Skippi Inviato Aprile 22, 2010 Inviato Aprile 22, 2010 Purtroppo non credo (sicuramente) di avar fatto un bel affare, ma cercavo un PX 150/200 vicino casa, da sistemare e dell'82, dopo mesi di ricerca alla fine ieri è arrivato questo. Il motore sembra funzionare, parte al primo colpo e suona bene, purtroppo dovrò attendere la prossima settimana per assicurarla per poterla provare su strada; per ora mi baso su queste prime e "infantili sensazioni". Ora come potete vedere dalle foto sotto, il telaio sicuramente sarà da risanare. Oggi ho tolto la resina che avevano applicato sopra crendo una schifezza, sabato con un flessibile con spazzola metallica per la ruggine applicata volevo grattare per capire se il telaio è crepato (buona o pessima idea?) stranamente le pedane sotto sembrano ok, non hanno parti "marce". Questo mi serve per capire se dando una pennellata anti ruggine (e sopratutto una bella pulita e veloce revisione posso fare la stagione, così posso smontarla e restaurarla con calma il prossimo inverno. A voi esperti la parola, io incrocio le dita... 0 Cita
napoli Inviato Aprile 22, 2010 Inviato Aprile 22, 2010 ciao e benvenuto,credo che quella ruggine non ti convenga toccarla usala per tutta l'estae e dolpo l'estate la restaurarerai,............ 0 Cita
Vespista46 Inviato Aprile 22, 2010 Inviato Aprile 22, 2010 ciao e benvenuto,credo che quella ruggine non ti convenga toccarla usala per tutta l'estae e dolpo l'estate la restaurarerai,............ .....Io invece non mi sentirei affatto sicuro a camminare con una Vespa conciata così.... Ti consiglio di intervenire subito per stare tranquillo, anche in maniera poco estetica ma cerca di risolvere quel problema! 0 Cita
dennybenza Inviato Aprile 22, 2010 Inviato Aprile 22, 2010 non sono un carrozziere e nemmeno un saldatore quindi prendi questo reply con le pinze .... secondo me se togli la ruggine passi di là ... 0 Cita
PciccioX Inviato Aprile 23, 2010 Inviato Aprile 23, 2010 .....Io invece non mi sentirei affatto sicuro a camminare con una Vespa conciata così.... Ti consiglio di intervenire subito per stare tranquillo, anche in maniera poco estetica ma cerca di risolvere quel problema! QUOTONE vespista46..........io non avrei il coraggio di andare in giro con i tinnel in quelle condizioni,ne tantomeno azzarderei a portarmi qualcuno dietro...... 0 Cita
senatore Inviato Aprile 23, 2010 Inviato Aprile 23, 2010 credo che quella ruggine non ti convenga toccarla usala per tutta l'estae e dolpo l'estate la restaurarerai Ma scherzi? E se gli si spezza la vespa in due, lo risarcisci tu? @ Skippi: se vuoi camminarci, devi prima riparare il telaio, ma lì occorre tagliare via il marcio e saldare lamiera nuova. Ovviamente, se non sei in gradi di farlo, devi rivolgerti a gente competente. 0 Cita
Skippi Inviato Aprile 23, 2010 Autore Inviato Aprile 23, 2010 QUOTONE vespista46..........io non avrei il coraggio di andare in giro con i tinnel in quelle condizioni,ne tantomeno azzarderei a portarmi qualcuno dietro...... infatti ..... Ma scherzi? E se gli si spezza la vespa in due, lo risarcisci tu? @ Skippi: se vuoi camminarci, devi prima riparare il telaio, ma lì occorre tagliare via il marcio e saldare lamiera nuova. Ovviamente, se non sei in gradi di farlo, devi rivolgerti a gente competente. Ovviamente lo farò fare al carrozziere, purtroppo non sono in grado di farlo...credi che si possa risanare tranquillamente? 0 Cita
neptuno1 Inviato Aprile 23, 2010 Inviato Aprile 23, 2010 Non è ben messa ma un buon carrozziere la farà ritornare nuova. Se non vado errato quella parte arrugginita la vendono nuova quindi il lavoro diventa anche più semplice. Buon restauro e mi raccomando riverniciala con il suo colore originale Blu Marine davvero molto bello!Il mio commento è un pò di parte (ho una P125X senza frecce di quel colore) Ciao 0 Cita
Vespista46 Inviato Aprile 23, 2010 Inviato Aprile 23, 2010 Riguardando meglio le foto, secondo me basterebbe anche un'impennata fatta in due per aprirla a metà nell'atterraggio! :mrgreen: Falla riparare e non ci girare così!! 0 Cita
Skippi Inviato Aprile 24, 2010 Autore Inviato Aprile 24, 2010 Ciao ragazzi, grazie per i consigli. Ieri sono andato dal carrozziere di fiducia, dove mi ha fatto un preventivo al volo, se la porto smontata e sabbiata rigenerazione del telaio, verniciatura più antirombo sotto la pedana (lui lo mette sempre così una volta restaurata non avrà più paura di niente, sassi e altro) spenderò 800/1000€.... non riesco a capire se è tanto o è il prezzo giusto per questi tipi di lavori. 0 Cita
