector and driver | Seoul Z-LED Sets | LEDs | SET-P7-1S | IT | www.dotlight.it Non mi pare, c'è il led e la lente indicata da 18° (i costruttore non produce una lente da 18° per i led P7) il circuito dovrebbe essere solo un stabilizzatore e non un trasformatore con stabilizzatore di corrente come serve a noi. Cosa ancora più fondamentale è il prezzo di 57,95 € che non è per niente economico anzi è caro. Se vuoi il materiale ti conviene orientarti sui siti che ti ho indicato precedentemente, non credo che verrai ucciso dalle spese di spedizione visto che per il led e l'alimentatore hanno la spedizione gratis e per la lente e il dissipatore puoi prenderli entrambi dal sito che ti ho detto qualche post fa. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Si, penso di seguire la tua "traccia". Ho messo quel link sbadatamente, solo dopo ho fatto caso al prezzo... Buon Natele Diego...vado a nanna! 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Quindi da qui, giusto? con tutti sti link mi sto perdendo...ti pare che la sera della Vigilia stiam qui a parlare di led?:mrgreen: So che illuminano meno, ma il colore da meno nell'occhio, ed è più in linea con l'età della vespa. So che la Seoul Semicondutors produce anche i tipi a luce calda ma per adesso non ne ho trovati ma sinceramente non ho cercato bene visto che mi sono interessato a quelli a luce fredda, per quanto riguarda dare nel occhio non credo che cambi molto visto che entrambi fanno davvero tanta luce e sicuramente si viene notati. 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Si, penso di seguire la tua "traccia". Ho messo quel link sbadatamente, solo dopo ho fatto caso al prezzo... Buon Natele Diego...vado a nanna! Buon natale 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 So che la Seoul Semicondutors produce anche i tipi a luce calda ma per adesso non ne ho trovati ma sinceramente non ho cercato bene visto che mi sono interessato a quelli a luce fredda, per quanto riguarda dare nel occhio non credo che cambi molto visto che entrambi fanno davvero tanta luce e sicuramente si viene notati. Più che altro un fattore estetico, più giallo e più vintage", so che esistono, proverò a cercarlo! 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Più che altro un fattore estetico, più giallo e più vintage", so che esistono, proverò a cercarlo! Ho ricontrollato è a quanto pare viene prodotto solo quello a luce fredda, se vuoi la luce gialla dovrai mettere un vetrino colorato sopra la lente. Questo è sito del produttore del led Seoul Semiconductor, Inc 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 dovrai mettere un vetrino colorato sopra la lente. Oppure una gelatina, si usano in teatro e ai concerti, per la luce calda si usa l'ambra che poi è declinata 10, 20, 30 > fino a 90%. E' fatta apposta per resistere alle alte temperature, ma non va messa sul ledo ma dietro al vetro.(lente) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 7, 2011 Inviato Gennaio 7, 2011 Vi rendete conto che è una settimana che non aggiorniamo questo post??!!:rabbia: 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 7, 2011 Autore Inviato Gennaio 7, 2011 Vi rendete conto che è una settimana che non aggiorniamo questo post??!!:rabbia: Ho notato anch' io... Forse perchè nessuno e' riuscito a mettere ancora in pratica la soluzione del LED, a mio avviso troppo laboriosa... Nessuno ha mai provato poi quelle pile con decine di led?, magari anche con una soluzione provvisoria? (fidatevi,provate la dicroica...) Ciao! 0 Cita
