Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
l'unica cosa che mi blocca per l'acquisto dei bitubo è l'effetto estetico tutt'altro che originale su una vespa....ci fosse il modo di nascondere la "bomboletta" dei bitubo li avrei già acquistati ad occhi chiusi nonostante il costo...chi più spende meno spende....

 

:ok: verissimo, esteticamente sulla vespa fanno davvero cag..e ... io poi ho quelli rossi!!!

Adesso almeno li fanno neri, fanno sempre cag..e, ma si nascondono un po.

 

Beh la capacità di assorbire le asperità dell'asfalto è una diretta conseguenza della durezza di un ammortizzatore. Non sto parlando di stabilità eh, sto parlando di assorbire asperità. Più è duro un ammortizzatore, più l'asperità viene trasferita direttamente al telaio invece che assorbita dall'ammortizzatore stesso.

 

Durezza = migliore assorbimento delle sconnessioni?

Non è così, assolutamente! :noncisiamo:

Ho avuto a che fare con sistemi di sospensione moto più complessi delle semplici leve della vespa, e ti assicuro che le componenti in gioco sono molteplici.

Un ammortizzatore deve assorbire le asperità del terreno e far si di ritornare allo stato di quiete nel minor tempo possibile senza oscillare (frenando la corsa della molla) ed essere pronto per ricominciare.

La giusta combinazione di questi fattori (e molti altri a dire il vero) determina la bontà di una delle parti della sospensione.

 

I carbone, buoni o cattivi che siano, hanno 3 regolazioni. I bitubo hanno capacità di regolazione ben oltre qualsiasi ammortizzatore ad olio. Mentre nei carbone si regola la durezza della molla e basta, nei bitubo si può regolarne anche la risposta.

 

Quoto!!

I carbone, come i SIP, hanno solamente il precarico della molla che non determina la durezza, ma accorciano la freccia (corsa) della molla stessa.

La durezza è data dal diametro del filo armonico e dal suo trattamento.

L'ammortizzatore "frena" il ritorno della molla, ed avere la possibilità di regolare questo "freno" da un ulteriore possibilità di regolazione a vantaggio della confortevolezza.

 

Detto ciò, sono d'accordissimo con Balzy e con MimminoAlbe riguardo al fatto che alla fine ognuno può solo raccontare la sua. :ok:

 

 

:ciao: Gg

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Durezza = migliore assorbimento delle sconnessioni?

Non è così, assolutamente! :noncisiamo:

Ho avuto a che fare con sistemi di sospensione moto più complessi delle semplici leve della vespa, e ti assicuro che le componenti in gioco sono molteplici.

Un ammortizzatore deve assorbire le asperità del terreno e far si di ritornare allo stato di quiete nel minor tempo possibile senza oscillare (frenando la corsa della molla) ed essere pronto per ricominciare.

La giusta combinazione di questi fattori (e molti altri a dire il vero) determina la bontà di una delle parti della sospensione.

 

Abbiamo detto la stessa cosa :mrgreen: però rileggendo effettivamente la mia frase era facilmente fraintendibile.

 

Con "la capacità di assorbire le asperità dell'asfalto è una diretta conseguenza della durezza di un ammortizzatore" intendevo dire che più è duro e più senti le asperità dell'asfalto. Forse avrei dovuto scrivere "la scarsa capacità di assorbire" per farmi capire meglio ;-)

Inviato
Abbiamo detto la stessa cosa però rileggendo effettivamente la mia frase era facilmente fraintendibile. Con "la capacità di assorbire le asperità dell'asfalto è una diretta conseguenza della durezza di un ammortizzatore" intendevo dire che più è duro e più senti le asperità dell'asfalto. Forse avrei dovuto scrivere "la scarsa capacità di assorbire" per farmi capire meglio

 

 

:ok::ok::ok::ok::ok: capito!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

  • 4 weeks later...
Inviato

In tre giorni arrivato l'yss anteriore, 44 + spedizione.

 

Sono a dir poco entusiasta, pare davvero ben fatto. Grande attenzione ai particolari, compresi addirittura i tamponcini di gomma!

 

Finalmente ho potuto gettare il secondo pessimo carbone schiantato. :ok:

 

Tra qualche mese saprò dirvi se le premesse avran avuto buon seguito! :mavieni:

Inviato
In tre giorni arrivato l'yss anteriore, 44 + spedizione.

 

Sono a dir poco entusiasta, pare davvero ben fatto. Grande attenzione ai particolari, compresi addirittura i tamponcini di gomma!

 

Finalmente ho potuto gettare il secondo pessimo carbone schiantato. :ok:

 

Tra qualche mese saprò dirvi se le premesse hanno avuto buon seguito! :mavieni:

Sono davvero ben fatti!:mavieni:

Io ci ho anche fatto cross, in abbinata alle metzeler.. ..Bhe se di cross di può parlare visto che è pursempre una Vespa! :mrgreen:

 

Tu hai svitato un pò il precarico?

Inviato
In tre giorni arrivato l'yss anteriore, 44 + spedizione.

 

Sono a dir poco entusiasta, pare davvero ben fatto. Grande attenzione ai particolari, compresi addirittura i tamponcini di gomma!

