Sg@mo Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Salve a tutti, mi chiamo Damiano e sono di Messina. Tra poco dovrei rimettere a nuovo una Vespa px 150 arcobaleno del 1985, e volevo sapere quali modifiche meccaniche potrei effettuare per migliorare di un bel pò le prestazioni. Grazie anticipatamente per le risposte 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 ps: non capisco nulla di motori 0 Cita
LilloVespa Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Ciao Sg@mo, intanto Benvenuto su VR!! anch'io sono di messina. cmq neanch'io capisco molto anche perchè non ho ancora una vespa, aspetta qualcuno più esperto di me che anche io ne so poco di motori!! 0 Cita
Alext5 Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Up Ciao e ben arrivato. Innanzi tutto una precisazione: vr non è un ufficio informazioni aperto h24, non ci sono preposti a pagati per risposndere ne tempi certi di risposta ai quesiti e sollecitare non è ben visto. Quando si posta una domanda si attende pazientemente una risposta senza up e altro, può passare un minuto, un'ora, un giorno, etc. La domanda che hai posto è anche abbastanza generica e comunque con un minimo di ricerca sul forum avresti trovato già tantissimo, capisco che sei nuovo quindi credo che dopo questa spiegazione per una prossima volta saprai come muoverti. Riguardo alla tua domanda, affinchè tu possa avere delle risposte utili dovresti specificare che uso ne farai della vespa, se hai intenzione di aprire il motore, quanto vorresti spendere. Grazie e buona permanenza. 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 Scusa x il modo di fare... Comunque vorrei spendere max 500€ 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Scusa x il modo di fare... Comunque vorrei spendere max 500€ Hai intenzione di aprire il blocco?? Sapresti eseguire dei lavori di raccordatura?? Tutto dipende da quello che vuoi/puoi fare! 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 Scusami ma non capisco niente:cry:, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Scusami ma non capisco niente:cry:, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico Puoi cambiare solo GT e marmitta (adeguando la carburazione), ma non ti migliora tantissimo l'allungo, o quanto meno, il miglioramento c'è ed è pure evidente, ma non quanto l'incremento di potenza e di spinta. Invece allungando i rapporti peggiori la spinta a favore della velocità finale. Diciamo che per camminare in città un 177 con i rapporti originali va più che bene. Ti permette di avere abbastanza potenza per dimenarti al meglio nel traffico. 0 Cita
iena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Scusami ma non capisco niente:cry:, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico Argh Consiglio: prima di pensare ad elaborare un motore, comincia a leggere in giro sui forum, cerca di capire quali sono le modifiche che vorresti fare, cerca di capire che tipo di elaborazione vuoi fare, leggi le discussioni aperte dagli altri, inizia a guardarti foto di motori smontati, almeno inizia a studiarti un po' di teoria ... Almeno, se continuerai a non volerti sporcare le mani, saprai cosa dire al meccanico quando glie la porterai ... ma se vai là e gli dici "montami cilindro e marmitta" è facile che lui ti faccia solo questo, tu non sarai soddisfatto del risultato e dopo 50Km grippi perché non è stata adeguata la carburazione ... 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Perciò dovrei fargli ricarburare la vespa? X iena: ho già letto ma purtroppo quello che scrivete per me è arabo:-( e che pezzi mi consigliate? Intendo che marca, sia x la marmitta che per il cilindro 0 Cita
iena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Se vuoi elaborare la vespa è meglio se vai da un preparatore e non da un meccanico qualsiasi... Comunque se vuoi fare una cosa reversibile, affidabile e che non ti costi troppo fatti mettere un cilindro DR 177, falla carburare (serve orecchio) e come marmitta lascia la sua originale o metti un padellino svuotato.. Piuttosto allunga un po' i rapporti cambiando il pignone. Dovresti avere quello da 20 denti (non ne sono sicuro, non ricordo il 150 cosa monta), dovresti mettere quello da 22. 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Se vuoi elaborare la vespa è meglio se vai da un preparatore e non da un meccanico qualsiasi...Comunque se vuoi fare una cosa reversibile, affidabile e che non ti costi troppo fatti mettere un cilindro DR 177, falla carburare (serve orecchio) e come marmitta lascia la sua originale o metti un padellino svuotato.. Piuttosto allunga un po' i rapporti cambiando il pignone. Dovresti avere quello da 20 denti (non ne sono sicuro, non ricordo il 150 cosa monta), dovresti mettere quello da 22. Per carburare un DR P&P non ci vuole la lauera! Basta portare il getto massimo in un valore compreso fra 105/110 (In base al colore della candela) e sei apposto. Meglio ancora se fori sopra il filtro da 5mm in corrispondenza del getto del max e 3mm in corrispondenza di quello del minimo! Se non vado errato il PX 150 ha 21 di pignone, visto che il 125 ha 20! 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Percio faccio svuotare la marmitta cambio il cilindro, e il pignone? 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Ma siete tutti meccanici? Oppure trascorrendo tanto tempo con il vostro mezzo a due ruote siete diventati così? 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Ma siete tutti meccanici? Oppure trascorrendo tanto tempo con il vostro mezzo a due ruote siete diventati così? Pochissimi di noi quì dentro fanno i meccanici per professione. In tantissimi invece (quasi tutti) ci mettono le mani nelle proprie Vespe, poichè la Vespa è fondamentalmente un mezzo semplice, nel forum ci si da sempre una mano, quindi qualsiasi perplessità o dubbio viene chiarito, e poi anche questo è godersi la Vespa... ..Saper mettere le mani, riuscire a farsi tutti i lavoretti di ordinaria e straordinaria manutenzione, riuscire a ritornare a casa a anche se la Vespa ha qualche problema intervenendo alla bene o meglio. 0 Cita
Sg@mo Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 appena inizio a smontare la mia vespa creo una discussione per chiedere ulteriori informazioni 0 Cita
iena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Ma siete tutti meccanici? Oppure trascorrendo tanto tempo con il vostro mezzo a due ruote siete diventati così? Fa conto che io sono un informatico ... ma la mia firma è più che eloquente La prima volta che ho smontato il motore di una Vespa è stato nel '97 a 17 anni per cambiare la molla frizione della mia Special ... sapevo solo che "la dietro" ci sarebbe stata da qualche parte una molla da cambiare ... non c'era internet, non c'erano i forum ... eppure ci siamo arrangiati, un po' di manualità, tanta fantasia e si aggiustava tutto. Adesso è moooolto più facile, con due click impari tutto quello che ti serve sapere senza neanche dover uscire di casa ... 0 Cita
simonesollena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Scusate la domanda stupida, riguardo al DR 177, per cosa sta DR? Un marchio o l'abbreviazione di qualcosa? 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Scusate la domanda stupida, riguardo al DR 177, per cosa sta DR? Un marchio o l'abbreviazione di qualcosa? E' un marchio come Polini, Malossi, Pinasco, Zirri, Falc e tanti altri! 0 Cita
simonesollena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Credete che siano possibili simili modifiche anche su una Cosa 2 150, portandola a 177? Qualcuno ha provato? 0 Cita
iena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Se il cilindro è compatibile perché no? 0 Cita
iena Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 il DR lo monti così e vai tranquillo, sicuro che durerà. Il polini ha delle prestazioni migliori ma bisogna settarlo bene o rischi di grippare 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.