simonegsx Inviato Febbraio 6, 2010 Autore Inviato Febbraio 6, 2010 Piccolo aggiornamento..... Il parafango era bruttino,probabilmente ha avuto più di un incontro ravvicinato del 3°tipo con i muretti e con il martello di qualcuno poco pratico, che lo ha segnato duramente.:risata: Va bè era recuperabilissimo!!! Per lavorare più comodi ed addrizzarlo meglio possibile conviene staccare il rinforzo,sempre facendo attenzione a staccarlo senza fare danni perchè andrà riutilizzato. Quindi si procede a ripristinare la forma originale del perimetro e ad addrizzare le varie ammaccature.Dopodichè si risalda il rinforzo . Se si è fatto il lavoro in maniera corretta ,anche l'interno sarà gradevole senza segni di martellate troppo evidenti. Una volta sistemato si prova sulla forcella per vedere l'alineamento con i fori di fissaggio e si può procedere alla preparazione. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 6, 2010 Autore Inviato Febbraio 6, 2010 Poi è la volta del cassettino,da provare e registrare con la serratura,mi raccomando........ Una volta sistemato lo sportello va provato sul telaio con la guarnizione per vedere che tutto corrisponda nel modo giusto. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 6, 2010 Autore Inviato Febbraio 6, 2010 Il bordoscudo originale non era disponibile,quindi abbiamo ripiegato su uno nuovo.Purtroppo tutti i bordoscudo di nuova fattura sono fatti con una sagomatura che non rispetta quello dello scudo, così una volta montati portano lo scudo a diventare un trapezio,più largo sopra che va a sringere verso il basso.Questo è bruttissimo,almeno per me, e allora dopo qualche seria mazzata:mrgreen::mrgreen: lo si risagoma con la forma corretta ,e lo scudo cambia aspetto!! Intanto i pezzi sono preparati e spruzzati con il fondo isolante. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 :Ave_2::Ave_2: Mi sembri leggermente contento!!! 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 Mi sembri leggermente contento!!! .... ma proprio leggermente. Comunque, anche se sono parte in causa, stupisce vedere la passione, la professionalità e l'impegno con cui lavora. Recuperare quel parafango piuttosto che la chiappa motore è un lavoro che pochi fanno, non tanto perchè non sono capaci (salvo poi verificarne la riuscita) quanto per il tempo che porterebbe via. La pedana poi, tanti altri avrebbero detto "è ok (usando la magia: stucco mio diletto copri ogni suo difetto)", qualcuno avrebbe detto "è da cambiare" e via, lui invece oltre a recuperarla si è preoccupato di schiodarla dal tunnel, sabbiarla internamente e richiuderla. Io, tante cose che mi/ci ha fatto vedere non le ho mai viste fare e vi garantisco che di vespe fra le mani di carrozzieri o restauratori anche di fama ne ho viste tante. I lavori procedono in maniera spedita e salvo imprevisti, le dimissioni dalla clinica sono previste per il prossimo week end. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 .... ma proprio leggermente. Comunque, anche se sono parte in causa, stupisce vedere la passione, la professionalità e l'impegno con cui lavora. Recuperare quel parafango piuttosto che la chiappa motore è un lavoro che pochi fanno, non tanto perchè non sono capaci (salvo poi verificarne la riuscita) quanto per il tempo che porterebbe via. La pedana poi, tanti altri avrebbero detto "è ok (usando la magia: stucco mio diletto copri ogni suo difetto)", qualcuno avrebbe detto "è da cambiare" e via, lui invece oltre a recuperarla si è preoccupato di schiodarla dal tunnel, sabbiarla internamente e richiuderla. Io, tante cose che mi/ci ha fatto vedere non le ho mai viste fare e vi garantisco che di vespe fra le mani di carrozzieri o restauratori anche di fama ne ho viste tante. I lavori procedono in maniera spedita e salvo imprevisti, le dimissioni dalla clinica sono previste per il prossimo week end. Mi stai convincendo a portare qualche mezzo da Doc.... però viste le dimensioni sarebbe problematico per il trasporto 0 Cita
