Illele Inviato Settembre 15, 2010 Inviato Settembre 15, 2010 Ciao a tutti, vorrei presentarvi la mia piccola adolescente vespa... ...ma... non so come si chiama... E' del '91, 3 marcie, ha le chiusure degli sportelli sotto la sella ( averlo scoperto subito...) e la sella ha la serratura. la sigla è V5N1M. Potete suggerirmi anche che guide potrei seguire? Grazie a tutti! 0 Cita
napoli Inviato Settembre 15, 2010 Inviato Settembre 15, 2010 vespa 50 n...............mostra qualche fotina.......... 0 Cita
Illele Inviato Settembre 15, 2010 Autore Inviato Settembre 15, 2010 Tra poco le faccio e le carico nel caso. Penso quasi sicuramente che sia la 50V: 50V : chiusura sportellini sotto la sella , frecce di serie , arrotondate e poco sporgenti , motore 12V con comando marce monofilo , senza pedivella , 3 marce , cruscotto a ventaglio con indicatori luci e benzina , sella con plastica a vista piu' lunga delle precedenti , copripedana in gomma continuo ,plastica a sbalzo sul posteriore , fanale posteriore sottile , copristerzo fine e arrotondato , feritoie per il clakson sullo scudo , cassettino anteriore sottile e concavo , parafango in plastica , manopola per chiudere/aprire il serbatoio , leva per l' aria sul manubrio , avviamento elettrico di serie , manopole lisce in materiale duro , collettore a tre bulloni , forcella con sistema antiaffondamento , carburatore 16/12 Coincide tutto, la 50N leggo che ha il cambio tradizionale con 2 fili, la mia ne ha solo uno di filo... Può essere? o ne esiste anche un'altra versione simile non riportata su Tutto sulle PK ? Tra poco comunque faccio le foto, anche se è smontata... 0 Cita
Flavio Inviato Settembre 15, 2010 Inviato Settembre 15, 2010 vespa 50 n Del '91 ??? Per Illele: una Vespa solitamente si identifica dalla sigla del telaio, non da quella del motore. 0 Cita
Illele Inviato Settembre 15, 2010 Autore Inviato Settembre 15, 2010 Ok pensavo fosse il modello, qual'è il numero del telaio? quello tra le stelle o quello che inizia con dgm? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 15, 2010 Inviato Settembre 15, 2010 il prefisso del numero di telaio.tipo: VNX1T 0 Cita
Illele Inviato Settembre 15, 2010 Autore Inviato Settembre 15, 2010 Ok, ti scrivo tutto quello che vedo... marchiato: DGM52854 OM #V5N1T *00546xx* etichetta adesiva: V5N1T (VESPA 50) 63R 00460xx etichetta adesiva: V5N1T (VESPA 50) DGM 52854 V-OM tutto qui... Si chiama vespa 50? è del 90 non del 91 mi sono sbagliato... 0 Cita
Flavio Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 OK, adesso non ti resta che aspettare che intervenga qualcuno esperto... 0 Cita
Marben Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 vespa 50 v Quoto, è una V, 3 marce senza pedivella d'accensione, con strumentazione tipo HP (ma non identica). La N, prodotta fra il 1989 ed il 1990, aveva prefisso V5X5T. Per rispondere a Flavio, esiste anche una "50 N" della famiglia PK, oltre a quella degli anni '60. 0 Cita
GT60 Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 Quoto, è una V, 3 marce senza pedivella d'accensione, con strumentazione tipo HP (ma non identica).La N, prodotta fra il 1989 ed il 1990, aveva prefisso V5X5T. Per rispondere a Flavio, esiste anche una "50 N" della famiglia PK, oltre a quella degli anni '60. Azz... Marben sei come un esperto enologo , riesci a cogliere tutte le sfumature.....colori, sapori ,essenze, retrogusti ed annate delle nostre vespe. Complimenti, io mi sarei giocato un centone che fosse una HP, solamente perchè sembra uguale a quella di mia figlia. La strumentazione non riesco a riconoscera dalla foto, è molto differente?? Ora il milite non è più ignoto!! 0 Cita
Illele Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 Grazie Gaudius & Marben ! Vespa 50V ! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.