 

Finalmente ho potuto gettare il secondo pessimo carbone schiantato. :ok:

 

Tra qualche mese saprò dirvi se le premesse hanno avuto buon seguito! :mavieni:

 

quali hai preso?perchè andando su internet ho visto che ci sono alcuni modelli tra cui YSS-E ed il YSS-MONO PRO X

qualcuno conosce le differenze??

Inviato
Sono davvero ben fatti!:mavieni:

Io ci ho anche fatto cross, in abbinata alle metzeler.. ..Bhe se di cross di può parlare visto che è pursempre una Vespa! :mrgreen:

 

Tu hai svitato un pò il precarico?

 

No al momento no... Provo a viaggiarci un pò così. Comunque anche le ghiere di regolazione son spettacolari!!! :Ave_2:

Inviato
No al momento no... Provo a viaggiarci un pò così. Comunque anche le ghiere di regolazione son spettacolari!!! :Ave_2:

Ah, io ho dovuto mollarli di un paio di cm, ma c'entra sicuramente il fatto che io sono leggero (60kg) e le strade da me fanno pena... :azz:

 

 

Da notare (almeno nel mio caso) che in 16 ore il pacco si è fatto mezza germania fino al confine italiano, e 2 giorni e 8 ore per farsi mezza italia! :mrgreen:

Inviato

 

Da notare (almeno nel mio caso) che in 16 ore il pacco si è fatto mezza germania fino al confine italiano, e 2 giorni e 8 ore per farsi mezza italia! :mrgreen:

 

succede sempre così. quando mi hanno spedito il vaio con ups dall'assistenza in mezza giornata era a milano (partiva da Amburgo, piu di mezza germania) ma poi ci ha messo 4 giorni ad arrivare.

e poi ci si chiede come mai lo spread dei bond italiani sia a 400 punti.....

Inviato

Come possono essere settati gli YSS? Sono più o meno "personalizzabili" dei carbone?

Comunque mi sembrano davvero belli! I prossimi sotto la mia vespa mi sa che saranno loro!:lol:

:ciao:

Inviato
Come possono essere settati gli YSS? Sono più o meno "personalizzabili" dei carbone?

Comunque mi sembrano davvero belli! I prossimi sotto la mia vespa mi sa che saranno loro!:lol:

:ciao:

 

Più personalizzabili, mi sembra ovvio. Hanno la doppia ghiera che ti permette di fare regolazioni anche di un quarto di giro o quanto piace a te.

I carbone hanno le tacche, non hai vie di mezzo.

  • 4 weeks later...
Inviato
Adesso non esagerare!!!

Gli YSS andranno anche bene ma hai mai provato i bitubo?

 

 

:ciao: Gg

 

Non esagero, certo che ho provato i Bitubo ant + post. ultima versione.

 

Col tempo ci sarà un calo di prestazioni fisiologico, ma per adesso il confronto non è assolutamente fuori luogo.

Inviato
Non esagero, certo che ho provato i Bitubo ant + post. ultima versione.

 

Col tempo ci sarà un calo di prestazioni fisiologico, ma per adesso il confronto non è assolutamente fuori luogo.

 

Ho provato di tutto e di più e se mi dici che gli yss sono come i bitubo mi viene il dubbio che tu o i bitubo non li hai mai montati o dove vivi sulle strade non hai un buco!!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Ancora con questa storia che non ho provato i bitubo?

 

Se ti dico di sì è sì, non è che la Yss mi da mangiare, e dopo un pò diventi pure pesantuccio... :rabbia:

 

Quanto a dove abito, soltanto per arrivare a casa ho un km di sterro...

 

Per me possiamo finirla qua, rientriamo nell'opinabile campo del soggettivo e il discorso non sarebbe certo costruttivo.

 

bye bye

Inviato
Ancora con questa storia che non ho provato i bitubo?

 

Se ti dico di sì è sì, non è che la Yss mi da mangiare, e dopo un pò diventi pure pesantuccio... :rabbia:

 

Quanto a dove abito, soltanto per arrivare a casa ho un km di sterro...

 

Per me possiamo finirla qua, rientriamo nell'opinabile campo del soggettivo e il discorso non sarebbe certo costruttivo.

 

bye bye

 

Sarò pesantuccio ma tu sei permalosetto e visto e che non capisci quando si scherza, ti dirò che personalmente a me cosa monti e delle tue opinioni, non interessa minimamente.

Oltretutto se posti i tuoi pareri su un forum pubblico devi anche saper accettare quelli degli altri anche se non sono concordi ai tuoi.

Vivi sereno che è meglio

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Oltretutto se posti i tuoi pareri su un forum pubblico devi anche saper accettare quelli degli altri anche se non sono concordi ai tuoi.

Vivi sereno che è meglio

 

 

:ciao: Gg

 

E chi ha criticato il tuo parere?

 

Ho criticato il tuo modo maleducato e fastidioso di insistere con la solfa "per me non l'hai provati".

Inviato
Ho criticato il tuo modo maleducato ed fastidioso di insistere con la solfa "per me non l'hai provati".

