greatfuma Inviato Settembre 2, 2010 Autore Inviato Settembre 2, 2010 Oggi altri passi avanti, ho finito di montare la forcella,montato motore con ruota e marmitta,ho passato i cavi nel manubrio, ho provato a far passare le guaine+cavi del freno anteriore e della frizione attraverso le fessure e posizione i cavi di cambio e accelleratore. Ho alcune domande, sei qualcuno riesce ad aiutarmi sarebbe gran cosa - Allora ho fatto passare la guaine col filo del freno anteriore, ma il "blocca cavo" (non so come chiamarlo) l'ho posizionato correttamente? (fig.4) - La guaine della frizione l'ho fatta passare fino in fondo cercando di incastrarla nel buco, si posizione così? (fig.5) - I cavi del cambio si posizione così nella piastrina? (fig.6) - Quello dell'accelleratore non ha niente alla fine del cavo, ho letto che in teoria dovrebbe avere un bulloncino o qualcosa, non so che fare (fig.7) - Poi ultima domanda (scusate l'ignoranza), allora dall'impianto elettrico che ho fatto passare sopra al manubrio escono 5 cavi: rosso,verde, bianco, nero. Il fastom rosso verde e bianco hanno il loro corrispettivo tra quelli che escono dalla pulsantiera (fig Mi rimangono il cavo nero dell'impianto elettrico e 3 della pulsantiera (nero, viola, marrone) (fig 9) dove vanno? Grazie a chiunque mi può aiutare, vedo vicina la fine e sono sempre più gasato. 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 2, 2010 Inviato Settembre 2, 2010 - Allora ho fatto passare la guaine col filo del freno anteriore, ma il "blocca cavo" (non so come chiamarlo) l'ho posizionato correttamente? (fig.4)si- La guaine della frizione l'ho fatta passare fino in fondo cercando di incastrarla nel buco, si posizione così? (fig.5)si sempre con il coperchietto- I cavi del cambio si posizione così nella piastrina? (fig.6)no i cilindretti vanno nel buco- Quello dell'accelleratore non ha niente alla fine del cavo, ho letto che in teoria dovrebbe avere un bulloncino o qualcosa, non so che fare (fig.7)ci va un piccolo fermo che si avvita- Poi ultima domanda (scusate l'ignoranza), allora dall'impianto elettrico che ho fatto passare sopra al manubrio escono 5 cavi: rosso,verde, bianco, nero.non conosco la special. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 2, 2010 Autore Inviato Settembre 2, 2010 Grazie mille gioweb, ho letto spesso i tuoi interventi e devo dire che sono sempre preziosi. Per coperchietto intendi il coperchietto blocca-cavo che ho messo per il freno anteriore? 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 3, 2010 Inviato Settembre 3, 2010 ci va un piccolo fermo che si avvita Si chiama morsetto cavo acceleratore Per coperchietto intendi il coperchietto blocca-cavo che ho messo per il freno anteriore? si quello della foto 4 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 3, 2010 Autore Inviato Settembre 3, 2010 Ah ok chiarissimo, pomeriggio vado a comprarli; grazie mille e buona giornata! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Settembre 3, 2010 Inviato Settembre 3, 2010 - Poi ultima domanda (scusate l'ignoranza), allora dall'impianto elettrico che ho fatto passare sopra al manubrio escono 5 cavi: rosso,verde, bianco, nero. Il fastom rosso verde e bianco hanno il loro corrispettivo tra quelli che escono dalla pulsantiera (fig Mi rimangono il cavo nero dell'impianto elettrico e 3 della pulsantiera (nero, viola, marrone) (fig 9) dove vanno? I neri sono la massa, collegali alla parabola del faro, fanno da massa e così può funzionarti anche il pulsante di spegnimento. Il viola va collegato al faro anabagliante e il marrone alla posizione. Se non erro è così. 0 Cita