Skippi Inviato Agosto 4, 2010 Autore Inviato Agosto 4, 2010 Ieri ho cominciato a smontare completamente la Vespa, a breve posterò un paio di foto.... A presto, sicuramente avrò bisogno di voi:) 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Agosto 4, 2010 Inviato Agosto 4, 2010 Ciao ragazzi, grazie per i consigli.Ieri sono andato dal carrozziere di fiducia, dove mi ha fatto un preventivo al volo, se la porto smontata e sabbiata rigenerazione del telaio, verniciatura più antirombo sotto la pedana (lui lo mette sempre così una volta restaurata non avrà più paura di niente, sassi e altro) spenderò 800/1000€.... non riesco a capire se è tanto o è il prezzo giusto per questi tipi di lavori. L'antirombo NOOOOO!!! E' una porcheria che col tempo si stacca.... Piuttosto, una bella sabbiata con verniciatura fondo immediata, e vai avanti per altri 30 anni! 0 Cita
Skippi Inviato Agosto 4, 2010 Autore Inviato Agosto 4, 2010 L'antirombo NOOOOO!!! E' una porcheria che col tempo si stacca.... Piuttosto, una bella sabbiata con verniciatura fondo immediata, e vai avanti per altri 30 anni! niente antirombo, cambio anche carrozziere perchè 1000€ portando la vespa sabbiata e smontata mi sembrano troppi 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Agosto 4, 2010 Inviato Agosto 4, 2010 Senza lavori di "lattoneria" da effettuare, un buon prezzo è 600 euro...per sabbiare e verniciare una vespa già smontata; nel tuo caso aggiungi gli euro per i lavori extra. 0 Cita
Skippi Inviato Agosto 4, 2010 Autore Inviato Agosto 4, 2010 Senza lavori di "lattoneria" da effettuare, un buon prezzo è 600 euro...per sabbiare e verniciare una vespa già smontata; nel tuo caso aggiungi gli euro per i lavori extra. c'è anche una parte centrale da risanare 0 Cita
Skippi Inviato Gennaio 24, 2011 Autore Inviato Gennaio 24, 2011 Ciao ragazzi, dopo diversi mesi finalmente il telaio è stato riparato!!! Oggi è entrata in carrozzeria per rifarsi il colore alla fine ho deciso di farla bluemarine originale... Spero entro un mesetto di metterla in strada... Vi terrò aggiornati. 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Ciao ragazzi, dopo diversi mesi finalmente il telaio è stato riparato!!!Oggi è entrata in carrozzeria per rifarsi il colore alla fine ho deciso di farla bluemarine originale... Spero entro un mesetto di metterla in strada... Vi terrò aggiornati. :risata1: 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 Ciao ragazzi, dopo diversi mesi finalmente il telaio è stato riparato!!! Beh, qualche foto, con lo stadio di avanzamento dei lavori, potevi pure metterla, no? Tra l'altro, non sono più visibili le foto iniziali. Se vuoi rimetterle, nel post d'apertura, in pratica dov'erano all'inizio, non lo puoi più fare. Se le invii a me, ci penso io. 0 Cita
maxbanny Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 niente antirombo, cambio anche carrozziere perchè 1000€ portando la vespa sabbiata e smontata mi sembrano troppi Buona idea, ho appena fatto l'esperienza, 800€;sono troppi con sabbiatura e verniciatura senza antirombo dovresti spendere intorno ai 500/600€ precisa prima col carrozziere di non voler l'antirombo altrimenti te la fanno trovare gia fatta per non prendersi il disturbo di pulirtela sotto e se vuoi un consiglio appena la smonti tutta dalle una bella pulita prima di portargliela, sta tranquillo che se non è un carrozziere cha fa solo quello non perde tempo sulla tua vespa. In bocca al lupo. 0 Cita
Skippi Inviato Febbraio 22, 2011 Autore Inviato Febbraio 22, 2011 Ciao ragazzi, questa sera sono riuscito a fare qualche foto con il cellulare, il flash modifica non di poco il colore, (è stato usato quello originale, blue marine) cmq ecco le foto di com'era, e di come sta diventando Questo fine settimana procedo con le guarnizioni varie, attendendo il ritorno del motore dal meccanico Ora devo cercare di restaurare il contachilometri, non trovo più un vecchio post che avevo visto, riuscite a trovare il link? grazie ancora, a presto 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 22, 2011 Inviato Febbraio 22, 2011 Beh, direi che il risultato è eccellente. Dai forza, facci vedere il prosieguo. 0 Cita
Jack73 Inviato Febbraio 22, 2011 Inviato Febbraio 22, 2011 Miiii che bella!!! Da URLO!!!! Quasi quanto la mia 0 Cita
Skippi Inviato Febbraio 22, 2011 Autore Inviato Febbraio 22, 2011 Beh, direi che il risultato è eccellente.Dai forza, facci vedere il prosieguo. meno male, visto quello che mi ha pelato il carrozziere.... ora che è giunto il mio lavoro, vi terrò aggiornati passo passo 0 Cita
Skippi Inviato Febbraio 22, 2011 Autore Inviato Febbraio 22, 2011 Miiii che bella!!! Da URLO!!!! Quasi quanto la mia ehehehe 0 Cita
Skippi Inviato Aprile 8, 2011 Autore Inviato Aprile 8, 2011 Finalmente il restauro è finito!!! domani andrò a fare il primo giro, ovviamente farò un paio di foto così potrete commentare il lavoro finito Che soddisfazione!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.