 

P.s.

"Vivi sereno" è un ottimo consiglio ma dillo a chi conosci personalmente (fratello sorella amici). :ok:

 

Non ho "criticato" ma se sai interpretare, e a questo punto ne dubito fortemente, la mia era un osservazione fatta ad uno che comparava due prodotti completamente differenti.

Ti senti ferito nell'orgoglio? Ti chiedo scusa e ti ripeto che forse un forum pubblico non è il tuo posto.

Riguardo il tuo PS ti dico che quello maleducato, fastidioso ed aggiungerei "poco intelligente" seii tu e lo si denota da quello che scrivi anche se poi "modifichi" cancellando.

Con questo chiudo la questione chiedendo scusa a tutti i membri di VR ed aii moderatori per l'OT.

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Dai ragazzi non litigate per delle stupidagini... ;-)

 

Ho provato di tutto e di più e se mi dici che gli yss sono come i bitubo mi viene il dubbio che tu o i bitubo non li hai mai montati o dove vivi sulle strade non hai un buco!!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

 

Echo se hai provato veramente tutto e di più, perchè non provi 70 euro (entrambi) di Yss?

Anche Luca70, un ragazzo di catania che veramente ha provato di tutto e di più di prodotti after-market ha tolto i bitubo per far posto agli Yss. :mavieni:

D'altronde che siano migliori dei bitubo non vuol dire che quest'ultimi siamo "più morbidi", ma che per l'uso stradale sono un ottimo compromesso. Anzi ho visto lamentare gente per l'eccessiva rigidità dei bitubo, e nella mia città ad un paio di persone sono scoppiati causa buche... :testate:

 

Io dico che se li provi ne resti pienamente soddisfatto, e se non ti piacciono e vuoi rivenderli ti aiuto io a trovarti l'acquirente! :mrgreen::mavieni:

 

:ciao:

Inviato

Frenapocomafrena ed echospro, vi invito a moderarvi ed a chiarire eventuali dettagli (permalosità, pesantezza, sorelle e fratelli, etc) in privato.

 

Grazie

:ciao:

Inviato

La bontà di un ammortizzatore non la devi vedere da quanto è più duro o più morbido, li sono impressioni e stili di guida e variano da persona a persona.

Il bello è avere una sospensione che si adatta al tuo stile di guida e ti permette di impostarla e regolarla a tuo piacere.

E non ti parlo solo di sistemi semplici come le sospensioni di una vespa, ma anche di sistemi a geometria complessa come quelli di un auto da pista: non cambia nulla.

Tenuta e confort (su un'auto da pista non troppo :mrgreen: )

Più regolazioni hai, più riesci ad adattare il tuo modo di guidare.

Poi che gli YSS siano buoni nessuno lo discute, come i carbone, ma a livello di regolazioni?

Con i bitubo ho trovato un ottimo compromesso tra risposta veloce e confort di guida, regolando corsa della molla e risposta del'ammortizzatore.

Sugli YSS la risposta dell'ammortizzatore come la regoli?

Chiaro, uno costa 70 euro e l'altro 150, e qui magari a livello "vespa" c'è un bel risparmio di soldini.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
La bontà di un ammortizzatore non la devi vedere da quanto è più duro o più morbido, li sono impressioni e stili di guida e variano da persona a persona.

Il bello è avere una sospensione che si adatta al tuo stile di guida e ti permette di impostarla e regolarla a tuo piacere.

E non ti parlo solo di sistemi semplici come le sospensioni di una vespa, ma anche di sistemi a geometria complessa come quelli di un auto da pista: non cambia nulla.

Tenuta e confort (su un'auto da pista non troppo :mrgreen: )

Più regolazioni hai, più riesci ad adattare il tuo modo di guidare.

Poi che gli YSS siano buoni nessuno lo discute, come i carbone, ma a livello di regolazioni?

Con i bitubo ho trovato un ottimo compromesso tra risposta veloce e confort di guida, regolando corsa della molla e risposta del'ammortizzatore.

Sugli YSS la risposta dell'ammortizzatore come la regoli?

Chiaro, uno costa 70 euro e l'altro 150, e qui magari a livello "vespa" c'è un bel risparmio di soldini.

 

 

:ciao: Gg

 

Forse neanche hai mai visto la foto degli Yss.. :roll::mrgreen:

Doppiaghiera sta a significare che lo regoli in precarico molla come preferisci, a differenza dei carbone che hanno le tacche, quindi nessuna possibilità di "personalizzazione".

Io ad esempio li ho dovuti mollare molto rispetto alla taratura base, poichè sono leggero, poichè Palermo in quanto a strade è una groviera, e più in generale per il mio stile di guida.

 

Comunque i Bitubo costano 150 l'uno, gli Yss costano poco più di 30 all'anteriore e una quarantina al posteriore. E avendo provato i carbone per me non c'è paragone. Poi i gusti son gusti, e siamo quì per discuterne! :ok:

 

 

Eccoti una foto, giusto per farti un'idea.

 

fea2380c-887b-4172-b050-dcd3b4ddbe89.jpg

 

:ciao: Dario ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...