Vai al contenuto

sbini

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    70
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di sbini

  1. sbini

    sbini

  2. ho sbagliato sezione scusate spostatelo please
  3. ciao a tutti:ciao: qualcuno sa dove trovare la suddetta pistrina e magari anche il cavo+guaina del cambio monofilo dato che in piaggio non esiste più da anni....?
  4. si anche la mia era uguale faceva il tuo stesso "verso" mi sembra cè da invertire i fili al potenziometro devi andare a tentativi figurati se posso mi fa piacere aiutare
  5. no non vanno benne perchè impari solo ad appiccicare due pezzi insieme e non a saldare specie se saldano solo col filo nogas se vuoi un consiglio, faccio il saldatore di mestiere, questa sarebbe una macchinina con cui impari e ti dura una vita (non telwin o giocattoli vari da supermercato) il prezzo è un pò altino rispetto al tuo budget però vale quel che costa fidati ce l'ho uguale a lavoro Saldatrice cebora a filo - Attrezzature di lavoro In vendita a Modena
  6. Ok ok Un 102 con i rapporti originali NON va in fuorigiri Lo dice leodo Niente di personale ovviamente
  7. Bambino mio ho 10anni piu di Ite lo sai quanti,motori ho passato.... Il 102dr l.ho avuto coi rapporti originalii e non va una sega o meglio poco ma proprio pochino di piu di un 75 In piu perlomeno una regolatina all'anticipo e alla frizione e d'obbligo Da quel che ho capito l'utente vespistapazzo non ha ancora molta dimestichezza coi motori,quindi mi sembta piu consono un 75 E con il 102 il fuorigiri ,rapportsato originale e' garantito Ah, un altra cosa, prima di rispondere con sermoni presi da internet o da qualche libriccibo che hai a casa, come fai anche sul forum di et3.it, pensaci due volte che forse, in fonfo in fondo, e' gia tanto de riesci a montare in cilindro
  8. In fuorigiri ci va di sicuro Se non vuoi aprire i carter per cambiare i rapporti monta un 75, un polini va benissimo
  9. l'85 è un cilindro nato per l'ape, ha fasi basse comunque se non cambi i rapporti...sempre 70all'ora fai e in fuorigiri a questo punto opterei per il classico 75+19+banana (i miei 14anni:oops:)
  10. il problema dell'affondamento della forcella small rimane sempre io il bitubo l'ho avuto ma l'ho tolto, troppo rigido, colle strade di casa mia poi... e sono passato alla forca a disco per strada è sprecato potresti provare gli yss, in tanti vi si sono trovati bene (e costano 90euro la coppia)
  11. okkei! se avessi problemi me lo mandi te lo saldo col riporto buono;-)
  12. se hai il telaio marcio come dici, con quel motore, ti si finisce di rompere butti via soldi inutilmente rimetti prima apposto il telaio poi fai come credi
  13. bel lavoro:ok: però una critica o meglio una "domanda" te la faccio... spero vivamente di aver torto ma se la striscia di lamiera (fe?) sull'albero (acciaio da cementazione 18ncd5-42ncd4 o quelchesia) l'hai saldata col 316 o peggio ancora col ferro come riporto ti rimane attaccata da natale a santo stefano non ho esperienze dirette sulle spalle degli alberi però sui coni/per recuperare sedi paraoli o cuscinetti usiamo riporti appositi spero ovviamente di sbagliarmi;-)
  14. si basta che lo monti all'incontrario io l'ho tenuto due anni così
  15. io prenderei il tommaselli formula ovviamente compra guaina e cavo nuovi così te lo sistemi come vuoi
  16. i migliori sono quelli da cross,come corsa, ma costano uno sproposito io ho un tommaselli "base" e mi trovo bene avevo un domino tutto in plastica ma ci voleva un giro e mezzo per aprire un 28:orrore: comunque mettendo la rotella delle marce del pk (gente l'ha testato apri senza problemi un 35) al posto dell'originale del gas risolvi il problema senza modificare l'estetica della vespa:ok:
  17. Quell'albero ce l'ho anch'io,cono 19,e mi sono trovato bene Prima di acquistarlo sentii un utente di et3.it che lavora in Pinasco e mi disse che ne valeva la pena ed in effetti cosi e' stato Per il cluster secondo me per il tuo motore son solo soldi buttati via Ottimo acquisto!
  18. sbini

    50special evo2012

    130 polini rifasato,phbh 28,marmitta fatta da me e forca et2
  19. sbini

    50special evo2012

    ovviamente personalizzata a modo mio:ok:
  20. no quello è il bilanciamento! bilanciamento %bassa allarghi il bagno, lo sporco "ti viene a galla", noterai che la formazione della pallina in cima al tungsteno è meno accentuata bilanciamento %alta contentri,hai più penetrazione, la pallina sul tungsteno è grande,i pezzi devono esser puliti colle frequenze concentri l'arco in genrale,secondo me, le tengo a 40hz che va un pò bene per tutto, più le alzi più l'arco "si rimpicciolisce" è anche vero che con frequenze parecchio alte se i pezzi sono parecchio sporchi (la peggior cosa è il calcare) l'arco va dove gli pare ovviamente se ipotesi usi 200hz per rifare che ne so l'aletta di un volano, un minimo di affilatura al tungsteno è BENE fargliela;-)
  21. il pedale funziona come l'acceleratore della macchina...più schiacci più aumenta la corrente (ovviamente fino all'amperaggio che hai impostato)
  22. Si vabe il girato e' cosi,considera anche che monta con il pacco lamellare senza toccare..poi o io son del parere che in fondo si tratta di una vespa.. Se poi uno vuole una specie di moto spendr 3000 euro e si fa il falc e le «prestazioni» ci son di sicuro Ma non c'e soddisfazione Cmq il mio polini con la 27 di terza i 100 all'ora,veri, li brucia..e non e che abbia fasature spaziali E gi cosi' mi basta che a starci sopra mi cago in mano ahahah
  23. le marmitte si fanno non c'è problema o perlomeno ci si prova....col mio compagno di merende ne abbiam fatte due il suo malossi è cambiato dal giorno alla notte rispetto alla rocket il mio polini uguale rispetto alla silent 20euro di taglio laser,un buon tig a disposizione e passa la paura il programma è preso dalla rete (NON è cone layout) certo farla per girato è un'impresa però son soddisfazioni!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...