marco. Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 ciao a tutti, recentemente avevo apero una discussione chiedendo aiuto nel accendere la mia vespa, e ora si accende al primo colpo,ora il problema e un altro: le marce sono durissime e bisogna avere tre mani per inserirle dal manubrio,mentre se provo direttamente dal selettore entrano con pochissimo sforzo!!ho chiuso il motore l'altro giorno ed ho cambiato crocera,campana e frizione..qualche idea nel come risolvere il problema?inoltre quando l'accendo e come se l'ingranaggino dell'accensione rimanga un po im mezzo e lo si sente mentre gira come se qualcuno tenesse perennemente il piedino sulla leva d'avviamento...chiedo aiuto a voi "dei" della vespa oramai non so piu che cosa fare:testate::testate: Saluti 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 prova a registrare meglio la frizione. A motore spento, muovendo la vespa avanti ed indietro, le marce entrano bene? 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 ingrassa bene il selettore deve essere pieno di grasso...poi prova a regolare bene la frizione! 0 Cita
marco. Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 prova a registrare meglio la frizione. A motore spento, muovendo la vespa avanti ed indietro, le marce entrano bene? la frizione sembra ben registrata 2mm di giuco come in tutte le guide...muovendo avanti e indietro ci vuole un bello sforzo,ma entrano,mentre se dal selettrore provo a cambiare le marce spingendo i bracci del selettore le marce entrano senza molto sforzo,ora ho spruzzato abbondante svitol sul selettore...lo ho anche ingrassato altri idee??e per quel problema dell'ingranaggio dell'accensione? dai che sono 2 mesi che voglio farci un giro... 0 Cita
VespaJash Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 ingrassa bene i cavi e vedi se nella scatoletta hai olio! 0 Cita
marco. Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 dell'olio motore ne ho appena aggiunto,ri-ingrassero i cavi e vi dico come va... 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 la frizione sembra ben registrata 2mm di giuco come in tutte le guide...muovendo avanti e indietro ci vuole un bello sforzo,ma entrano,mentre se dal selettrore provo a cambiare le marce spingendo i bracci del selettore le marce entrano senza molto sforzo,ora ho spruzzato abbondante svitol sul selettore...lo ho anche ingrassato altri idee??e per quel problema dell'ingranaggio dell'accensione? dai che sono 2 mesi che voglio farci un giro... :orrore:se non sbaglio non bisogna mettere svitol!!solo grasso o in alternativa puoi provare a ingrassare/cambiare i cavi e le guaine 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 ahhh!! dimenticavo se vuoi essere preciso ci va il grasso resistente al calore e all'acqua, ma va bene qualunque tipo di grasso! 0 Cita
marco. Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 spero di non aver combinato casini...domani ci provero,ormai e tardi,cosi la alzo su per bene e si riesce a lavorare decentemente,comunque non per essere un rompi scatole,ma vorrei qualche delucidazione sul problema del ingranggio accensione... saluti e richiedo scusa per la noia che vi potrei arrecare,ma dopo due mesi di lavori un bel giro prima di andare al mare vorrei farmelo... 0 Cita
marco. Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 Allora ho ingrassato i cavi 2 volte ma non e cambiato nulla non riesco proprio,a ruotarla,se provo a ruotare la manopola non entra non succede niente, neanche con 2 mani riesco a mettere le marce,e duro all'inverosimile,non so se ho messo i cavi male,pero ci vuole una forza disumana per girarla ma non va!!! chi è che mi aiuta??? 0 Cita
teach67 Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 se hai oliato i cavi a dovere (e se sono nuove anche le guaine) allora le guaine fanno un percorso tortuoso. comunque confermo quanto già detto sul discorso dello svitol. per esperienza personale solo dopo 2 giorni ho dovuto rismontare e oliare tutti i cavi perchè era diventato durissimo l'innesto delle marce. infatti lo svitol dopo poco tempo evapora. per l'altro problema da come lo descrivi sembra che il motorino di avviamento non funzioni a dovere ma non saprei dirti dove agire :ciao: 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 se stacchi i cavi dal preselettore, la manopola gira bene o fa fatica? 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 se stacchi i cavi dal preselettore, la manopola gira bene o fa fatica? già... prova a vedere o olia la manopola internamente 0 Cita
marco. Inviato Giugno 9, 2010 Autore Inviato Giugno 9, 2010 allora la manopola gira perfettamente,le guaine le oliate internamente,non riesco proprio a capire...la regolazione dei cavi lo fatta mettendo in folle stringendo un fermacavo e tirando il cavo libero, e poi stringendo. ma proprio non vogliono andare,cosa potrei fare ulteriormente? 0 Cita