Diegovespone Inviato Gennaio 7, 2011 Inviato Gennaio 7, 2011 Vi rendete conto che è una settimana che non aggiorniamo questo post??!!:rabbia: Io non sto contribuendo per il semplice motivo che sto ancora aspettando che mi arrivino i led P7 e i dissipatori. Appena mi arriva qualche altro componente provvederò a metterne una descrizione accurata. Per adesso mi sono arrivate solo le fecce tipo lexus e le lenti dei led. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 7, 2011 Inviato Gennaio 7, 2011 X Uicio: io attualmente ho una torcia a lee da bici, piuttosto potente, peccato che non abbia ina gran autonomia. X Diego: ero volutamente ironico, tanto per richiamarvi qui... ! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 Mah... vi state arrovellando su soluzioni complicate... fari nelle frecce, chi ai lati del portapacchi, chi nello spoiler, chi alla base della forcella, etc... ma lo sapete che gli indiani c'hanno pensato? Faretto al posto della griglia - LML Star africana Faro a scomparsa nel parafango - LML Star Xpress Quest'ultimo, sto cercando di farlo arrivare dall'India... a un prezzo umano (visti i costi delle spedizioni e dei dazi doganali... ). 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 hai capito gli indiani ?.. però non vedo la seconda foto, puoi ripostarla per favore ? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 hai capito gli indiani ?.. però non vedo la seconda foto, puoi ripostarla per favore ? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 :risata: Grandi gli indiani!!! Cavolo, però il faretto non starebbe mica male li dalla griglia, giusto giusto al posto dello scudetto... 0 Cita
norkio Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ottima soluzione.. gli indiani sono troppo avanti.. effettivamente con un nasello da sacrificare non si hanno problemi di spazio.. 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Grazie Questo nel parafango mi piace ancora di più.. 0 Cita
Diegovespone Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Mah... vi state arrovellando su soluzioni complicate... fari nelle frecce, chi ai lati del portapacchi, chi nello spoiler, chi alla base della forcella, etc... ma lo sapete che gli indiani c'hanno pensato? Faretto al posto della griglia - LML Star africana Faro a scomparsa nel parafango - LML Star Xpress Quest'ultimo, sto cercando di farlo arrivare dall'India... a un prezzo umano (visti i costi delle spedizioni e dei dazi doganali... ). L'idea del faro nel nasello è proprio interessante, per i PX arcobaleno è una modifica che costa veramente poco visto che una griglia del clacson costa 5 €, per i PX vecchio tipo il discorso cambia un po' visto che il nasello è un pezzo unico ed oltre al costo del ricambio bisogna mettere in conto anche la verniciatura del pezzo nuovo. Una griglia del PX arcobaleno è larga 11,7 cm e alta 4,2 quindi ci possono stare fino 2 led P7 con relativo dissipatore e lente. 0 Cita
Diegovespone Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Il faro a scomparsa mi ricorda molto le vecchie volvo 480, chissà se quello e fisso o se ha un meccanismo che lo fa rientrare nel parafango, se fosse mobile sarebbe veramente una figata pazzesca. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Il faro a scomparsa mi ricorda molto le vecchie volvo 480, chissà se quello e fisso o se ha un meccanismo che lo fa rientrare nel parafango, se fosse mobile sarebbe veramente una figata pazzesca. Se ci fai caso, dietro al faro c'è una cerniera. A regola dovrebbe essere a scatto. Pigi e si alza, lo ripremi e si ferma. 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Inviato Gennaio 16, 2011 L'idea del faro nel nasello è proprio interessante, per i PX arcobaleno è una modifica che costa veramente poco visto che una griglia del clacson costa 5 €, per i PX vecchio tipo il discorso cambia un po' visto che il nasello è un pezzo unico ed oltre al costo del ricambio bisogna mettere in conto anche la verniciatura del pezzo nuovo.Una griglia del PX arcobaleno è larga 11,7 cm e alta 4,2 quindi ci possono stare fino 2 led P7 con relativo dissipatore e lente. Bellissoma! il faro nel nasello;la terza opzione che avevo valutato, peccato (anzi per fortuna!) che il mio PX e' della prima serie, e' quindi tutt' uno...la la luce di qualsiasi faro messo dietro la griglia viene troppo attenuata... avevo fatto delle prove ma i risultati erano veramente scarsi... ciao! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.