Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
A.....e sarebbero pochi:orrore:? xD

 

Certo non è molto economico..Però il prezzo per questa modifica sui freni è abbastanza elevato

E se permetti, è una modifica esteticamente bellissima, e con elementi di qualità; senza contare la frenata. Prima di tutto la sicurezza... ;-)

Inviato
A.....e sarebbero pochi:orrore:? xD

Forse, non saranno pochi ma dimmi:

quanto vale una vita?

La differenza, secondo me, è tutta li.

Non è difficile far andare forte una vespa, il difficile è fermarla, una volta che è andata oltre certi limiti, limiti che si raggiungono facilmente e facilmente vengono anche superati!:roll:

Inviato

...c'ha anche ragione senatore..... però era una modifica uguale alla pk 125 s!

ho fatto qualche controllo,ecc.... e il telaio sta bene (l'ho anche rinforzato) ed i freni frenano un'amore;-)..... a meno chè! il signore quel giorno mi vuole male e TAK!:orrore: si rompe il filo del freno:testate:.... ma è una possibilità su 100 .....

Inviato

É una possibilitá su 1000 o anche piú.

Io forse non sono quello piú idicato a consigliare di andare piano con la Vespa ma se vuoi andare forte fallo dove te lo puoi permettere e assicurati che non hai traffico intorno... é una possibilitá ancora piú piccola fare un incidente a 40kmh.... ma ti garantisco che succede.

Inviato

ehm ehm.

Io sono dell'idea che quando é ora di schiantarsi ci si schianta. Anche a 30 all'ora.... io non ho avuto il tempo di frenare. Potevo anche non averceli per niente i freni che non avrebbe fatto differenza.

La cosa che rende la Vespa piú sicura in assoluto é il contenuto della scatola cranica. Sempre acceso.

Se ci si schianta ma si fa alla giusta velocitá non succede nulla. Al massimo si litiga con le assicurazioni! :mrgreen:

Inviato

Infatti.....se si guida con cautela tutto ok (a parte qualche momento di follia su rettilinei vuoi e senza incroci :mrgreen: ) però insetto è anche vero ke frena di più però quando stai per fare un incidente, e non sai dosare bene il freno a disco, viene (quasi a tutti) istintivamente di premere il freno al massimo......e se premi quello a disco anteriore al massimo cadi prima di fare l'incidente..... ad esempuio io ho anche una PX a casa ed è elaborata a bestia..... compresi i freni quindi io ad esempio sono un pò abituato...... però è sconsigliabile se un individuo è principiante..........

Inviato

io ad esempio lo vorrei anche il freno a disco..... perchè è bello esteticamente.....e posso fare le stoppie :lol: però cerco anche di risparmiare un pochino .... :cry:

però prima o poi ce l'avrò :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

Sarà anche vero, ma da come dice la barzelletta... che uno andava in chiesa e chiedeva a S. Gennaro di fargli vincere alla lotteria... tante volte... e alla fine S. Gennaro gli disse: "Ma gioca la schedina!!!" ;-)

Se non ci pariamo un pò, è inutile dire "è il destino"... io son dell'idea che un giorno ci toccherà, ma che sia un giorno lontano ;-) e per allungare quel giorno, sempre bene evitare di fare gli scemi ed adeguare il mezzo alle nuove prestazioni, soprattutto come ciclistica ;-)

Inviato
ma .... non dico che voglio fare il pazzo (alla GTA maniera xD:mrgreen:) ma squagliare gli scooterini dell c**zo ai raduni.... :lol:

Mah, ti dirò. Io già da ora, riesco a battere gli scooter originali, tipo Aprilia Rally ad aria o simili.... e sono già contento. Non credere inoltre di riuscire a battere gli 80 frull con poco. Ci dovresti spendere talmente tanti soldi che alla fine ti compri una RS usata ;-)

Anch'io all'inizio ci avevo pensato, utilizzando un PK S, parmakit ecc... se ben lavorato sviluppa 24cv... ma il conto era salatissimo, era un mezzo estremo, non più utilizzabile quotidianamente.... e fuori dagli schemi "Vespa". :nono:

Poi fai te, io non rovinerei il PK, è ottimo così ;-)