gianky1 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 cambia le guaine dei cavi, all'interno sono arrugginite. 0 Cita
marco. Inviato Giugno 9, 2010 Autore Inviato Giugno 9, 2010 ora dopo tribolamenti incredibili le marce entrano ma con una fatica incredibile due mani occorrono ma entrano,una soluzione per riuscire a farle andare bene? cioe le marce entrano ma sono molto dure e non credo che possa dipendere dai cavi secondo voi come potrei risolvere ho provato tutti i metodi descritti da voi sopra... 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 sicuro che hai collegato bene il preselettore? puoi fare una foto? giusto per farti aiutare! 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 sicuro che hai collegato bene il selettore? puoi fare una foto? giusto per farti aiutare! il selettore è la crocera - occhio a non dare indicazioni sbagliate il bilanciere dove si collegano i 2 fili del cambio fa parte del preselettore @Marco - a parte la necessaria lubrificazione/ingrassaggio che devono avere guaine e corde - nessuno ti ha fatto una domanda le guaine e le corde sono nuove o le hai cambiate? questo per capire se hai cambiato le guaine......e se lo ha fatto, la seconda domanda - sicuro che non siano troppo lunghe? questo perchè se innesti bene le marce dal preselettore con la mano se il comando al manubrio gira senza attriti se le 2 corde scorrono bene o hai le guaine lunghe o hai le guaine che nel loro percorso si avvitano e/o fanno una curva secca ultima annotazione.... non pretendere che DA FERMO a vespa spenta tu riesca ad ingranare le marce le marce nella vespa devono entrare bene con la vespa in moto e in marcia..... 0 Cita
VespaJash Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 ma se mi fermo in seconda a motore acceso dovrei riuscire a scalare in folle pero' sartana? 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 il selettore è la crocera - occhio a non dare indicazioni sbagliateil bilanciere dove si collegano i 2 fili del cambio fa parte del preselettore @Marco - a parte la necessaria lubrificazione/ingrassaggio che devono avere guaine e corde - nessuno ti ha fatto una domanda le guaine e le corde sono nuove o le hai cambiate? questo per capire se hai cambiato le guaine......e se lo ha fatto, la seconda domanda - sicuro che non siano troppo lunghe? questo perchè se innesti bene le marce dal preselettore con la mano se il comando al manubrio gira senza attriti se le 2 corde scorrono bene o hai le guaine lunghe o hai le guaine che nel loro percorso si avvitano e/o fanno una curva secca ultima annotazione.... non pretendere che DA FERMO a vespa spenta tu riesca ad ingranare le marce le marce nella vespa devono entrare bene con la vespa in moto e in marcia..... okok...grazie 0 Cita
Vespa175 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 se da fermo vuoi inserire la folle devi muovere la vespa anche se per pochi cm. avanti e indietro, comunque e' normale che da fermo sia piu' difficoltoso a cambiare marce che in movimento. 0 Cita
marco. Inviato Giugno 9, 2010 Autore Inviato Giugno 9, 2010 @Sartana Le guaine sono state sostituite da poco ma non da me,quando escono non sembrano avere curve secche ma questo problema me lo da soltanto adesso che ho cambiato crocera,ho appena chiuso il motore l'altra settimana... Naturalmente lo so che non riescono ad entrare da fermo ma se la accendo meto la prima con 2 mani e provo a mettere la seconda devo usare due mani se va bene se no non riesco dalla durezza... 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 @Sartana Le guaine sono state sostituite da poco ma non da me,quando escono non sembrano avere curve secche ma questo problema me lo da soltanto adesso che ho cambiato crocera,ho appena chiuso il motore l'altra settimana...Naturalmente lo so che non riescono ad entrare da fermo ma se la accendo meto la prima con 2 mani e provo a mettere la seconda devo usare due mani se va bene se no non riesco dalla durezza... ok hai un cambio 4 marce? montato la crocera giusta? 0 Cita
teach67 Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 te le hanno dette tutte ma prima di vedere se hai rimontato bene la crociera (e quindi aprire il motore) vai per eliminazione con le cose piu' facili da eseguire: vedi un po' cio' che consiglia sartana sulla giusta lunghezza delle guaine, e visto che ci sei procedi come segue facendoti aiutare da un'altro: smonta i morsetti dal preselettore e tienile un po' in tensione con 2 pinze, poi l'amico proverà a muovere la manopola del cambio. se non ci sono attriti devono scorrere lisce. spero sia questa la causa. :ciao: 0 Cita
marco. Inviato Giugno 9, 2010 Autore Inviato Giugno 9, 2010 Allora il cambio e un 4 marce la crocera me la data il ricambista pero quando l'ho montata non ho fatto difficolta a metterla,domani provero come dici te teach67 ingaggero qualcuno e ci provero per ora grazie a tutti,vi terro informati se riusciro a farla andare sta vespetta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.