ruggiero_ar Inviato Marzo 20, 2010 Autore Inviato Marzo 20, 2010 No! è in comune con la gs 160, la sprint, la gl 150, la 180 ss, e la rally 180. Ok, grazie 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 20, 2010 Autore Inviato Marzo 20, 2010 Posto alcune foto del mezzo dopo una prima pulizia 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 già così è una meraviglia! devi solo eliminare quell'orribile coprisella marron, aggiungere la cresta, e provare a eliminare quelle fasce nere. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Vedendola così c'è da star male: probabilmente senza quelle parti nere sarebbe stato un conservato eccezionale! Dai, prova a rimuoverle! 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 22, 2010 Autore Inviato Marzo 22, 2010 Avete ragione, è un vero peccato..... purtroppo le strisce nere ci sono e non si può dire che non siano evidenti! Spero che vengano via con facilità. 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 22, 2010 Inviato Marzo 22, 2010 Spero che vengano via con facilità. hai provato con quella spugna? 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 22, 2010 Autore Inviato Marzo 22, 2010 hai provato con quella spugna? Non ho avuto tempo, sabato e domenica c'è stata la mostra scambio ne mio paese e ho passato tutto il tempo libero lì. Proverò quanto prima 0 Cita
verel Inviato Marzo 24, 2010 Inviato Marzo 24, 2010 Ruggè complimenti per l'acquisto..... Spero che risolvi per le bande nere... 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 24, 2010 Autore Inviato Marzo 24, 2010 Ruggè complimenti per l'acquisto..... Spero che risolvi per le bande nere... Grazie Alessandro, spero vivamente di risolvere! Noi abbiamo un caffè in attesa da tempo immemore! Dopo Pasqua dobbiamo assolutamente vederci! 0 Cita
verel Inviato Marzo 25, 2010 Inviato Marzo 25, 2010 Grazie Alessandro, spero vivamente di risolvere! Noi abbiamo un caffè in attesa da tempo immemore! Dopo Pasqua dobbiamo assolutamente vederci! Naturalmente in vespa.... 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 25, 2010 Autore Inviato Marzo 25, 2010 Naturalmente in vespa.... Speriamo! 0 Cita
signorhood Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 Prova con uno straccio imbevuto volta per volta di diluente nitro se viene via. Se è bomboletta pur impiastricciando tutto dovrebbe venir via senza intaccare la vernice originale più di tanto. Se resiste spennella diluente nitro direttamente sulla parte ad ammorbidirla e poi passa la paglietta d'acciaio, quella a matassa per lavare le pentole. Dovresti farcela. Poi passi il CIF, opacizzi ed elimini i resti, dopo lucidi e unifomi tutto con pasta abrasiva. Attenzione che con il diluente nitro se si insiste molto si intacca anche la vernice originale. 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 6, 2010 Autore Inviato July 6, 2010 Prova con uno straccio imbevuto volta per volta di diluente nitro se viene via.Se è bomboletta pur impiastricciando tutto dovrebbe venir via senza intaccare la vernice originale più di tanto. Se resiste spennella diluente nitro direttamente sulla parte ad ammorbidirla e poi passa la paglietta d'acciaio, quella a matassa per lavare le pentole. Dovresti farcela. Poi passi il CIF, opacizzi ed elimini i resti, dopo lucidi e unifomi tutto con pasta abrasiva. Attenzione che con il diluente nitro se si insiste molto si intacca anche la vernice originale. Grazie, appena possibile proverò ad eliminare quelle orribili bande nere. Ps come devo comportarmi con i listelli della pedana? 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 24, 2010 Autore Inviato July 24, 2010 Ho aperto una discussione nella sezione restauri, spero di riportarla al suo splendore grazie al vostro aiuto. http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/30541-resturiamo-la-mia-gtr-dedicato-al-signorhood.html 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.