Vai al contenuto


malossi 23 64, frizione e rapporti


nanopa
 Share

Recommended Posts

salve ragazzi, dopo aver montato il pinasco in alluminio al mio px 125, raccordato e lavorato nei suoi punti deboli, vorrei passare allos tep successivo, o meglio, intermedio visto che il mio obiettivo è montare tra qualche tempo un albero corsalunga del 200 modificato ad hoc per incrementare i bassi

 

a tal proposito vorrei ora sistemare i rapporti, con un occhio al futuro, per questo mi sono orientato verso una primaria e pignone malossi 23 64 denti dritti da accoppiare ad una nuova frizione (via la 8 molle) i miei dubbi sono

 

 

  1. monta tanquillamente questo Upgear kit MALOSSI Vespa PX200
  2. come si comporta in generale questa 23 64?
  3. si piò montare su frizione a 6 molle? la preferirei per il peso e comportamento, magari rinforzata.
  4. alla fine mi troverei lungo?sarebbe opportuno prendere una quarta corta?qualche dritta?

scusatele domande a volte sciocche ma su questioni di rapportatura sono ancora verginello :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

apporti modifiche al carter per istallare un albero per 200?cosa cambia?

 

i rapporti malossi per 200 montano su frizione a 7 molle,per quella a 6 molle devi prendere i rapporti per 125 che sono uguali

 

quali sarebbero i punti deboli del pinasco aluminium??

Link al commento
Condividi su altri siti

apporti modifiche al carter per istallare un albero per 200?cosa cambia?

 

i rapporti malossi per 200 montano su frizione a 7 molle,per quella a 6 molle devi prendere i rapporti per 125 che sono uguali

 

quali sarebbero i punti deboli del pinasco aluminium??

 

ciao, ma esiste un 23 64 malossi specifico per 125?non lo trovo, posso ribattere su piattello da 6 molle o creo problemi?

 

intendo preparare l'albero del 200 perchè gli alberi del 125 non mi convincono molto sopratutto in durata.. per montarli è necessario modificare o l'albero stesso (eliminando dalla spalla una fascia che si inserisce nel carter) oppure creare quello scalino nel carter. io opto per la prima, se non fosse altro che è piu semplice. poi bisogna usare una gabbia a rulli differente, una 15x20x17,8 per utilizzare la biella del 200 accoppiata al pistone e spinotto del 177

 

il pinasco deve essere lavorato per avicinarsi lontanamente al polini, anche se la coppia ai bassi è anche superiore, perde in erogazione.. a breve posto qualche foto coi lavori fatti al cilindro, nulla di particolare in ogni caso, ho giusto allargato i travasi, raccordato le luci del pistone con la camicia e alzato e allargato lo scarico.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ma esiste un 23 64 malossi specifico per 125?non lo trovo, posso ribattere su piattello da 6 molle o creo problemi?

 

intendo preparare l'albero del 200 perchè gli alberi del 125 non mi convincono molto sopratutto in durata.. per montarli è necessario modificare o l'albero stesso (eliminando dalla spalla una fascia che si inserisce nel carter) oppure creare quello scalino nel carter. io opto per la prima, se non fosse altro che è piu semplice. poi bisogna usare una gabbia a rulli differente, una 15x20x17,8 per utilizzare la biella del 200 accoppiata al pistone e spinotto del 177

 

il pinasco deve essere lavorato per avicinarsi lontanamente al polini, anche se la coppia ai bassi è anche superiore, perde in erogazione.. a breve posto qualche foto coi lavori fatti al cilindro, nulla di particolare in ogni caso, ho giusto allargato i travasi, raccordato le luci del pistone con la camicia e alzato e allargato lo scarico.

 

si esistono quelli per 125 (vai sul sito malossi,hanno un codice prodotto differente)

 

riguardo all'albero non cè differenza con lunghezza biella o interasse?

Link al commento
Condividi su altri siti

si esistono quelli per 125 (vai sul sito malossi,hanno un codice prodotto differente)

 

riguardo all'albero non cè differenza con lunghezza biella o interasse?

 

si è piu lunga, infatti si deve spessorare di 1,5 + 5mm , di solito 0,5 sotto e 1,5 sopra, ma si può giocare con le fasi.ma la biella è molto piu solida e resistente anche perchè è proprio piu grossa e si guadagna parecchio in affidabilità

 

sai dirmi qualcosa sul comportamento del 23/64? alla fine mi ritroverei troppo lungo? pensi sia d'obbligo una quarta corta? quanti denti?

 

edit: la biella del 200 è 5 mm + lunga quindi spessoti 5mm in +..oltretutto aumenti le prestazioni dato che aumenti anche la camera di manovella

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

..dovresti essere più preciso, comunque dal fatto che dici di avere una 8 molle, deduco che il tuo sia un px125e, e che quindi tu abbia il cambio unificato con quarta corta(quindi la quarta corta ce l'hai già);come ti è stato detto, la malossi la 23/64 la vende sia per frizione 6 molle che per frizione 7 molle, devi specificarlo all'acquisto;allo stato attuale, anche se non so come hai lavorato il cilindro, ti direi che tale rapportatura ti sta un pò lunghetta, anche se hai la quarta corta, comunque può andare, in vista di un ulteriore step....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...