Guido LaVespa Inviato Settembre 4, 2010 Inviato Settembre 4, 2010 ciao! beh, io sono dell'idea ke il vero meccanico della vespa 6 tu stesso. E cosi ke ho iniziato la mia passione quando ho ricevuto la mia vespa pk degli anni "80, ha sempre avuto problemi: perdeva, nn si accendeva ecc... cosi pian piano l'ho smontata sempre + a fondo e ora appena ho qualche problemino me lo risolvo sempre da solo... comunque, riguardo alle tue domande: -il motore sarebbe da pulire, e x farlo dovresti aprirlo cambiare i pezzi ke si sono consumati col tempo, pulire la testa del cilindro e del pistone...solo ke ti serve 1 chiave x aprire il volano e una idraulica x togliere la ruota, quindi vedi tu cosa fare. se trovi gli attrezzi puoi tranquillamente farlo da solo altrimenti portalo da 1 meccanico -l'impianto elettrico se funziona nn ce bisogno di cambiarlo -le guaine siccome hanno passato molto tempo vanno cambiate nuove, ti costeranno massimo sui 15 euro se le compri di 1 certa qualita, altrimenti sui 7/8 euro... auguri con la vespa! 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 4, 2010 Autore Inviato Settembre 4, 2010 I neri sono la massa, collegali alla parabola del faro, fanno da massa e così può funzionarti anche il pulsante di spegnimento. Il viola va collegato al faro anabagliante e il marrone alla posizione.Se non erro è così. Grazie ivan, sempre gentilissimo! Ho un altro dubbio riguardo alla piastrina di plastica dove ci sono i tre buchi dove "incastrare" le guaine di accelleratore e le due del cambio: i capiguaine si devono incastrare in quei buchi?Perchè le guaine in realtà sono più piccole quindi ci ho fatto un giro di nastro isolante per aumentarne il volume e incastrale nei buchi, altrimeni mi cadono nello buco dello sterzo, è una cxxxxxa?? E poi ora che ho montato quasi tutto mi rendo conto che per attaccare e regolare i cavi di frizione e marce al motore, accelleratore e freni ho bisogno di qualcuno che sappia quello che fa perchè ho paura di fare qualche danno. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 5, 2010 Autore Inviato Settembre 5, 2010 Ragazzi aggiungo un'altra domanda, ho letto riguardo un interruttore del pedale freno posteriore per accendere la luce posteriore (sulla 50 special), confermate???? 0 Cita
Ivan et3 Inviato Settembre 5, 2010 Inviato Settembre 5, 2010 Per le guaine si, i capoguaina andrebbero dentro la sede di plastica e da li uscirebbe solo il filo, quindi se ti cadono, credo tu abbia fatto bene a fare in modo che stiano dentro la sede, ovviamente senza far sforzare il filo. Per la frizione puoi tranquillamente regolarla tu, stringi il cavo e provi a vedere se è dura o molle da tirare, fare alcune prove fino a che trovi la giusta regolazione. Per le marcie stringi e provi guardando anche il manubrio, devono scattare bene, non essere dure e possibilmente coincidere numero e pallino. La 50 special non ha la luce di stop, hai solo la luce di posizione posteriore e non ha nemmeno l'abbagliante 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 Invece alla fine per la regolazione di frizione e marce ho deciso di andare da un meccanico perchè non so da che parte iniziare! per regolare le marce leggi qui: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/31424-cavi-marce-invertiti-sul-selettore.html Ma poi mi sono accorto di una cosa, in teoria la leva del serbatoio è chiusa su "C" e aperta su "R" giusto?il fatto è che l'ho smontato e su c e r non usciva, nel mezzo sì. Guardando la leva nella posizione verso DESTRA è chiusa, ruotandola in senso antiorario al CENTRO è aperto, ruotandola ancora in senso antiorario a SINISTRA è in riserva. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 ragazzi ho una domanda,avevo il motore con marcia inserita e tirando la frizione a mano e muovendo il selettore marce é entrato in folle. Ma ora ho un dubbio:ho tirato a mano la levettina della frizione e poi ho cercato di muovere a mano il selettore delle marce ma si muove pochissimo,come bloccato(tutto effettuato col motore sul telaio ma spento). E' normale?? 0 Cita
klaudyus Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 A mano ti sembrerà più difficoltoso azionare il selettore, appunto perchè lo stai azionando con le mani, quindi è normale, poi suppongo che olio ancora non ce ne sia all'interno del motore, il che rende ancora più difficoltoso la fluidità dei movimenti. Inoltre necessita che tu faccia girare un pò l'asse del cambio per facilitare l'inserimento delle marce, se tenti di inserire le marce con l'asse del cambio fermo, quest'ultime non entreranno mai, nemmeno se usi la mazzetta da 5kg. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 Oggi ho tirato il cavo della frizione ma una volta tirata la leva,la guaina mi ha trapassato il buco in cui teoricamente dovrebbe passare solo il cavo. E' che io non ho messo nessun coperchietto,non ho capito se è lo stesso tipo che va dalla parte del freno anteriore. Guardate la foto n°5 che ho postato postato all'inizio della pagina 2. Ecco da quella fessura mi è passata fuori tutta la guaina. Non ho capito se il coperchietto è lo stesso dalla parte del freno anteriore o se ci va un altro cosino. Grazier! 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 Non ho capito se il coperchietto è lo stesso dalla parte del freno anteriore o se ci va un altro cosino. stesso 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 22, 2010 Autore Inviato Settembre 22, 2010 ragazzi finalmente sono riuscito a collegare tutti i cavi di frizione marce freni e accelleratore a parte il pedale del freno posteriore che ha troppa corsa,il resto mi sembra collegato in modo discreto,ho fatto qualche giretto e le marce entrano molto bene. l'unico problema che ho riscontrato é la carburazione,ho apero il carburatore e ho trovato il getto del minimo sporco, dopo averlo pulito e pulita vene la vaschetta , sembrava tutto perfetto ma dopo un po ancora sembrava scarburata: ho riaperto e nella vaschetta c era una poltiglietta marroncina e il getto ancora sporco, dite che puo essere dello sporco nel serbatoio?? comunque ieri mi é bastato mettere prima seconda e terza e ho goduto da matti! ciao ragazzi buona giornata 0 Cita
Ivan et3 Inviato Settembre 22, 2010 Inviato Settembre 22, 2010 Bene, quindi la vespetta è tornata a vivere Complimenti 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 23, 2010 Inviato Settembre 23, 2010 ho riaperto e nella vaschetta c era una poltiglietta marroncina e il getto ancora sporco, dite che puo essere dello sporco nel serbatoio??controlla il serbatoio quando è vuoto se ha sospensioni. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 23, 2010 Autore Inviato Settembre 23, 2010 e si è pieno di schifezze,tutta una polverina arancionedi ruggine con pezzi grandi e piccoli, inoltre ho smontato il filtrino del carburatore dove arriva il tubo del serbatoio ed era pieno di quella roba:l 'ho pulito e ho notato ke un lato è 1 po rotto..lo cambieró 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 23, 2010 Inviato Settembre 23, 2010 ed allora caso risolto. Per vuotare il serbatoio e pulirlo bene converrebbe toglere il rubuinetto. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 23, 2010 Autore Inviato Settembre 23, 2010 Eggià ma non saprei dove procurarmi la chiave apposita, per ora cambio il filtrino benzina e per il serbatoio faccio risciacqui con benzina e gratto un pò con qualche spazzolina flessibile. Se in futuro il filtro benzina si riempe ancora, farò un intervento più adatto! Buonagiornata Gioweb 0 Cita
senatore Inviato Settembre 23, 2010 Inviato Settembre 23, 2010 gratto un pò con qualche spazzolina flessibile. Presta la massima attenzione a che non "nasca" qualche scintilla, perchè non avresti il tempo di fare nulla!!! E non credere che il serbatoio vuoto sia meno pericoloso di uno pieno. I gas, che rimangono all'interno, sono infiammabilissimi!!! Per pulire i serbatoi, la migliore soluzione, è quella di mattere all'interno della ghiaia spigolosa e benzina, poi chiudere ed agitare. 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 23, 2010 Autore Inviato Settembre 23, 2010 Grazie dell'avvertimento! 0 Cita
greatfuma Inviato Settembre 29, 2010 Autore Inviato Settembre 29, 2010 finalmente la vespina dopo aver cambiato il filrtrino della benzina e aver pulito per bene il serbatoio, sembra ben carburata. Oggi ho montato sella, coprimolleggio, gommini e sportellino motore, gommino serratura bloccasterzo, gommino asta serbatoio, ho fatto 3 foto veloci cellulare. Mi manca da montare bene il nasello (aspetto xkè ho problemi col clacson) e gommino pedale freno posteriore perchè devo sistemare meglio il freno. Che ve ne pare? anche se la qualità foto nn è il massimo ciao! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Settembre 29, 2010 Inviato Settembre 29, 2010 Bella, molto bene...Son contento per te Ma che targa hai?! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.