albymatto Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 ragazzi simone è un maestro...io sabato ho portato la mia 180...gli ho fatto vedere il parafango devastato e lui....beh non ci sono problemi..si recupera...è davvero un ragazzo in gamba...affidare le vespe a lui è la cosa più intelligente da fare....alex intanto non so se te l'hai vista la tua 180 ss...io sabato l'ho vista da vicino e di vespe in fase di restauro ne ho viste tantissime....simo è un MAESTRO...la vespa sta venendo uno spettacolo davvero.... 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 ragazzi simone è un maestro...io sabato ho portato la mia 180...gli ho fatto vedere il parafango devastato e lui....beh non ci sono problemi..si recupera...è davvero un ragazzo in gamba...affidare le vespe a lui è la cosa più intelligente da fare....alex intanto non so se te l'hai vista la tua 180 ss...io sabato l'ho vista da vicino e di vespe in fase di restauro ne ho viste tantissime....simo è un MAESTRO...la vespa sta venendo uno spettacolo davvero.... Sono stato da lui quando gli ho portato la vespa e di ricoveri ne ho visti parecchi. Per la mia vespa, sono costantemente aggiornato sugli sviluppi grazie alla puntualità e meticolosità del dottore nel comunicarmi i vari passaggi, sapevo e so di essere in buone mani. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 7, 2010 Autore Inviato Febbraio 7, 2010 Grazie ragazzi, cerco di fare quello che posso!!! Intanto un'altre pò di fotine... Vediamo............. Tanto per cominciare abbiamo sabbiato l'interno del tunnel e della pedana. poi mi sono accorto che dove andava riparata per via della ruggine passante ,due buchini andavano a cascare proprio in corrispondenza della striscia di rinforzo sottopedana.Il problema era che se avessi saldato i buchi per attapparli da sopra, inevitabilmente si sarebbe creato un calo della lamiera per via del calore che non sarebbe stato possibile addrizzare per via della striscia.Con la conseguente necessità di stuccare la buca. E dato che a noi lo stucco non piace,e quel punto è proprio dove forza il cavalletto ,quindi sarebbe durato 5 minuti ho tolto la striscia di rinforzo e ho fatto la pezza un pò più grande andando a eliminare la parte marcia. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 7, 2010 Autore Inviato Febbraio 7, 2010 A questo punto prima di chiudere e suturare......... Un pò di disinfettante antibiotico all'interno ,per prevenire infezioni subito dopo l'operazione:risata::risata: Si sutura e ,dato che la lamiera è un pò svenuta ,prima di rimettere la striscia di rinforzo, si stende la lamiera con il carboncino e si fà una prima assestata al bordino che era tutto storto . Stay tune ....................................................... 0 Cita
albymatto Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 sei proprio terribile...bravo...:applauso: 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 8, 2010 Autore Inviato Febbraio 8, 2010 sei proprio terribile...bravo...:applauso: Si dice Teriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiibbile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:risata: 0 Cita
mirkovespa Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Salve a tutti ragazzi io ho da poco acquistato una 180 ss del 1965 e vi volevo chiedere, la sella nella parte posteriore ha la scritta piaggio o la targhetta con la marca della sella? ad esempio rejna ecc.......... avete delle foto? Grazie e in bocca al lupo per la Tuono Blu 0 Cita
mirkovespa Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 targhetta... targhetta con scritto? avete delle foto per vedere il modello e la copertrura come deve essere? sapete dove posso acquistarla una fatta ad ok? Grazie 0 Cita
luca70 Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 Aquila continentale...guarda secondo me le più fedeli sono quelle di Pascoli...ma la gomma piuma è scadentissima...classico modello per tutte le old anni 60(escluso il gs) vendita ricambi per Vespa Piaggio 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 10, 2010 Autore Inviato Febbraio 10, 2010 Un altro piccolo aggiornamento......... Sistemati i fori del cavalletto ormai diventati troppo grandi e sistemata l'altra pedana.Poi abbiamo risistemato il foro che serve ad agganciare la sacca che era un pò ovalizzato(vedere foto precedenti). Ricollocata la striscia di rinforzo al suo posto e fatte le staffe di rinforzo per il cavalletto . Visto il motore che quel pazzo di Alex vuole metterci ho