Vai al contenuto



fiat 500 del 72


peppe1989
 Share

Recommended Posts

grazie mille ragazzi siete gentilissimi...mi state aiutando tantissimo....spero di poter ricevere anche qualche consiglio piu tecnico.....nella mia ignoranza io credo che sia meglio la gialla anche perche e facilmente rifoderabile....ho visto che su ebay vendono la tappezzeria a 100 euro o poco piu.....il problema e che ha la targa non originale e questo mi pesa tanto....in ogni caso penso che 2500 comprensivi di passaggio siano piu che sufficienti per la gialla....per la bianca io credo che scenda anche a 2000.....

uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ci sto uscendo matto

p.s. kratos attualmente vivo proprio nella citta delle due macchinine:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Se la gialla arrivi a 2500 compreso passaggio forse è meglio la gialla!!!

Alla bianca c'è la "famosa" fascia di antirombo sotto gli sportelli segno di intervento di carrozziere carlonico, devi sostituire i pannelli, 50 € la coppia, i sedili 90 €, la moquette è rossa sbiadita segno che non è sua (sul bianco deve essere nera) altri 70 € economica 90 € quella buona, portatarga in plastica cromata 10 € e altre cosette tra cui il contachilometri che se è fermo a metà non è solo la cordina e quei contachilometri li trovi solo usati su cifre vicine ai 100 €.

Mettici il lavoro di un meccanico o un carrozziere se non te li fai tu e i 500 euro di differenza li raggiungi o li superi.

Valuta tu se vale la pena per una targa nera? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho gia scritto, sulle FIAT degli anni 60/70 l'antirombo c'è.

Nel sottoscocca e nei passaruota.

Mai, dico mai strasborda oltre come sulla bianca, imoda dei carrozzieri da interventi facili.

 

L'antirombo serve ad impermeabilizzare meglio le parti soggette a pietrisco, acqua, sale e schifezze varie, inoltre ha potere insonorizzante.

E' un bitume diluito in solvente per poerlo spruzzare con pistole apposite e il suo aspetto è granuloso tipo intonaco poliuretanico dato a spruzzo, perchè il bitume coagula in maniera differente all'asciugarsi del solvente.

 

Ora si usano vernici poliuretaniche oltre al trattamento di zincatura ormai standardizzato e l'antirombo è in pratica sparito.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, scusa davvero l'ignoranza, ma puoi essere piu elementare nello spiegare dove deve esserci l'antirombo?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

sopra alla ruota nella parte interna e non visibile e tutto il pavimento della macchina????

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao se vuoi un consiglio comprala da restaurare cosi dopo sai che macchina hai....io ne ho appena finita una (500L)....e ti posso dire che una 500 fatta bene senza stucco e con motore rifatto ecc.... ti viene 6000 euro....quindi non fidartit tanto specialmente di un concessionario che scende il prezzo in modo veloce, conoscendo i valori di mercato.....

 

 

 

Nb un mio amico l'ha comprata identica a quella che stai per chiudere tu e alla fine dopo un anno un piccolo tamponamento se ne è caduto un pezzo di fiancata fatto da tutto stucco...ora valuta tu................

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, scusa davvero l'ignoranza, ma puoi essere piu elementare nello spiegare dove deve esserci l'antirombo?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

sopra alla ruota nella parte interna e non visibile e tutto il pavimento della macchina????

 

Azz :testate: qui non si tratta di essere più elementare!!!

L'antirombo va messo nei passaruota anteriori e posteriori ovvero la parte interna dei parafanghi quella che guarda la ruota!

Nel sotto scocca, ovvero il sotto della macchina, i fondi, il pianale, il pavimento o come vuoi chiamarlo, dalla parte che guarda l'asfalto non all'interno dell'auto!

 

E basta.

 

Se lo trovi in altre parti è improprio.

 

Mo si capit? Come dicono a Bari

 

Comunque in effetti il prezzo della gialla è sceso troppo velocemente.

Una 500 rifatta come si deve viene a costare di più, quindi presumendo che un commerciante spende x per rivendere a x+y se da 2500 togli una buona riverniciatura da almeno 1000/1500 euro rimane 1000/1500 euro.

Quanto l'ha pagata? Anche un rottame di 500 quota oltre 1500 euro ma poi non bastano i 1500 per rifarla. devi raddoppiare o triplicare la spesa.

 

I consigli te li abbiamo dati, valle a vedere di persona e poi decidi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mo si capit? .

 

ahahahahahahhah.....ora si....ehehehehehe

sai qual e il fatto????poi ovviamente ci si puo credere o no....ha detto che la macchia la stava restaurando per tenersela, ha detto che ha le fatture che mi fara vedere delle spese, che a lui e venuta 2500 perche sta nel giro delle vetture ma che ad un altro sarebbe venuta di piu e che ora pero deve togliere tutto da mezzo perche si avvicina l'inverno, non ha posti coperti e non puo lasciare queste macchine sotto l'acqua....io cmq gli do 2500 compreso passaggio, non di piu.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...