davide-davide Inviato Giugno 28, 2010 Inviato Giugno 28, 2010 vorrei mettere una batteria da 6 volt al piombo ricaricabile in aiuto al normale impianto elettrico della mia vespa 50. in modo da avere una luce stabile e di maggiore potenza. valuto sia la soluzione di mantenere l'alimentazione sia dalle bobbine sia dalla batteria che solamente da batteria. vorrei delle idee di come poter collegarla e di come poter fare... 0 Cita
snake Inviato July 25, 2010 Inviato July 25, 2010 non sò se ti conviene fare una cosa del genere, prima di tutto perchè la batteria o non si carica oppure si carica troppo danneggiandola, per mettere una batteria devi avere un sistema di ricarica, quindi devi modificare l' impianto elettrico montando un limitatore di corrente, e far partire l' impianto di utilizzo da questa, e poi devi montare dei ponti di diodi per non fare tornare indietro la corrente danneggiando le bobine. secondo mè o sai cosa fare, oppure rischi un sacco di inconvenienti ciao 0 Cita
Gioweb Inviato July 25, 2010 Inviato July 25, 2010 vorrei mettere una batteria da 6 volt al piombo ricaricabile in aiuto al normale impianto elettrico della mia vespa 50. Stereo su Vespa 50 Special Circuito artigianale ricarica batteria su ET3, illuminatemi! 0 Cita
davide-davide Inviato July 30, 2010 Autore Inviato July 30, 2010 e se volessi mettere solamente la batteria distaccata dalle bobine cioè me la carico io a parte. come devo collegarla??? 0 Cita
snake Inviato July 31, 2010 Inviato July 31, 2010 secondo mè ti incasini di più che con la ricarica, ti conviene vedere se tovi qualcuno che ha già fatto la modifica con la ricarica, o con un limitatore di corrente, oppure con qualcosa di elettronico che con l' impianto attuale ti consenta di ricaricare, prova in internet, dovresti trovare qualcosa buona fortuna 0 Cita
Loreeee Inviato Agosto 3, 2010 Inviato Agosto 3, 2010 per usare la batteria devi semplicemente collegare i cavi delle luci a essa. i cavi poi dello statore che alimentavano le lampadine li devi collegare a un circuito raddrizzatore e stabilizzatore che renda continua la tensione. fatti comunque aiutare da qualcuno che conosce la faccenda perche se quando è collegata alla batteria la tensione di statore è troppo superiore a sei volt rischi di danneggiarla (le batterie poi sn molto pericolose). per il clacson ricordati che devi cambiare il pulsante, che quello di serie è normalmente chiuso, o rischi un corto circuito 0 Cita
areoib Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 sposto in officina..... se trovi una soluzione postala di qua 0 Cita
special94 Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 raga ho deciso di riportare a vivo questo post perchè mi interessa... nessuno ha idea di come fare a far caricare una batteria su special 50?? io avevo pensato di mettere una batteria a 12V a liquido con l'impianto a 6V cosi non si rischia il sovracarico... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/35002-50-special-come-facciamo-ad-avere-piu-luce.html qui ne abbiamo parlato...comunque, riassumendo i punti principali: lo statore della 50 non eroga praticamente corrente serve lo statore 4 poli cono 19 (12volt) della pkxl serve un regolatore con 5 uscite (tipo quello del px) all'uscita del regolatore metti la batteria. stop! 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 Se ti serve solamente per avere più luce puoi risparmiare i soldi per la batteria e comprare solo lo statore del pk che già di suo eroga il doppio del wattaggio special! 0 Cita
special94 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 e come va collegato lo statore?? e più o meno quanto costa?? dopo che lampadine uso?? è sempre 6V o 12?? scusa di tutte queste domande 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 Leggi la discussione che trovi al link postato poco sopra! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 Se ti serve solamente per avere più luce puoi risparmiare i soldi per la batteria e comprare solo lo statore del pk che già di suo eroga il doppio del wattaggio special! esatto, quindi ci si ferma al punto 3, anche con un regolatore più semplice. 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 Servono: - Statore pk50xl - Regolatore di tensione G G M - Centralina 3 poli (bianco rosso verde) vespa pk50s o xl che sia tanto sono uguali - Staffa porta centralina - Lampade 12volts Oppure - Statore pk50s - Centralina 3 poli (bianco rosso verde) vespa pk50s o xl che sia tanto sono uguali - Staffa porta centralina - Lampade 12volts Con lo statore pk50s non dovrebbe servire il regolatore perchè anche la pk50s ne era sprovvista..se si vede che le lampade si fulminano lo stesso si monta il regolatore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.