danseinove Inviato Maggio 30, 2010 Inviato Maggio 30, 2010 Salve a tutti ed anche quest'anno e arrivata l'estate chiedo consigliodi come poter RIAVVIARE LA MIA vespa p125x ferma da almeno 7 anni. La candela l'ho gia pulita ma non si avvia..................grazie 0 Cita
areoib Inviato Maggio 30, 2010 Inviato Maggio 30, 2010 Salve a tuttied anche quest'anno e arrivata l'estate chiedo consigliodi come poter RIAVVIARE LA MIA vespa p125x ferma da almeno 7 anni. La candela l'ho gia pulita ma non si avvia..................grazie ho capito che vuoi accendere "da te" la vespa però non é un post da faidate ma per officina... lo sposto di la così avrai più risposte ecco la prima : da fare in ordine a) arriva corrente alla candela? controlla svitando la candela e inserendo quest'ultima nella pipetta, tienila con delle pinze ben isolate (attenzione alta tensione!!!) dal cavo o pipetta stessa e appoggia la candela al carter e dai qualche pedalata per vedere se scocca la scintilla. b) arriva miscela nel GT (Gruppo Termico)? dopo esserti assicurato che c'è miscela nel serbatoio e che il rubinetto é aperto... dopo aver dato qualche pedalata controlla che la candela sia bagnata. poi vediamo... 0 Cita
danseinove Inviato Maggio 30, 2010 Autore Inviato Maggio 30, 2010 a) Prova candela fatta..............La tensione c'e Una considerazione: Il mio mezzo ha sempre avuto probblemi di carburazione,mi capitava che andava meglio (quando andava) con l'aria tirata..........carburazione grassa,ed in + facevo sempre una gran fatica ad avviare il motore. B) Prova miscela fatta........la candela e bagnata :azz: Forse mi viene da dire che dovrei controllare le puntine,visto che il mezzo non dispone dell'accensione eletronica essendo il modello P 125 X del 1981. Grazie della pronta risposta precedente 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 30, 2010 Inviato Maggio 30, 2010 Se fa la scintilla lascerei stare le puntine (per il momento) e mi concentrerei sul carburatore, una bella pulita e cambio dello spillo conico. Se la candela è bagnata potrebbe anche essere che di benzina ne arrivi troppa 0 Cita
danseinove Inviato Maggio 30, 2010 Autore Inviato Maggio 30, 2010 Bene lascio stare le puntine Il cambio dello spillo conico,per caso serve per la benzina verde?? e scusate .......dove lo trovo uno spillo conico nuovo?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 30, 2010 Inviato Maggio 30, 2010 Lo spillo conico serve per la benzina verde, ma credo che oramai siano in vendita solo quelli. E per trovarlo io escluderei i panettieri e mi rivolgerei a qualche ricambista 0 Cita
danseinove Inviato Maggio 30, 2010 Autore Inviato Maggio 30, 2010 AHAHAHAHAHAH DeXoLo........bella quella del panettiere al massimo lo spillo lo trovo in SARTORIA........... Cmq ai ragione tu,da come ho posto l'affermazione,intendevo dire che quando sostituirono la benzina SUPER,l'anno non lo ricordo, con quella VERDE non feci nessuna modifica al carburatore e adesso mi ritrovo a farlo:testate:. Ok farò in questi giorni l'amata pulizia al carburatore,poi vi aggiorno 0 Cita
danseinove Inviato Maggio 30, 2010 Autore Inviato Maggio 30, 2010 Comincio da qui Revisione Carburatore SI - VRwiki 0 Cita
danseinove Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 Ragazzi Fatto smontato il carburatore ho trovato lo spillo getti con la seguente numerazione: 160 (massimo) be 3 (afflusso) 100 (minimo). Lo spillo del galleggiante mi e sembrato apposto. Adesso mi rimane di settare la carburazione...........il motore è troppo su di giri,ma settando la vite del minimo non succede nulla,tirando lo starter tende a spegnersi..........Che posso fare? Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 Ragazzi Fattosmontato il carburatore ho trovato lo spillo getti con la seguente numerazione: 160 (massimo) be 3 (afflusso) 100 (minimo). Lo spillo del galleggiante mi e sembrato apposto. Adesso mi rimane di settare la carburazione...........il motore è troppo su di giri,ma settando la vite del minimo non succede nulla,tirando lo starter tende a spegnersi..........Che posso fare? Grazie Sembra che hai il cavo dell'acceleratore troppo tirato, controlla se per caso non e' rimasta fuori sede la guaina dell'acceleratore. Comunque quella che hai citato e' la colonna del massimo. 160 e' freno aria, BE3 e' l'emulsionatore e 100 e' il getto del massimo. Ciao, Vol. 0 Cita
danseinove Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 Adesso controllo il filo,ma quando ho richiuso tutto il cavo era nella sua sede ed il perno che ferma il filo di acciaio e ok posso al limite allungate il filo con il cilindretto che tiene il filo. Tra l'altro la combustione mi da i fumi di scarico di un color AZZURRINO e tirando lo starter (ARIA) tende a spegnersi 0 Cita
danseinove Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 volumexit..............Grazie Ho allungato il filo del gas,svitando il cilindretto sul filo che e agganciato alla levetta che comanda la ghigliottina del carburatore. ALLEGO FOTOP1010508 bis PDF.pdf Comunque e rimasto il fumo di scarico azzurrino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.