Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti!! posto anche qui questa domanda:

 

Quando mettete in moto i vostri vesponi dopo giorni, settimane ecc vanno in moto subito o dovete spedalare un po??

 

come avete piazzato lo statore sui motori con configurazione originale?? grazie per le risposte!!

Inviato
Il mio arcobaleno dopo diversi mesi di inattività parte alla terza o massimo quarta pedalata.

 

Come è giusto che sia !

 

Lo statore, in linea di massima, è posizionato su IT.

Ci sono miriade di discussioni relative ad anticipo del 200, sopratutto se vai in sezione Tuning

Inviato
Il mio arcobaleno dopo diversi mesi di inattività parte alla terza o massimo quarta pedalata.

ah beh allora sono nella media!!!!

 

ma lo statore su it non è troppo ritardato?? dovrebbe essere sui 23° no??

Inviato
ah beh allora sono nella media!!!!

 

ma lo statore su it non è troppo ritardato?? dovrebbe essere sui 23° no??

 

No, nel 200 va su IT. Quell'anticipo è tipico dei 150-125

Inviato
No, nel 200 va su IT. Quell'anticipo è tipico dei 150-125

 

No, è proprio il contrario: da prescizioni Piaggio, la tacca A è quella dei motori 200, mente la tacca IT è quella "di default" dei motori 125/150.

Un 125/150 su tacca A è abbastanza anticipato, anche se fino a 21° può lavorare bene (del resto i PX a puntine stavano proprio a 21°) con buono spunto.

 

In linea di massima, ritardare un poco fa bene, il motore scalda meno a fronte di minimi cali ai bassi; per cui un 200 su IT, specie se destinato a lunghe tratte autostradali, può essere una buona scelta "precauzionale".

Del resto i recenti manuali d'officina dei PX con freno a disco indicavano la sola tacca IT come riferimento per tutte e tre le cilindrate.

Di certo i 125/150 a 23° su tacca A non s'hanno da fare.

 

 

Vedi allegato tratto dalla variante manuale al d'officina Piaggio per i PX E.

Variante al Manuale per Stazioni di Servizio Vespa PX 20.jpg

Inviato
No, nel 200 va su IT. Quell'anticipo è tipico dei 150-125

 

Anto',il TUO statore l'hai messo su IT (Ritardandolo) per compensare il...picchiamento in testa,causato dal Pinascone.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Inviato

sfrutto il topic:

 

ruotanto lo statore in senso antiorario si anticipa e in senso orario si posticipa, giusto?

 

ora vorrei ricollegare questo agli effetti:

se anticipo troppo batte scalda, se posticipo troppo batte in testa, giusto?

Inviato
sfrutto il topic:

 

ruotanto lo statore in senso antiorario si anticipa e in senso orario si posticipa, giusto? Giusto

ora vorrei ricollegare questo agli effetti:

se anticipo troppo batte scalda,Giusto se posticipo troppo batte in testa, giusto? NO tuttalpiu' si ...ammoscia ai bassi,ma rimane raffreddato di piu' e allunghi un pelino ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Inviato

no scusa calabrone, ho sbagliato a scrivere prima

volevo dire : se anticipo troppo scalda.

 

 

perchè m'è stato detto che tra gli effetti principali di un errato anticipo ci sono : battito in testa e aumento della temperatura (scalda)

 

questi però dovrebbero essere sintomi diametralmente opposti nel senso che o:

1)

 

antipiando troppo: batte in testa

posticipando troppo: scalda

 

o:

 

2)

anticipando troppo: scalda

posticipando tropppo: batte in testa

 

ora, è corretta la 1) o la 2) ?

Inviato
no scusa calabrone, ho sbagliato a scrivere prima

volevo dire : se anticipo troppo scalda.

 

 

perchè m'è stato detto che tra gli effetti principali di un errato anticipo ci sono : battito in testa e aumento della temperatura (scalda)

 

questi però dovrebbero essere sintomi diametralmente opposti nel senso che o:

1)

 

antipiando troppo: batte in testa e scalda

 

posticipando troppo: come t'ho scritto prima

 

o:

 

2)

anticipando troppo: scalda

posticipando tropppo: batte in testa

 

ora, è corretta la 1) o la 2) ?

come sopra ;-)
Inviato

io comunque ho rifatto il motore da poco e per sicurezza ho ritardato un pò, anche per via della verde.

 

ma comunque sia se ritadato o posticipato che Voi sappiate non influsce sulla messa in moto??

Inviato
No, nel 200 va su IT. Quell'anticipo è tipico dei 150-125

 

:azz::azz:

Chiedo venia per l'inversione!!!

 

In effetti, come giustamente scrive Calabrone, sono condizionato dal mio pinascone in corsalunga:mrgreen:, che accende da tutto avvitato...

Comunqe anche da originale, con il 200, ho sempre girato a metà tra A e IT. E non ho mai avuto problemi.

Inviato

Comunqe anche da originale, con il 200, ho sempre girato a metà tra A e IT. E non ho mai avuto problemi.

 

Anzi, è pure salutare. Il problema sarebbe coi 125-150 su A.

Inviato
ma comunque sia se ritadato o posticipato che Voi sappiate non influsce sulla messa in moto??

 

 

quoto la domanda.

 

a conti fatti ho il vtronic un po' anticipato e alcune volte m'è capitato che, quando vado ad avviare la vespa, la leva è come se tornasse su di scatto, è possibile un nesso?

Inviato
quoto la domanda.

 

a conti fatti ho il vtronic un po' anticipato e alcune volte m'è capitato che, quando vado ad avviare la vespa, la leva è come se tornasse su di scatto, è possibile un nesso?

 

No, deve accendere, l'accensione determina la resa, o in allungo o in spunto, con le relative conseguenze.

Probabile che ci sia poca compressione, o poca corrente.. sai dirlo così al volo non è semplice. Ora sai che puoi trnquillamente escludere l'accensione. Quindi concentrati su altre possibili cause. Prova con una candela di grado 7 NGK, che è la sua originale, guarda com'è la scintilla. Cerca di capire se lo starter funziona, magari se hai la possibiltà, fai una revisione al carburo. Altro non saprei.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...