nanopa Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Non arrabiarti ma la candela nuova anche se monti una surfacegap(sono quelle candele talmente fredde che non hanno grado termico e nemmeno l'elettrodo di massa)per i primi 1000 km non da nessun fastidio poi si concia da burttare via e perde colpi ma il difetto che lamenta mi fa sospettare su una difettosità del paraolio o una perdita di colpi di accensione. La ACCENDO. Ciao ok, io chiedo il 50 e 50 tra carburazione e statore direi la prima! 0 Cita
etoplasma Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 per vedere se perde il paraolio lato frizione prova a togliere il tappo olio a motore acceso e vedi se l'olio esce tipo arteria femorale recisa... oppure annusa e controlla la viscosità dell'olio. Per i problemi elettrici no ti rimane che cambiare statore centralina ecc. Io scommetto su un problema legato a carburazione-albero-valvola. Se con lo statore non risolvi, hai nessuno che ti possa prestare un collettore lamellare con un carburo? giiusto per provare. 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 Allora ragazzi oggi ho provato a vedere se cera olio sul cambio, e be l'olio mancava lo messo a livello, pero non lo potuta provare solita causa pioggia spero di non aver rotto il paraolio, anche xche ho montato tutto nuovo questo inverno.Prima di smontare due vespe x lo statore voglio arivarci x grado, i fili li ho guardati sono ok e la centralina e nuova di pacca.:cry: 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Allora ragazzi oggi ho provato a vedere se cera olio sul cambio, e be l'olio mancava lo messo a livello, pero non lo potuta provare solita causa pioggia spero di non aver rotto il paraolio, anche xche ho montato tutto nuovo questo inverno.Prima di smontare due vespe x lo statore voglio arivarci x grado, i fili li ho guardati sono ok e la centralina e nuova di pacca.:cry: L'olio mancava, quanto ne hai messo? quello che c'era rimasto che colore e che odore faceva? Aggiungendo olio senza verificare lo stato del vecchio olio non è mai una furbata scusa, se ha i un difetto che ti fa impazzire e sul forum ti suggeriscono possibile paraolio rotto tu che fa i rimetti l'olio e provi altre cose, secondo me un po' te le cerchi, non ti offendere mi raccomando Ciao 0 Cita
nick89 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 ciao.. per imbratta cosa intendi? diventa grassa? oppure perde come se mancasse benzina ad esempio come se entrasse in riserva e poi riprende? se fa così è prova a controllare sotto il serbatoio se c'è la paratia!!! 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 L'olio mancava, quanto ne hai messo?quello che c'era rimasto che colore e che odore faceva? Aggiungendo olio senza verificare lo stato del vecchio olio non è mai una furbata scusa, se ha i un difetto che ti fa impazzire e sul forum ti suggeriscono possibile paraolio rotto tu che fa i rimetti l'olio e provi altre cose, secondo me un po' te le cerchi, non ti offendere mi raccomando Ciao guarda che non provo altre cose provo quello che dite voi, intato l'olio l'ho messo a livello,quello che rimasto non puzzava di benza, e il colore e buono, l'unica possibilita di sapere se il paraolio e rotto devo fare un bel giro, e guardare il livello, soltanto che qua piove piove piove :rabbia::rabbia: 0 Cita
tekko Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 guarda che non provo altre cose provo quello che dite voi, intato l'olio l'ho messo a livello,quello che rimasto non puzzava di benza, e il colore e buono, l'unica possibilita di sapere se il paraolio e rotto devo fare un bel giro, e guardare il livello, soltanto che qua piove piove piove :rabbia::rabbia: per vedere se è il paraolio frizione, metti in moto sul cavalletto al minimo sviti la vite di carico olio e se il minimo aumenta, paraolio andato se il minimo sta li...tuttok ok 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 per vedere se è il paraolio frizione, metti in moto sul cavalletto al minimosviti la vite di carico olio e se il minimo aumenta, paraolio andato se il minimo sta li...tuttok ok grazie tekko pero a questo punto uscira fuori tutto l'olio che ho appena riempito giusto.......domani provo subito.:ciao: 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 grazie tekko pero a questo punto uscira fuori tutto l'olio che ho appena riempito giusto.......domani provo subito.:ciao: Se aumenta il minimo il carte è in depressione per cui uscirà poco olio...... Credo....:oops::oops: 0 Cita
ONLYET3 Inviato Settembre 11, 2010 Inviato Settembre 11, 2010 a naso proverei un bel carburatore phbh o similari da 26 o da 28 preso in prestito CON QUEL MOTORE ANCHE UN 30 viene digerito!! , i carburatori di "serie" diciamo che fino aquando sono di serie fanno il loro lavoro poi quando occorre adeguarli a motori piu' prestazionali sono difficili da gestire ! 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 11, 2010 Autore Inviato Settembre 11, 2010 Finalmente oggi qui ce il sole e ho potuto fare un po di prove, ricordando che ho portato a livello l'olio motore, intanto ho fatto un bel giro, facendola scaldare un po, e subito mi accorgo che mi butta fuori un mare di olio, esce fuori dallo sfiato, e mai sucesso a qualcuno?Poi tornato a casa faccio la prova di tekko, accendo la vespa su cavalletto e svito la vite del' olio il minimo rimane uguale quindi paraolio ok...:ok:Rimane ancora il problema del'inbrattagio mi sa che dovro' provare lo statore.:rabbia: 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 ragazzi rispondete ho bisogno di un aiutino o siete solo bravi a fare ipotesi?.......x favore.:nono: 0 Cita
etoplasma Inviato Settembre 28, 2010 Inviato Settembre 28, 2010 non è questione di ipotesi , io rimango dell'idea che sia l'albero. allora o smonti e cambi o provi con un lamelalre. se l'imbrodamento non c'è + era l'albero. Lo statore stai un attimo a cambiarlo e costa anche poco ma pare che non sia quello giusto??? 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 22, 2010 Autore Inviato Ottobre 22, 2010 Controlla quanto olio nel motore hai, se ce n'è poco potresti avere il paraolio danneggiato che lascia trafilare olio, questo fenomeno è maggiore ai bassi regimi mentre invece a gas aperto non ti accorgi nemmeno....Lascia perdere l'albero ,57 o 60 quel motore non ha quel tipodi problema. Ciao grazie autogastwins ai azzeccato in pieno paraolio distrutto,adesso sto x montare i corteco blu e speriamo bene. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.