fatto qualche rinforzo in qualche punto strategico , non si vedono ,ma ci sono:mavieni: Poi, uno sguardino in generale per vedere se è tutto ok e si procede ad isolare il telaio dove è stato lavorato e ormai scoperto con una fumatina di epossidico. Domani stucchiamo................................................................................... ....................................pocooooooo!!!!:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 10, 2010 Inviato Febbraio 10, 2010 Un altro piccolo aggiornamento.........Sistemati i fori del cavalletto ormai diventati troppo grandi e sistemata l'altra pedana.Poi abbiamo risistemato il foro che serve ad agganciare la sacca che era un pò ovalizzato(vedere foto precedenti). Ricollocata la striscia di rinforzo al suo posto e fatte le staffe di rinforzo per il cavalletto . Visto il motore che quel pazzo di Alex vuole metterci ho fatto qualche rinforzo in qualche punto strategico , non si vedono ,ma ci sono:mavieni: Poi, uno sguardino in generale per vedere se è tutto ok e si procede ad isolare il telaio dove è stato lavorato e ormai scoperto con una fumatina di epossidico. Domani stucchiamo................................................................................... ....................................pocooooooo!!!!:mrgreen::mrgreen: Fai bene a rinforzare, vista anche la mia stazza! 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 10, 2010 Autore Inviato Febbraio 10, 2010 Fai bene a rinforzare, vista anche la mia stazza! :quote::quote: Cmq, pazzo, era inteso in senso benevolo eh!!!!!!!:risata: 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 10, 2010 Inviato Febbraio 10, 2010 Un altro piccolo aggiornamento.........Sistemati i fori del cavalletto ormai diventati troppo grandi e sistemata l'altra pedana.Poi abbiamo risistemato il foro che serve ad agganciare la sacca che era un pò ovalizzato(vedere foto precedenti). Ricollocata la striscia di rinforzo al suo posto e fatte le staffe di rinforzo per il cavalletto . Visto il motore che quel pazzo di Alex vuole metterci ho fatto qualche rinforzo in qualche punto strategico , non si vedono ,ma ci sono:mavieni: Poi, uno sguardino in generale per vedere se è tutto ok e si procede ad isolare il telaio dove è stato lavorato e ormai scoperto con una fumatina di epossidico. Domani stucchiamo................................................................................... ....................................pocooooooo!!!!:mrgreen::mrgreen: :orrore: Allora è un classico!! PS: stesso problema in un 180 Rally! PPS: ormai dirti complimenti è pressoché inutile!!! :mrgreen: Dario 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 10, 2010 Inviato Febbraio 10, 2010 :quote::quote:Cmq, pazzo, era inteso in senso benevolo eh!!!!!!!:risata: Ma figurati! 0 Cita
albymatto Inviato Febbraio 10, 2010 Inviato Febbraio 10, 2010 ottimo inizia a prender vita :applauso: su su che la mia inizia ad avere nostalgia di naples...secondo me è molto triste... 0 Cita
albymatto Inviato Febbraio 11, 2010 Inviato Febbraio 11, 2010 Simo toglimi una curiosità....quando stringi i fori slabbrati di fissaggio cavalletto dopo li provi con le staffe cavalletto per vewdere se combaciano oppure sicuramente combaciano???lo so è una domanda stupida...non menarmi poi hihihih....è solo curiosità!!!sicuramente sai quel che fai....hihihihi 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 11, 2010 Autore Inviato Febbraio 11, 2010 Simo toglimi una curiosità....quando stringi i fori slabbrati di fissaggio cavalletto dopo li provi con le staffe cavalletto per vewdere se combaciano oppure sicuramente combaciano???lo so è una domanda stupida...non menarmi poi hihihih....è solo curiosità!!!sicuramente sai quel che fai....hihihihi Li faccio a occhio,a volte vengono bene e a volte bisogna rifarli sulla carrozzeria verniciata!!. Lo sò che non è bello vedere 3 buchi invece di due sulla vespa appena verniciata,ma cosa ci vuoi fare?:risata::risata: Ovviamente scherzo!!!! Ma secondo te controllo tutto e non controllo quando rifaccio i fori?:rabbia: Basta!! rivieniti a prendere selvaggia che non te la faccio più!!!!!!!:risata::risata::risata::risata::risata: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.