Vai al contenuto


Alberi Mazzucchelli fragili


fontaco
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti sono nuovo del forum.

Innanzi tutto complimenti per il sito, vera e propria bibbia della Vespa

 

 

Sto preparando un blocco con Polini 130 doppia aspirazione DellOrto 24 accensione Vespatronic con volano da 1,6 Kg frizione denti dritti 27/69 DRT.

Come albero la mia scelta è ricaduta sul Mazzucchelli, fasato per la doppia alimentazione con cono da 20.

Pensavo che questa azienda fosse un caposaldo nella produzione di alberi per Vespa, inoltre con la fasatura dedicata, credevo fosse quanto di più buono si potesse scegliere per la mia configurazione.

Dopo aver aquistato l' albero, ho sentito dire sulla Mazzucchelli cose raccapriccianti: alberi che si rompono, alberi che si girano, insomma affidabiltà veramente minima.

Voglio montare il blocco su una et3 da usare tutti i giorni, raduni e anche per qualche viaggio quindi vorrei un prodotto affidabile e non ritovarmi in giro per il mondo con l' albero a pezzi.

Quindi la domande che vi pongo sono le seguenti:

Gli alberi Mazzucchelli sono veramente inaffidabili o sono leggende metropolitane?

Chi li ha avuti come si è trovato? Che kilometraggi ha percorso con questi alberi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

queste leggende metropolitane non sono proprio infondate:

anche io ho sentito amici che avevano rotto alberi mazzuchelli SPALLE PIENE(anche e soprattutto di ciao ,e di scoter).

infatti ho sempre sentito dire che i mazzuchelli a spalle piene sono poco resistenti!

al contrario quelli anticipati sono i migliori forse e molto affidabili tantè che io sulla mia special assieme a tanti miei amici vespisti li montiamo(Anticipati , gabbia lucida , rullini in argento)e non abbiamo mai avuto problemi....

purtoppo non ho mai sentito pareri sul tuo albero da D.A.

ma ce ne saranno molti più informati di me ....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq sono fatti , almeno gli anticipati, con acciaio K2D,

temprati ed accoppiati a 0.02 mm di tolleranza

 

Se li chiudessero con 2 centesimi di tolleranza lo spinotto di accoppiamento entrerebbe e uscirebbe a mano tranquillamente, forse volevi dire che ci sono due decimi di interferenza...non so...Ma 2 decimi sono troppi, rischia di spaccare, lo spinotto è cementato, mentre le spalle sono temprate a induzione, così stretto rischia di spaccare. Che io sappia le interferenze vanno da 8 a 15 cent al max, dipende dagli alberi. L'ultimo mazzucchelli che ho aperto era a 13, un c60 per px 200.

 

riguardo alle rotture, sono capitati dei casi di sfiga pura, come anche tanti altri di errato montaggio, dovuto a cuscinetti e tolleranze sbagliati in relazione al motore. Sinceramente non vedo perchè un anticipato in quanto tale debba essere superiore a uno spalle piene, però posso confermare che la serie AMT186 sono ottimi alberi, mai avuto un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...