Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
sarebbe consigliabile ,usare l'acido cloridrico?

Lascia perdere l'acido..Io per sbloccare il mio 102cc ho fatto come ha suggerito sartana. pezzo di legno e martello. Ho smadonnato un pò ma alla fine ce l'ho fatta. non preoccuparti della biella, tanto dovrai farla rifare comunque..Penso che sia di buona regola reimbiellare l'albero quando si restaura un motore. La gabbia a rulli delle nuove bielle allunga la vita di un albero rispetto uno originale con bronzina

Inviato

Non essendo riuscito a sbloccarlo ho deciso di aprirlo completatamente,ma adesso e' sorto un nuovo probblema,in pratica il dado della frizione non si svita,cioe gira,pignone e campana sono fermi perche il pistone e' inchiodato,ma il dato gira a vuoto e ho notato che mentre faccio leva anche i dischi della frizione girano,come posso tenerli fermi per svitare quel dado?

Inviato
Non essendo riuscito a sbloccarlo ho deciso di aprirlo completatamente,ma adesso e' sorto un nuovo probblema,in pratica il dado della frizione non si svita,cioe gira,pignone e campana sono fermi perche il pistone e' inchiodato,ma il dato gira a vuoto e ho notato che mentre faccio leva anche i dischi della frizione girano,come posso tenerli fermi per svitare quel dado?

 

 

il fatto che il banco sia inchiodato facilita lo svitamento di quel dado

se pero' ti slitta la frizione allora non hai presa

le soluzioni sono 2

o lo sviti con la pistola pneumatica

o levi l'anello radiale che blocca il pacco frizione

levi tutti i dischi frizione fino ad avere solo il cestello bloccato dal dado che devi togliere

blocchi il cestello con gli scansi del portadischi della campana mettendo un pezzo di tubo, un tronchetto, uno scalpello, un cacciavite

 

e lo sviti

 

per il tuo pistone inchiodato

 

ripeti l'operazione al contrario

cilindro che poggia sul basamento

mena con legno e mazzetta sul cielo del pistone LATERALMENTE, non in mezzo al cielo (anche se al 99,9999999999999999% avrai la biella da cambiare, visto lo stato di ossidazione...)

Inviato

Ok,sono riuscito a smontare la frizione,smontando tutta la frizione come mi avete consigliato,ora vi chiedo per smontare castello frizione e campana si devono aprire i carter o si fa' da fuori?

IMG_0048.jpg

Inviato

[PUNT=vesparetto;389710]Ok,sono riuscito a smontare la frizione,smontando tutta la frizione come mi avete consigliato,ora vi chiedo per smontare castello frizione e campana si devono aprire i carter o si fa' da fuori?

 

devi aprire per rimuover il seeger che tiene la campana

Inviato

APERTO!!!L'albero dal lato frizione e' uscito perche' il paraolio e' interno,mentre dal lato volano che ha il paraolio esterno l'albero si e' saldato sul cuscinetto.

IMG_0048[1].jpg

Inviato

Questo cilindro puo' andar bene sui carter V5A4M della mia special?

Ho notato che una terza apertura sul lato aspirazione a differenza dell'originale che ha le sole

due laterali.

E' un 50cc. in alluminio con camicia cromata.

1.jpg

Inviato

dovrebbe essere di una 50 hp

il terzo travaso credo non ci siano problemi se tu non lo apri sui tuoi carter

ti servono i prigionieri appositi e la cuffia dell'hp

poi lo puoi montare;-)

Inviato
dovrebbe essere di una 50 hp

il terzo travaso credo non ci siano problemi se tu non lo apri sui tuoi carter

ti servono i prigionieri appositi e la cuffia dell'hp

poi lo puoi montare;-)

Ok,grazie.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...