:ciao:

Inviato

ma io già vado come uno scooter 80 sto affianco ad un polini racing 76cc però andiamo ugualissimi io invece lo voglio superare.....e già col 125 polini penso prorpio ke lo batto :lol:

Inviato
ma.....io ho già tutto già montato...:mrgreen:

Sì? Vediamo un pò:

- Campana 24/61 (Originale Vespa Pk125)... non credo proprio che vadan bene, a meno di ritrovarsi con una Vespa tutta ripresa :roll:

- Carburatore 19 Dellorto SHBC + filtro Polini... troppo piccolo, questo è un cilindro che chiede dal 24 in su.

- Albero Olympia... ma corsa corta. Ci vuole un corsa lunga, 51 mm.

 

Poi come tu stesso hai detto:

il fatto è ke io voglio un motore ke mi duri e ke mi dia anke una buona spinta :vespone:..... ke mi consigliate? :Ave_2::-)

Bye Bye :quote:

Spinta te la dà sicuramente... ma per quanto riguarda la durata? E' un cilindro delicato, che gira alto.... :roll:

Inviato
Infatti.....se si guida con cautela tutto ok (a parte qualche momento di follia su rettilinei vuoi e senza incroci :mrgreen: ) però insetto è anche vero ke frena di più però quando stai per fare un incidente, e non sai dosare bene il freno a disco, viene (quasi a tutti) istintivamente di premere il freno al massimo......e se premi quello a disco anteriore al massimo cadi prima di fare l'incidente..... ad esempuio io ho anche una PX a casa ed è elaborata a bestia..... compresi i freni quindi io ad esempio sono un pò abituato...... però è sconsigliabile se un individuo è principiante..........

Ti posso dire la mia... ...Io ho un PX col freno a disco, piano non vado (che ci vuoi fare, la nostra giovane età non ci fa pensare troppo quando spalanchiamo il gas) , ed ha veramente poca leva per arrivare a frenare al massimo (come tutti gli impianti frenanti col tubo in treccia metallica d'altronde). Eppure mi sono capitate molte situazioni limite (mooolto limite), e anche se preso dallo spavento MAI E POI MAI mi sono piantato sui freni, anzi, senza neanche rendermene conto più di tanto, l'ultima volta, su una strada con asfalto consumatissimo e liscissimo, mi sono fatto l'abs col ditino davanti, appena sentivo che bloccava, mollavo e ripartivo, mollavo e ripartivo. Sia all'anteriore che al posteriore. Sono riuscito a fermarmi al quasi pari con uno scooter (Aprilia Sportcity, forse uno degli scooter con la frenata migliore mai prodotti)

Purtroppo quando capitano certe situazioni dobbiamo non farci prendere dall'istinto, ma finchè si può ragionare, e cercare di fare tutto ragionando.

PS: Ricordiamocci sempre di scalare, che il freno motore ci aiuta e non poco! ;-)

:ciao:

Inviato
Ti posso dire la mia... ...Io ho un PX col freno a disco, piano non vado (che ci vuoi fare, la nostra giovane età non ci fa pensare troppo quando spalanchiamo il gas) , ed ha veramente poca leva per arrivare a frenare al massimo (come tutti gli impianti frenanti col tubo in treccia metallica d'altronde). Eppure mi sono capitate molte situazioni limite (mooolto limite), e anche se preso dallo spavento MAI E POI MAI mi sono piantato sui freni, anzi, senza neanche rendermene conto più di tanto, l'ultima volta, su una strada con asfalto consumatissimo e liscissimo, mi sono fatto l'abs col ditino davanti, appena sentivo che bloccava, mollavo e ripartivo, mollavo e ripartivo. Sia all'anteriore che al posteriore. Sono riuscito a fermarmi al quasi pari con uno scooter (Aprilia Sportcity, forse uno degli scooter con la frenata migliore mai prodotti)

Purtroppo quando capitano certe situazioni dobbiamo non farci prendere dall'istinto, ma finchè si può ragionare, e cercare di fare tutto ragionando.

PS: Ricordiamocci sempre di scalare, che il freno motore ci aiuta e non poco! ;-)

:ciao:

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...