Vai al contenuto


Eccomi e ciaio a TUTTI


supertino15
 Share

Recommended Posts

per le scritte è semplice : la prima serie le ha in corsivo ed ha il fanale posteriore in metallo"zama" la seconda serie ha il fanale uguale all'et3 e le scritte classiche sia anteriore che al posteriore " dritte" se poi vogliamo fare le pulci tra la prima e la seconda serie cambiano anche le manopole e leggermente la griglia sopra al faro anteriore , comunque ad onor del vero oltre che marrone metallizzato" il famoso coca cola con sella bianca ecc" cè stato anche qualche esemplare giallo positano!comunque il colore piu' gettonato è stato sicuramente il biancospino!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi sono 6 i colori! :orrore: allora avevo ragione, comunque si possono riportare ancora sulle 125 primavera il marrone e il giallo????

+ chatto qua dentro e + vengo a conoscere cose nuove!!!!!

La mia è del 1977, spero che sia ancora la prima serie perche mi piacciono da morire le scritte in corsivo...lo spero veramente:mavieni:

Come vedere qui sotto ho trovato delle foto di vespa 125 primavera color VERDE VALLEOMBROSA!!!che ne dite???a me piace molto

8140551818.jpg

8132028499.jpg

8123505180.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Piano, ragazzi, facciamo un po' d'ordine...

Il marrone metallizzato riguarda gli anni 1974 e 1975, forse qualcosa anche nel 1976, ma non ne ho mai vista una.

Il biancospino sul Primavera è un gran classico, e nel 1977 è sicuramente fra i colori disponibili. Stesso dicasi per il chiarodiluna e per il blu marine, che arriva nel 1976.

Quindi biancospino, chiarodiluna e blu marine sono assolutamente pertinenti su una Primavera del 1977. E, proprio perchè questa è del 1977, va bene anche il verde vallombrosa, usato nell'arco di quell'anno anche su altre Vespe. E solo in quell'anno, si può dire, sul Primavera.

 

Marrone e giallo positano sono da escludere.

Non ti resta che scegliere fra i quattro colori sopra elencati.

 

La tua Vespa deve avere tassativamente:

- scritte orizzantali, tipo NON corsivo;

- fanale posteriore tipo ET3, quello più grande e senza la parte in fusione verniciata;

- leve a pallino piccolo;

- guarnizione clacson nera.

Link al commento
Condividi su altri siti

per la prima serie onestamente ero scettico sul giallo positano sino a che due anni fa mi è capitato di vederne una in una fiera , il propietario mi ha mostrato i documenti originali e la fattura di acquisto in cui era menzionato il colore! percui che vi devo dire :come al solito la piaggio su richiesta ( anche se non disponibile ufficialmente ha prodotto delle tinte ..) oppure in un ciclo di verniciatura per un modello "x" se finivano i telai mettevano in linea quello che c'era ! è bene specificare che se un mezzo deve essere iscritto fmi ( da fonte ufficiale "consultati due esaminatori" è vero che iscrivono con qualunque tinta piaggio pero' N.B: NO modello italiano con tinta per mercato estero! e viceversa"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
per la prima serie onestamente ero scettico sul giallo positano sino a che due anni fa mi è capitato di vederne una in una fiera , il propietario mi ha mostrato i documenti originali e la fattura di acquisto in cui era menzionato il colore! percui che vi devo dire :come al solito la piaggio su richiesta ( anche se non disponibile ufficialmente ha prodotto delle tinte ..) oppure in un ciclo di verniciatura per un modello "x" se finivano i telai mettevano in linea quello che c'era !

 

A mio avviso non è tanto un discorso di colori "a richiesta", quanto piuttosto l'altra ipotesi, quella della causalità con cui, bene o male, capitavano esemplari verniciati con tinte usate in quantità su altri modelli.

Non parliamo comunque, per come la vedo io, di pochissimi esemplari. Per intenderci, io credo che di Primavera giallo positano ne abbiano prodotte svariate decine se non centinaia, chiaramente non tutte saranno arrivate ai nostri giorni.

Anni fa vidi una Primavera giallo positano a Novegro, conservata non benissimo ma sicuramente conservata. Poi, in tempi recenti, la dettagliata documentazione fotografica di Simonegsx, che ha un'altra Primavera, sempre gialla.

Più altre voci sul web. Insomma, per la Piaggio tanti colori non sono mai... esistiti (eclatante l'ormai famoso caso del Rosso Canyon sulla 200 Rally).

 

 

 

è bene specificare che se un mezzo deve essere iscritto fmi ( da fonte ufficiale "consultati due esaminatori" è vero che iscrivono con qualunque tinta piaggio pero' N.B: NO modello italiano con tinta per mercato estero! e viceversa"

 

Questa politica, al di là del fatto che possa essere accettata e seguita da tutti gli esaminatori (spero proprio di no!), mi pare decisamente scorretta. Ritengo assurdo e clamoroso che, seguendo alla lettera quanto riferisci, un PX verniciato con la tinta di una bacchetta sia omologabile, mentre un PX verniciato col colore di una variante estera non lo sia. Perchè pur se entrambi sono 'errori storici', il primo è assolutamente folle, il secondo ha comunque più senso, e rispetta una minima pertinenza con modello in sè e col periodo storico.

 

Anche il discorso ufficialità lascia il tempo che trova... Perchè in Piaggio, forse per omissioni documentali che si perdono nello scorrere degli anni e dei modelli, spesso si "dimenticano" di colori che effettivamente sono stati impiegati. Ho recentemente restaurato un P125X del 1978, senzafrecce, e l'ho verniciato rosso lacca. Per la Piaggio quel colore era riservato a modelli esteri. In realtà, sia nella prova di Motociclismo che sulle pubblicità dell'epoca si vedono chiaramente dei senzafrecce 125 verniciati rosso Lacca. E non sono modelli esteri, perchè non presentano alcuna targhetta (come in uso sulla produzione per l'estero).

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...