specialpolini Inviato Settembre 18, 2010 Inviato Settembre 18, 2010 ciao a tutti,oggi dopo aver smontatoto e messo i rapporti della primavera nella special,chiuso tutto,appena calo la leva della messa in moto non trovo la giusta compressione di un 102 olympia,sembra quasi che montasse il gt 50!!!le fasce sono sanissime e solo che quando scendo la messa in moto e come se questa strisciasse contro qualcosa come se fosse senza olio anche se ne ho messo circa 300 grammi.cosa puo' essere?aiutatemi sto impazzendo e non voglio riaprire tutto il motore da solo:Ave_2:.grazie in anticipo a tutti 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Settembre 18, 2010 Inviato Settembre 18, 2010 ciao, giusto x capire il motore va in moto 0 Cita
specialpolini Inviato Settembre 18, 2010 Autore Inviato Settembre 18, 2010 ma puo' essere l'albero quadruplo?perche mi sono accorto che i denti che attaccano con il pignone della campana sono diversi dagli altri tipo tagliati,potrebbero essere quelli,o sono normali i denti?pero' solo i denti che attaccano con il pignoncino per fare girare la campana,c'e' devono essere diversi daglia altri? 0 Cita
mass323 Inviato Settembre 18, 2010 Inviato Settembre 18, 2010 ciao a tutti,oggi dopo aver smontatoto e messo i rapporti della primavera nella special,chiuso tutto,appena calo la leva della messa in moto non trovo la giusta compressione di un 102 olympia,sembra quasi che montasse il gt 50!!!le fasce sono sanissime e solo che quando scendo la messa in moto e come se questa strisciasse contro qualcosa come se fosse senza olio anche se ne ho messo circa 300 grammi.cosa puo' essere?aiutatemi sto impazzendo e non voglio riaprire tutto il motore da solo:Ave_2:.grazie in anticipo a tutti che rapporti avevi prima? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 che rapporti avevi prima? aveva i normali @polini - è normale che allungando i rapporti ti cali la compressione è una questione di leve se tu hai un 102 su una campana normale la leva della messa in moto è durissima da azionare un 102 con una campana adeguata, pur essendo compresso, va giù più morbido per lo strisciamento - controlla a mano, girando il volano, che tutto giri bene senza impuntamenti vari se il blocco si è chiuso senza forzare nulla, stai tranquillo che va bene l'unica cosa che potresti aver sbagliato è il verso del pistone controlla dallo scarico: se da lì vedi i travasi del pistone del 102, il pistone è montato al contrario 0 Cita
specialpolini Inviato Settembre 19, 2010 Autore Inviato Settembre 19, 2010 oggi ho controllato il pistone ed e' messo bene solo che i perni della testata non erano serrati,li ho serrati e la compressione e' aumentata un po',il blocco si e' chiuso benissimo ieri quindi non penso che sia un problema di blocco.il problema e' che ora non accende,non passa piu' corrente dalla candela e non e' interrotta la candela e' buona,puo' essere un problema di massa?non mi ricordo dove si attaca,comunque quando spedivello la luce si accende,ma la corrente non esce dalla candela.aiutatemi grazie 0 Cita
mass323 Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 dunque ora spedivelli e non striscia più giusto? se hai la bobina esterna controlla il filo che va dalla scatoletta alla bobina che non sia staccato e poi a puntine e condensatore come stai? quando spedivelli tieni premuto il clacson e dimmi se suona:ok: 0 Cita
specialpolini Inviato Settembre 19, 2010 Autore Inviato Settembre 19, 2010 il clacson funziona,le puntine non le vedo e il condensatore non so cosa sia 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 il clacson funziona,le puntine non le vedo e il condensatore non so cosa sia Palli Homepage non pretendere risposte subito qui ci si mette del tempo quando si puo' 0 Cita
specialpolini Inviato Settembre 19, 2010 Autore Inviato Settembre 19, 2010 aspetto una risposta concreta 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 aspetto una risposta concreta hai aperto e chiuso un motore metti un po' di impegno a cercarla la rispostaa Palli Vespa page cercale le puntine e il condensatore 50R, 50 Special, Primavera Factory Repair Manual per la corrente alla candela: hai collegato il cavo di alimentazione della bobina? 0 Cita
specialpolini Inviato Settembre 20, 2010 Autore Inviato Settembre 20, 2010 ma quale sarebbe il cavo di alimentazione? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 20, 2010 Inviato Settembre 20, 2010 aspetto qualcuno dallo statore escono 3 fili verde- per le luci nero - massa rosso - alimentazione il rosso nella scatola BT (quella nera) si sdoppia - uno va nel cablaggio del telaio per lo spegnimento del motore, l'altro va ad alimentare la bobina AT se quel cavo non è collegato, non hai scintilla se quel cavo va a massa, non hai scintilla se spedali piano nelle prove che fai, non hai scintilla....... 0 Cita
specialpolini Inviato Settembre 20, 2010 Autore Inviato Settembre 20, 2010 ho risolto ho messo in moto e il motore gira bene,e' solo che quando aumento di giri si sente picchiettare dentro il motore come se ci fosse dentro il blocco un perno,cosa puo' essere?un'esperto dice che non abbiamo serrato bene alcune cose dentro il motore puo' essere questo?tanto ormai il motore lo stiamo riaprendo 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 20, 2010 Inviato Settembre 20, 2010 ho risolto ho messo in moto e il motore gira bene,e' solo che quando aumento di giri si sente picchiettare dentro il motore come se ci fosse dentro il blocco un perno,cosa puo' essere?un'esperto dice che non abbiamo serrato bene alcune cose dentro il motore puo' essere questo?tanto ormai il motore lo stiamo riaprendo un esperto (non ci va l'apostrofo) ti dovrebbe anche dire a suo sentimento che cos'è il rumore 0 Cita
iena Inviato Settembre 21, 2010 Inviato Settembre 21, 2010 aspetto qualcuno aspetto una risposta concreta nessuno? nessuno? Ricordati che sei su un forum gratuito, nessuno è pagato per darti risposte, nessuno è qui a disposizione solo per te, TUTTI hanno dell'altro da fare e non è detto che ci sia SEMPRE qualcuno disposto a risponderti entro pochissime ore ... Abbi pazienza che prima o poi qualcuno risponderà, e se non hai pazienza cerca bene sul forum o su internet che qualcuno ha già risposto a TUTTE le domande che ti possono venire in mente per qualsiasi tipo di intervento sul tuo motore... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.