senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 P.s.: tra l'altro, osservando meglio il tuo libretto, si nota che la tua vespa ha uno strano numero di telaio. Niente di più possibile, quindi, che sia quello il numero che devi cercare, anche se sul libretto, credo, dovrebbe essere riposrtato il punto della punzonatura, se diverso dal solito. 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Pavel, l'utente lucioVR ha detto una cosa cui nessuno aveva pensato e che potrebbe (lo spero per te) essere importante. In effetti, ho visto anch'io telai ripunzonati in posti strani. Controlla quindi la tua vespa in ogni punto del telaio, specie sulla pedana. Quoto , e un particolare potrebbe avvalorare questa ipotesi : sul libretto al posto del numero di telaio - che avrebbe dovuto essere VNX2T 123456 - appare M746386M , quindi e' molto probabile che questo sia il nuovo numero che la MTC nel 1985 assegno' , punzonandolo in un punto della scocca . Controlla bene tutti i lamierati , e se non lo trovi vai da chi ha fatto l' ultima revisione e chiedigli dove ha letto il numero ... Facci sapere ... Ciao Guabix 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Risposto in contemporanea con Senatore , ed entrambi e' venuta la stessa idea .... Controlla ... Ciao Guabix 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 sono appena sceso a controllare il telaio, in nessun punto delle lamiere è possibile trovare quella sigla.. a questo punto mi viene il dubbio che le revisioni siano state fatte senza controllare il numero di telaio.. L'ultima è stata eseguita a settembre 2004..potrei sentire il venditore dove l'ha fatta, ma penso che anche questo porterebbe a poco.. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 in nessun punto delle lamiere è possibile trovare quella sigla.. Esattamente, dove hai guardato? 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 sono appena sceso a controllare il telaio, in nessun punto delle lamiere è possibile trovare quella sigla.. a questo punto mi viene il dubbio che le revisioni siano state fatte senza controllare il numero di telaio.. L'ultima è stata eseguita a settembre 2004..potrei sentire il venditore dove l'ha fatta, ma penso che anche questo porterebbe a poco.. Eccome se portera' ... Se il venditore e' disposto a firmarti una dichiarazione che non ha mai sostituito o modificato il telaio dopo l' ultima revisione ( e gli conviene farlo , spiegagli il problema .... ) con quella vai dal revisionatore : se neanche lui sapra' dirti dov'e' il numero punzonato vedrai che faccia fara' quando gli prometterai di ritornare insieme a qualcuno in divisa .... Se veramente non ha controllato il telaio ha fatto un' illecito MOLTO grave , e ben sa cosa rischia nel caso questo venga accertato ( mi sembra multone , ammonimento e chiusura dell' attvita' per tot giorni )... Se ha un po di cervello si offrira' di mettere a posto lui la situazione ( avendo a che fare giornalmente con la MTC sicuramente avra' parecchie conoscenze ) pur di non essere denunciato ... Facci sapere .... Ciao Guabix 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Esattamente, dove hai guardato? Anzi, più che guardare, devi ISPEZIONARE con molta attenzione. Ovviamente, lascia perdere le sacche, il parafango ed il manubrio. 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 Esattamente, dove hai guardato? dunque, rimanendo nella zona posteriore, ho tolto le sacche ed esaminato centimetro per centimetro, con una lampada a led, se vi fossero sigle o numeri sul telaio.. Sono poi passato alla pedana e al tunnel, guardando anche sul serbatoio e sulla lamiera dove è posta la levetta dell'aria, ma niente di niente.. 