.bluesky. Inviato Settembre 11, 2010 Autore Inviato Settembre 11, 2010 il capri è quasi finito mancano solo alcuni particolari: rivestimento sella, tappetino e burdo scudo. Rispondendo a case forse sono questi i tuboni 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 11, 2010 Autore Inviato Settembre 11, 2010 piccolo aggiornamento dimenticavo 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 11, 2010 Inviato Settembre 11, 2010 Bravo! Certo che una volta finito altrochè se fa la sua figura quel motorino bianco e blu dell' ultima foto è un Atala Rizzato? 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 11, 2010 Autore Inviato Settembre 11, 2010 si è un atala rizzato 3 marce 0 Cita
Case93 Inviato Settembre 11, 2010 Inviato Settembre 11, 2010 tecnicamente non sono quelli(comunque stupendi quei motorini!)ma ho riveduto le foto dei vari garelli e il motore non è molto simile per via del raffreddamento,poi sono di 10 anni dopo riguardo il restauro del Capri bè,molto bello! è anche un mezzo abbastanza raro,trattalo con riguardo ma non credo ci siano problemi al riguardo p.s il secondo motorino è per caso un Peripoli giulietta o mi sbaglio? e il primo dovrebbe montare un V1 come blocco,forse è un cimatti? a parte che i motorini vecchi si assomigliano un pò tutti 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 11, 2010 Autore Inviato Settembre 11, 2010 Il primo è il motorino di mio padre, un cimatti chic, in attesa di restauro che avverrà a breve, il secondo è cimatti, non conosco il modello, il quale monta un motore rizzato p4 se non sbaglio e sono entrambi a marce dirette, tranne l'ultimo che ne ha 3 0 Cita
snos Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 piccolo aggiornamento dimenticavo Complimentoni fa la sua figura 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 si è un atala rizzato 3 marce Hai un' idea di dove trovare dei ricambi per queso motorino? 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 25, 2010 Autore Inviato Settembre 25, 2010 che tipo di ricambi ti interessano? Punte e condensatore si trovano facilmente,sono quelli del califfone, dovrei avere qualche ricambio di carrozzeria, e un motore non a marce di un rizzato. 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 25, 2010 Inviato Settembre 25, 2010 che tipo di ricambi ti interessano? Punte e condensatore si trovano facilmente,sono quelli del califfone, dovrei avere qualche ricambio di carrozzeria, e un motore non a marce di un rizzato. Io ne ho uno del '51 è il modello 112, il motore è un LIGIER 3 marce avviamento a pedali funzionante, ho bisogno del pignone, catena, corona, steli forcella (ma questi ultimi potrei ripararli). 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 26, 2010 Autore Inviato Settembre 26, 2010 di questi ricambi forse dovrei averealcune cose, tipo ruota posteriore da dove smontare la corona( ma quella del cimatti marrone non va bene?),il pignone lo potrei smontare se c'è da un blocco franco morini che ho tutto a pezzi, e forse avrei anche gli ammotizzatori co gli steli anteriori. Controllerò appena ho tempo. 0 Cita
Cammeo Inviato Settembre 26, 2010 Inviato Settembre 26, 2010 stamattina al mercatino di capurso c'era un capri in vendita 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 26, 2010 Autore Inviato Settembre 26, 2010 non mi dire ci dovevo venire anche io ma causa lavoro non son venuto. 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 26, 2010 Inviato Settembre 26, 2010 di questi ricambi forse dovrei averealcune cose, tipo ruota posteriore da dove smontare la corona( ma quella del cimatti marrone non va bene?),il pignone lo potrei smontare se c'è da un blocco franco morini che ho tutto a pezzi, e forse avrei anche gli ammotizzatori co gli steli anteriori. Controllerò appena ho tempo. Onestamente non ho idea, ma credo che sicuramente ci saranno stati dei particolari che venivano montati anche da altri costruttori. Per il momento non posso fare altro che ringraziarti. 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 26, 2010 Autore Inviato Settembre 26, 2010 piccolo aggiornamento capri finito. Che ve ne pare? 0 Cita
.bluesky. Inviato Settembre 26, 2010 Autore Inviato Settembre 26, 2010 scusate. Gluglu perchè non posti qualche foto del tuo 112? 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Complimenti è molto molto bello. Un ottimo risultato ed un lavoro svolto con passione. Bravo Per le foto vedo se ho qualcosa e le posto con piacere. 0 Cita
ruotepiccole Inviato Settembre 28, 2010 Inviato Settembre 28, 2010 Complimenti! E' venuto veramente molto bene. M 0 Cita
.bluesky. Inviato Ottobre 24, 2010 Autore Inviato Ottobre 24, 2010 domani mi cimenterò nel restauro del conta chilometri originale visto che è molto raro e su egay chiedono ben 150 dollari per un fondo di magazzino. A presto per le foto. 0 Cita
.bluesky. Inviato Novembre 3, 2010 Autore Inviato Novembre 3, 2010 come promesso iniziamo con le foto. Questo e ciò che ho trovato quando ho comprato il capri, vediamo se riusciamo a sistemarlo. 0 Cita
.bluesky. Inviato Marzo 20, 2011 Autore Inviato Marzo 20, 2011 buona domenica a tutti,vi mostro l'avanzamento dei lavori al contakilometri del capri, e più in la' qualche altro piccolo aggiornamento su ciò che ho comprato. 0 Cita
.bluesky. Inviato Marzo 20, 2011 Autore Inviato Marzo 20, 2011 altro aggiornamento su i miei ultimi acquisti, credo di aver fatto un affare. 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 22, 2011 Inviato Marzo 22, 2011 piccolo aggiornamento dimenticavo Complimenti per il risultato, a me piace molto! Se posso darti un consiglio: io la farei tutta bianca, se ci fosse un po' di rosso sullo scudo sarebbe più "armonica", ma col rosso solo dietro mi sembra un po' sbilanciata... 0 Cita
.bluesky. Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 ho cercato solo di rispettare l' originalità del modello,usando quelle tonalità. intanto vi aggiorno con qualche foto, che mostra l' inizio del recupero di questo stock, sempre se interessa a qualcuno. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.