Marben Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 1,5 davanti - 2,0-2,1 dietro. Secondo me andare oltre 1,6 davanti può essere seriamente controproducente. 0 Cita
ascellaovale Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Secondo me andare oltre 1,6 davanti può essere seriamente controproducente. Non riesco ad andare con delle pressioni basse davanti, figuriamoci dietro! Mi da la sensazione di "pesantezza" e di scarsa reazione. Davanti a 2.00 è eccessivo secondo te? Uso i CEAT con cerchi tubless. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Non riesco ad andare con delle pressioni basse davanti, figuriamoci dietro! Mi da la sensazione di "pesantezza" e di scarsa reazione. Davanti a 2.00 è eccessivo secondo te? Uso i CEAT con cerchi tubless. Tu riesci a guidare bene con 2 davanti?? Riesci a frenare in maniera energica senza farla bloccare??? Se è così magari per te 2 è buono... ...Io se le gonfio a 2 a prime 3/4 frenate sono spalmato a terra! :rabbia: 0 Cita
Tormento Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Tu riesci a guidare bene con 2 davanti?? Riesci a frenare in maniera energica senza farla bloccare??? Se è così magari per te 2 è buono... ...Io se le gonfio a 2 a prime 3/4 frenate sono spalmato a terra! :rabbia: personalmente si , e a pressioni inferiori di 1.8 non riesco a guidare. personalmente una spalla rigida mi trasmette meglio le condizioni della strada, più sgonfia mi perde di sensibilità e non mi piace. cmq è una questione soggettiva, visto che ho la stessa sensazione con la vespa come con qualsiasi due ruote (bici compresa). tieni presente poi che la cosa ha anche la frenata integrale. se la gomma è decente per ma sul cerchio da 2.50 della cosa con gomma 100-90/10 pe le S83 è la miglior pressione. dietro vado a 2.0 da solo e a 2.2/2.3 in due a seconda del bagaglio di Emilia. ma come detto, sensazioni e quindi punti di vista 0 Cita
eleboronero Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 pure io le metto a 2.0 davanti e 2.2 dietro 0 Cita
Vespista46 Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 personalmente si , e a pressioni inferiori di 1.8 non riesco a guidare.personalmente una spalla rigida mi trasmette meglio le condizioni della strada, più sgonfia mi perde di sensibilità e non mi piace. cmq è una questione soggettiva, visto che ho la stessa sensazione con la vespa come con qualsiasi due ruote (bici compresa). tieni presente poi che la cosa ha anche la frenata integrale. se la gomma è decente per ma sul cerchio da 2.50 della cosa con gomma 100-90/10 pe le S83 è la miglior pressione. dietro vado a 2.0 da solo e a 2.2/2.3 in due a seconda del bagaglio di Emilia. ma come detto, sensazioni e quindi punti di vista Secondo me dipende anche dal peso di chi guida... ...Prendi me, che sono sui 65kg, non ne risente la gomma del peso come se ci sale uno di 100kg. E poi la cosa può essere che col fatto che monta ruote più larghe poggia più gomma per terra a parità di pressione rispetto ad una 3.50? 0 Cita
Tormento Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 ti ripeto, per me resta una questione soggettiva. con la pressione a 2.0 la spalla è bella rigida e mi trasmette meglio, la differenza è tutta lì. sicuramente a parità di pressione l'impronta a terra è maggiore, ma anche i chili della cosa lo sono insomma, de gustibus, visto che anche quando guido scooter o moto di altri spesso per i miei gusti le gomme sono troppo sgonfie. per la cronaca, anche se non sembra e urge dieta, a 100 non ci arrivo 0 Cita
Spaghetti Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 idem! Pure io..... ...non arrivo a 100 (però io intendo che il mio peso è inferiore ) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.