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 Eccome se portera' ... Se il venditore e' disposto a firmarti una dichiarazione che non ha mai sostituito o modificato il telaio dopo l' ultima revisione ( e gli conviene farlo , spiegagli il problema .... ) con quella vai dal revisionatore : se neanche lui sapra' dirti dov'e' il numero punzonato vedrai che faccia fara' quando gli prometterai di ritornare insieme a qualcuno in divisa .... Se veramente non ha controllato il telaio ha fatto un' illecito MOLTO grave , e ben sa cosa rischia nel caso questo venga accertato ( mi sembra multone , ammonimento e chiusura dell' attvita' per tot giorni )... Se ha un po di cervello si offrira' di mettere a posto lui la situazione ( avendo a che fare giornalmente con la MTC sicuramente avra' parecchie conoscenze ) pur di non essere denunciato ... Facci sapere .... Ciao Guabix questa mi pare l'unica soluzione al limite del legale.. dici che si offrirebbe lui stesso di ripunzonarmi il telaio senza farmi tirare fuori un euro? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 dunque, rimanendo nella zona posteriore, ho tolto le sacche ed esaminato centimetro per centimetro, con una lampada a led, se vi fossero sigle o numeri sul telaio.. Sono poi passato alla pedana e al tunnel, guardando anche sul serbatoio e sulla lamiera dove è posta la levetta dell'aria, ma niente di niente.. La pedana, l'hai controllata sia sotto che sopra? Hai tolto la ruota di scorta? 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 La pedana, l'hai controllata sia sotto che sopra?Hai tolto la ruota di scorta? no, solo sopra.. non ho tolto la ruota. Vado subito a vedere, a tra poco.. Grazie ragazzi, siete la mia salvezza 0 Cita
Spaghetti Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Già che ci sei guarda anche nel bauletto retroscudo. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Senti, ma la vespa, è pulita? Non vorrei che l'eventuale sporco coprisse la stampigliatura. Dai, falle na bella lavata e poi riprendiamo l'ispezione! 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 questa mi pare l'unica soluzione al limite del legale.. dici che si offrirebbe lui stesso di ripunzonarmi il telaio senza farmi tirare fuori un euro? la soluzione per te sarebbe legalissima , lui se punzonasse il telaio "home made" e' un folle sapendo cosa c'e' in ballo ... Piuttosto dovrebbe ricorrere alle sue conoscenze in MTC per regolarizzare la situazione Ciao Guabix 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 dunque, rimanendo nella zona posteriore, ho tolto le sacche ed esaminato centimetro per centimetro, con una lampada a led, se vi fossero sigle o numeri sul telaio.. Sono poi passato alla pedana e al tunnel, guardando anche sul serbatoio e sulla lamiera dove è posta la levetta dell'aria, ma niente di niente.. La pedana, l'hai controllata sia sotto che sopra? Hai tolto la ruota di scorta? Già che ci sei guarda anche nel bauletto retroscudo. __________________ Immaginatevi la scena in Motorizzazione o in un'officina per la revisione: tutti chini ad ispezionare sta cazzarola di vespa!!! :risata: Purtroppo, invece, non c'è nulla da ridere, perchè se il tutto avenisse in Motorizzazione, e non dovesse saltar fuori la punzonatura del telaio, sarebbero uccelli per diabetici!!! 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Ancora una cosa: tu hai postato solo una delle 6 parti di cui si compone il foglio del libretto di circolazione ed in più c'è la parte posteriore del libretto che consta di altre 6 parti. Sicuro che in nessuna di queste 12 parti ci sia scritto dove è punzonato il telaio? 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 La vespa l'ho lavata ieri, per cui è pulita. Comunque non ho trovato niente, ho pure tolto la ruota di scorta e usato una spatola per levare il grasso che si era sedimentato. Per curiosità ho ispezionato pure il bauletto e scorso tutto il tunnel, nada de nada.. Che faccio ora? Sono nel panico 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 Ancora una cosa: tu hai postato solo una delle 6 parti di cui si compone il foglio del libretto di circolazione ed in più c'è la parte posteriore del libretto che consta di altre 6 parti. Sicuro che in nessuna di queste 12 parti ci sia scritto dove è punzonato il telaio? sicurissimo, ce l'ho qui davanti, se vuoi ti mando una scansione totale.. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Che faccio ora? Porca pupazza, non so cos'altro dirti, non mi viene in mente nulla. Hai gia parlato con il vecchio proprietario? Magari, lui è al corrente del problema. 