Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

avrei bisogno di un chiarimento o forse meglio di una conferma.

 

sulla mia vs5 restaurata ho trovato questo raddrizzatore e per montarlo mi mancava il coperchio che ho comprato dal mio ricambista.

 

ora il fatto strano e' che la base in plastica non finisce a bordo con il coperchio stesso ma non solo a me hanno detto che questo raddrizzatore e' per la vs1:rabbia:

non e' per caso che erano opzionabili come altri pezzi vespa?

 

in rete ho visto che su altri vs5 in effetti erano piu' grandi:mah:

EPSN1636.JPG

EPSN1637.JPG

EPSN1638.JPG

EPSN1641.JPG

Inviato

ciao santi

per il vs5 non saprei aiutarti

 

probabilmente ne esistono varie versioni e marche

 

Ti allego le foto di quello che ho sulla "Betta vba/1958"

è originale siem ed il coperchio come vedi non ha bordo, ma va a chiudere sella battuta della basetta in bachelite

 

Allego altre 2 foto di coperchi di diversa fattezza che ho in archivio

Non saprei però dirti se per vs1/vs5 o altri modelli...

radd siem vba.jpg

radd siem vba 1.JPG

coperchio 1.jpg

coperchio 2.jpg

  • 3 weeks later...
Inviato
Sto restaurando un VS5 mi manca totalmente il raddrizztore dove posso acquistarlo ad un prezzo normale??

Grazie

 

non li riproducono,quindi dubito che lo trovi a prezzo normale..

 

cmq prova a qualche mercatino o a qualche fiera,questo week end c'e' quella di Pesaro:ciao:

Inviato

Se vi posso dare un consiglio, vi dico di montare un ponte a diodi al posto del raddrizzatore originale GS visto che non caricano bene la batteria..Io il mio raddrizzatore l'ho tolto e con neanche 10€ di materiali un mio amico elettrauto mi ha fatto la modifica..Bene, quasi 3500 km senza il minimo problema di batteria. Prima ogni 200/300 km dovevo ricaricarla..E sono pure rimasto a piedi!E con la GS non è tanto bello finire la batteria..:noncisiamo:

Inviato
Se vi posso dare un consiglio, vi dico di montare un ponte a diodi al posto del raddrizzatore originale GS visto che non caricano bene la batteria..Io il mio raddrizzatore l'ho tolto e con neanche 10€ di materiali un mio amico elettrauto mi ha fatto la modifica..Bene, quasi 3500 km senza il minimo problema di batteria. Prima ogni 200/300 km dovevo ricaricarla..E sono pure rimasto a piedi!E con la GS non è tanto bello finire la batteria..:noncisiamo:[/QUOTil vero problema non e' sostituire il raddrizzatore al selenio con quello al silicio ma bensì comprare tutto il corpo raddrizzatore che non riproducono:ciao:
Inviato
....il vero problema non e' sostituire il raddrizzatore al selenio con quello al silicio ma bensì comprare tutto il corpo raddrizzatore che non riproducono:ciao:

non i confondiamo... tu cerchi la scatola raddrizzatore..

mentre le nostre risposte erano rivolte all'utente spectrum... al quale tu hai dato anche una risposta errata perché confuso con il nome:

Sto restaurando un VS5 mi manca totalmente il raddrizztore dove posso acquistarlo ad un prezzo normale??

Grazie

non li riproducono,quindi dubito che lo trovi a prezzo normale..

 

cmq prova a qualche mercatino o a qualche fiera,questo week end c'e' quella di Pesaro:ciao:

il raddrizzatore é una cosa.. la scatola un'altra ;-)

:ciao:

Inviato
non i confondiamo... tu cerchi la scatola raddrizzatore..

mentre le nostre risposte erano rivolte all'utente spectrum... al quale tu hai dato anche una risposta errata perché confuso con il nome:

 

il raddrizzatore é una cosa.. la scatola un'altra ;-)

:ciao:

le mie risposte sembrano mirate e inerenti con quello che mi e' stato chiesto,

sarei curioso di sapere se l'utente spectrum quando nel suo intervento cita termini come TOTALE e prezzo NORMALE sia riferito al semplice acquisto di un ponte a diodi o raddrizzatore al silicio, o alla scatola completa(coperchio piu' corpo raddrizzatore):mah:.......io ho capito la seconda opzione:sbonk:

 

la discussione si e' orientata sul ponte a diodi o raddrizzatore quando l'utente daviserra ha consigliato la sostituzione del raddrizzatore al selenio con quello al silicio,e poi da li tu hai inserito il link utilissimo per la sostituzione :ok:

 

quindi prima di giudicare se le risposte siano errate o no aspettiamo la sentenza di spectrum:Lol_5:

Inviato
quindi prima di giudicare se le risposte siano errate o no aspettiamo la sentenza di spectrum

io non giudico e non devo aspettare alcuna sentenza...

se spectrum "sbaglia" e scrive raddrizzatore anziché scatola raddrizzatore non é certo colpa mia.

Inviato
io non giudico e non devo aspettare alcuna sentenza...

 

 

 

cmq io non intendo polemizzare e mi spiace dirtelo ,ma penso che in questa espressione ci sia un po' di sarcasmo....

  • 4 years later...
Inviato

daviserra volevo chiederti una domanda..

sulla gs 150 il raddrizzatore se non funziona che problemi da?? per quanto riguarda il ponte a diodi che consigli di montare,dove potrei acquistaro e quali modifiche vanno apportate?? grazie

Inviato

Se il raddrizzatore non funziona, non ricarichi la batteria che nel GS è indispensabile altrimenti non parte nemmeno a spinta.

Il ponte a diodi lo compri presso un negozio di elettronica a pochi euro.

Se invece vuoi eliminare la batteria devi fare una piccola modifica allo statore e sostituire la bobina esterna.

La GS sarà come un 50ino. Devi inventati un modo per spegnerla, cioè un pulsante di massa. Io ho utilizzato il pulsante abbagliante del devioluci.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...