jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Ciao a tutti, sono quasi tre mesi che ho ripreso la storica vespetta px 125 e dell'83' di mio padre ferma da quasi 7 anni; tiro l'aria, apro il rubinetto della benzina, parte dopo 2 pedalate!!! scrivo perchè un mese fà ho coprato e montato la marmitta polini a espansione; ho provato un bel pò di getti x la carburazione e mi sono fermato al 105, non ingolfa tirando le marce. il problema è che faccio un fumo impressionante e la testa della candela è nera. premetto che fà tanto fumo da fredda poi diminuisce leggermente ma ne fà sempre un casino; ho notato anche che senza tirare i miei consumi non vanno oltre i 20 km/l ovviamente esclusa la riserva. Che cosa dovrei fare x: - diminuire il fumo - smagrire la carburazione x evitare testa candela nera - diminuire i consumi Vi ringrazio in anticipo:applauso: 0 Cita
cicala Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 cala il getto max... non è alto?? dovrebbe evitare testa candela nera e diminuire i consumi... sul fumo non so.. (non sono esperto) 0 Cita
jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 magari provo con un 102 e e poi vedo cosa succede. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 12, 2010 Utenti Registrati Inviato Agosto 12, 2010 ..mi sa che si dovrebbe sostitire il paraolio interno lato frizione....è molto probabile che sia lui...in pratica il cilindro "brucia" l'olio della trasmissione....per fare la prova, dovresti togliere il tappo di carico olio trasmissione e, mettendoci il dito, provare a sentire se c'è contropressione, oppure, mettendo il motore al minimo, provare a sentire se ci sono differenza tappando il foro col dito o lasciandolo libero.....se dovesse essere quello, purtroppo devi aprire il motore per sostituirlo.... 0 Cita
dariog Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 credo il problema sia nella carburazione...... prova a smagrire e controlla lo starter se è ok.. 0 Cita
jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 ma sostituendo il paraolio interno risolvo il problema del fumo e anche i consumi? se cambio solo il getto non dovrei già avvertire qualche miglioria? 0 Cita
jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 come faccio a smagrire?come capisco se lo starter è ok? 0 Cita
babbylavespa Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 Scusa ma tu la miscela la fai al 2% o di più? Immagino che usi olio semisentitico o sintetico e non quelli da ipermercato a 3 euro litro giusto? Perchè hai messo un 105 sul p125x se non è elaborato? Io ho il 106 ma la mia è 177..... 0 Cita
dariog Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 monta un getto max più piccolo.... smonta il carburatore e controlla il libero scorrimento dello starter. talvolta può essere anche il cavo di azionamento dello starter che è grippato nella guaina facendo rimanere lo starter stesso semi aperto prevocandoti elevati consumi e fumo allo scarico.... 0 Cita
jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 La miscela la faccio al 2%, di olio uso il Castrol (jaso fb)che costa circa 8€ Ho messo un 105 perchè ho montato una marmitta polini a espansione. 0 Cita
jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 ma il cavetto dello starter è quello che vedo quando smonto il filtro, vicino al carburatore? 0 Cita
dariog Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 il cavetto con il registro a vite è quello del gas.. mentre quello dello starter è senza.. 0 Cita
jackhammer Inviato Agosto 12, 2010 Autore Inviato Agosto 12, 2010 allora ho cambiato il getto e ho messo un 102...le cose vanno già nettamente meglio! la vespa prende prima i giri e fà molto meno fumo, quasi niente! metre smontavo il filtro per mettere il getto ho notato che era impregnato di benzina idem per il carburatore, è normale o è proprio perchè il getto era troppo grosso e la carburazione troppo grassa? 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 è normale o è proprio perchè il getto era troppo grosso e la carburazione troppo grassa? è normale. 0 Cita
Lupin*21* Inviato Agosto 26, 2010 Inviato Agosto 26, 2010 come mai è normale che il filtro e il carburo siano impregnati di benzina??? 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 26, 2010 Inviato Agosto 26, 2010 come mai è normale che il filtro e il carburo siano impregnati di benzina??? c'è un momento di reflusso quando la valvola è ancora aperta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.