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 Porca pupazza, non so cos'altro dirti, non mi viene in mente nulla.Hai gia parlato con il vecchio proprietario? Magari, lui è al corrente del problema. No, ora lo contatto, comunque non credo lo sapesse.. vi aggiorno più tardi, grazie di cuore per il momento.. 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Quando parli con il vecchio proprietario spiegagli bene che la situazione attuale e' nell' illegalita' piu' assoluta , penso anche che ci siano gli estremi legali per annullare l' intera vendita , rendendogli la Vespa e facendosi rimborsare tutte le spese sostenute ( passaggio , etc ) . Se e' una persona intelligente fara' di tutto per aiutarti a mettere a posto la situazione . Fatti aiutare da lui per rintracciare il proprietario del 1985 ( che magari e' colui che gliel'ha venduta ) , e chiedigli cos'e' successo di preciso quando e' stato rifatto il libretto Ciao Guabix 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 Quando parli con il vecchio proprietario spiegagli bene che la situazione attuale e' nell' illegalita' piu' assoluta , penso anche che ci siano gli estremi legali per annullare l' intera vendita , rendendogli la Vespa e facendosi rimborsare tutte le spese sostenute ( passaggio , etc ) . Se e' una persona intelligente fara' di tutto per aiutarti a mettere a posto la situazione . Fatti aiutare da lui per rintracciare il proprietario del 1985 ( che magari e' colui che gliel'ha venduta ) , e chiedigli cos'e' successo di preciso quando e' stato rifatto il libretto Ciao Guabix ciao, senza leggere quest'ultimo tuo intervento ho fatto quello che mi hai suggerito.. Ovviamente ne sa quanto me, della sua buonafede sono certo al 100%, mi ha detto che domani contatta un amico in piaggio (che gli ha già suggerito di controllare i lamierati, così come mi avete detto voi) e mi fa sapere qualcosa. Il problema è che io sono il quarto proprietario, il primo era un signore nato nel 1930, per cui bisognerebbe vedere se è rintracciabile, la seconda proprietaria una signora che l'ha avuta dal 1996 al 2004, anno in cui l'ha acquistata la persona che poi l'ha venduta a me. Ah, la prima revisione è stata fatta nel 2002, quindi dalla seconda proprietaria, mentre la revisione del 2004 è stata fatta dal terzo (domani gli chiedo dove e il motivo per cui non hanno controllato il telaio). Comunque penso che i miei dubbi sul controllo in fase di revisione verranno confermati...ahinoi siamo in Italia e non mi stupirei se non avessero controllato niente. Vi tengo aggiornati. Buona serata a tutti! 0 Cita
nanopa Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Non per fare il rompiballe di turno ma un mezzo che ha 30 anni non passerebbe nessuna revisione, a meno di una copleta (per l'appunto) revisione del mezzo..così come le auto, se i controlli fossero fatti tutti a norma, circolerebbero metà dei veicoli..insomma, non credo sia coerente addossare le responsailità a quello stesso sistema che se funzionasse accuseremmo di essere esagerato piuttosto chi non ha fatto ripunzonare il telaio..sarebbe da menare.. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2010 Inviato Giugno 13, 2010 Non per fare il rompiballe di turno ma un mezzo che ha 30 anni non passerebbe nessuna revisione, a meno di una copleta (per l'appunto) revisione del mezzo..così come le auto, se i controlli fossero fatti tutti a norma, circolerebbero metà dei veicoli..insomma, non credo sia coerente addossare le responsailità a quello stesso sistema che se funzionasse accuseremmo di essere esagerato Questa tua affermazione, consentimi di dirlo, mi offende. Per quanto mi riguarda, i miei mezzi superano senza problemi la revisione e la revisione viene effettuata sotto i miei occhi, non a chiacchiere!!! 0 Cita
pavel83 Inviato Giugno 13, 2010 Autore Inviato Giugno 13, 2010 Scusate, ma una visura PRA online potrebbe essere utile a sapere qualcosa in più secondo voi? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.