er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 ecco qui un po ' di foto della vespa raccontata qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/27072-ho-rimediato-una-2.html 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 intanto primo problema. ho messo un po' di miscela (poca poca rubata al px) ma niente. dopo aver smadonnato contro candele, puntine, e tutti i santi del carburatore ho appurato che non piscia manco una goccia di benzina dal serbatoio. si è formata una morchia gommosa puzzolente (forse l'olio incatramato della vecchia miscela svaporata?) che è colata fuori dal rubinetto. come pulisco? 0 Cita
Idol Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 Io pulivo smontando il serbatoio e lasciandogli dentro un pò di diluente nitro 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 vabbè, capisco non sia una farobasso trovata in un fienile o un gs recuperato da casa del bisnonno, ma almeno un po' di soddifazione... :-( 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 I miei complimentoni Paolo. Si vedono tutti gli acciacchi di cui soffre, ma è completa, con ancora le sue ruote giuste, e non è poco! Dai, pian piano, tornerà a risplendere, e sarai contento dell'acquisto. Comunque, i dindini investiti per il suo acquisto, li vale tutti, ed anche qualcosa in più! 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 senatore, sai che io con le smallframe ho uno scarso feeling. ho provato per più di 10 minuti a togliere la cuffia del cilindro (che è del 50) ma non ci sono riuscito. qual'è il trucco? poi ogni idea per smorchiare il serbatoio è ben accetta, secondo me partirebbe subito... se arrivasse benzina! 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 comunque i complimenti li devi fare a sara! la vespa è sua! 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 senatore, sai che io con le smallframe ho uno scarso feeling. ho provato per più di 10 minuti a togliere la cuffia del cilindro (che è del 50) ma non ci sono riuscito. qual'è il trucco? poi ogni idea per smorchiare il serbatoio è ben accetta, secondo me partirebbe subito... se arrivasse benzina! Ben nascosta, dalla parte opposta allo sportellino motore, c'è una vite che tiene ferma la cuffia al cilindro, l'hai tolta? Per il serbatoio, c'è ben poco da fare, se non toglierlo dalla vespa e mettere dentro del diluente, per far ammorbidire la melma e pian piano farla defluire dal serbatoio stesso. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 ehehe! la prima cosa che mi ha detto sara! non solo la vite non c'è ma è stato tagliata addirittura quella parte di cuffia! comunque potrebbe dipendere dalle dimensioni maggiorate del cilindro su cuffia 50... per il serbatoio... la melma che è colata al di fuori è molto solida. tra il silicone e il bostik secco... ... con l'acetone parrebbe sciogliersi piano piano 0 Cita
VespaRom Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 comunque i complimenti li devi fare a sara! la vespa è sua! sì ma ci stai giocando tu :mogli: e io da stamattina ridacchio 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 con l'acetone parrebbe sciogliersi piano piano Quello per lo smalto delle unghie? Ehm, non è un po' caro? 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 non so perchè e percome ne avevo un fondo di una latta da un litro... tipo quelle dell'acquaragia. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 ne avevo un fondo di una latta da un litro Acetone in lattina da litro? Non sarà diluente nitro? Più o meno, è la stessa cosa. L'acetone, è più delicato, visto che serve per togliere lo smalto dalle unghie. A meno chè, non sia qualcosa che ignoro. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 sulla latta c'è scritto acetone e puzza di acetone. quindi do per buono che lo sia. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 esattamente questo: Lombardi Sas - ACETONE PURO 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 sulla latta c'è scritto acetone e puzza di acetone.quindi do per buono che lo sia. esattamente questo: Lombardi Sas - ACETONE PURO Ok ok, non sapevo che lo vendessero in confezioni così grandi. Come vedi, c'è sempre da imparare, nella vita! 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 avoja! io invece ne faccio grande uso, mi pitto le unghie e le porto moooolto lunghe! 0 Cita
Ale15 Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 Bella, un po' acciaccata ma bella... Mi ricorda tanto la mia Per il serbatoio smontalo... togli il rubinetto (ci và l'attrezzo apposta però) e oltre ai diluenti citati mettici dentro una catena o della ghiaia(pulita), bulloni... roba che raschia insomma e agita ben bene... Vedrai che se metti una salsa dopo un po' di gioco di maracas avrai smorchiato ben bene 0 Cita
Ivan et3 Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 Complimenti, la vespetta vale i soldi che hai speso e adesso merita un bel restauro Per la "melma" del serbatoio, prova con l'acetone che hai a disposizione, al max poi provvederai con il diluente nitro che è un pò più aggressivo Ti aspetta un bel lavoro e molto impegno, divertiti 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 Molto bellina! Aspettiamo le foto da finita 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 da finita? :risata: intanto penso a renderla presentabile per il collaudo poi vediamo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.