wito85 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 salve a tutti, devo iniziare il restauro di una vespa struzzo vl2 del 1955, ma sono in serio difficoltà per il contakm, ovvero ci sono persone che confermano che il contakm della struzzo, all'interno ha il portalampada che illumina il contakm. ora dato che devo ancora trovarlo il contakm, onde evitare di comprare il contakm sbagliato, volevo un aiuto da voi che sete sicuramente piu esperti. grazie aticipatamente 0 Cita
fabris78 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 Ciao! prima ti consiglio di andare nella sezione "In Piazzetta" a presentarti.. 0 Cita
architect Inviato Gennaio 4, 2010 Inviato Gennaio 4, 2010 Io ho un contachilometri trovato sul supporto di una struzzo del '56 e non c'è traccia di portalampada o qualsiasi altro sistema di illuminazione. Corrado 0 Cita
wito85 Inviato Gennaio 5, 2010 Autore Inviato Gennaio 5, 2010 Io ho un contachilometri trovato sul supporto di una struzzo del '56 Corrado mica lo vendi?? 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 5, 2010 Inviato Gennaio 5, 2010 Invece, contrariamente a quanto detto da architect, il contachilometri della VL2, volgarmente chiamata struzzo, ha la luce nel contachilometri. Il contachilometri senza la luce, monta nelle farobasso con l'apposito supporto. La prova di ciò, è nell':impianto elettrico. Infatti, l'impianto della VL2, ha il filo da collegare al contachilometri: 0 Cita
architect Inviato Gennaio 5, 2010 Inviato Gennaio 5, 2010 Bene bene.... allora faccio le mie scuse per aver diffuso una notizia errata!! Quello trovato sul manubrio della VL2 evidentemente non era l'originale!! Corrado 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 5, 2010 Inviato Gennaio 5, 2010 Bene bene.... allora faccio le mie scuse per aver diffuso una notizia errata!! No problem. Questa è vera grandezza, riconoscere i propri errori senza aversene a male. Pensa che proprio oggi ho detto la stessa cosa ad un tizio e, per tutta risposta, mi ha detto che non capisce la mia problematica! @ wito85: se non dovessi riuscire a trovare il contachilometri con la luce interna, non fartene un cruccio: mettere una lapadina in un altro contachilometri, non è poi così difficile. L'importante è che almeno abbia la scala giusta. 0 Cita
architect Inviato Gennaio 6, 2010 Inviato Gennaio 6, 2010 No problem. Questa è vera grandezza, riconoscere i propri errori senza aversene a male. Pensa che proprio oggi ho detto la stessa cosa ad un tizio e, per tutta risposta, mi ha detto che non capisce la mia problematica!@ wito85: se non dovessi riuscire a trovare il contachilometri con la luce interna, non fartene un cruccio: mettere una lapadina in un altro contachilometri, non è poi così difficile. L'importante è che almeno abbia la scala giusta. E a proposito di contachilometri, il mio manca di lancetta e cosa + complicata di molla di richiamo sempre della lancetta indicatrice di velocità, se non ho interpretato male, dal perno centrale alle spalle dell'asse della lancetta, fermata da un perno conico, sembrerebbe esserci una piccola parte di quel che ne rimane e di sezione rettangolare come una molla di una vecchia sveglia. Questa molla che forma dovrebbe avere (è a spirale) e di quante spirali sarebbe composta? Una foto sarebbe fantastica.... Ciao Corrado 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 6, 2010 Inviato Gennaio 6, 2010 Quello che chiedi, lo può fare solo chi ha un contachilometri smontato, perchè non penso che qualcuno smonterà il suo contachilometri per fare la foto. Il rischio è troppo elevato, meno si toccano, certe cose, meglio è. Mi spiace ma, al momento, non posso accontentarti. 0 Cita
architect Inviato Gennaio 6, 2010 Inviato Gennaio 6, 2010 Nulla, hai ragione, ora farò un po' di prove chiedendo consiglio ad una amico che è appassionato di orologi... Senatore ti chiedo ancora una cosa, se hai tempo e voglia passa dal mio post e guarda un pochino l'ammo anteriore che ho smontato. ciao Corrado 0 Cita
maxmax Inviato Gennaio 6, 2010 Inviato Gennaio 6, 2010 ti invio una foto del mio,pero' e' di una vl3: 0 Cita
architect Inviato Gennaio 7, 2010 Inviato Gennaio 7, 2010 Grazie MAx ma a me occorrerebbe un'immagine dell'interno. Corrado 0 Cita
maxmax Inviato Gennaio 7, 2010 Inviato Gennaio 7, 2010 ciao Corrado,se nn fosse x quelle maledette linguette:orrore:,te lo aprirei volentieri..... max 0 Cita
architect Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 ciao Corrado,se nn fosse x quelle maledette linguette:orrore:,te lo aprirei volentieri.....max Tranquillo, anch'io avrei paura che si possano rompere.... poi se sono originali!! Corrado 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Vedi un po' se queste foto possono esserti utili. Non è un contachilometri della VL, ma di unaVBB. In linea di massima, non differiscono poi molto. Ho fatto altre foto laterali, ma non sono così nitide come queste. 0 Cita
duecentorally Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Il contakm della struzzo dovrebbe essere così.... 0 Cita
architect Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Vedi un po' se queste foto possono esserti utili.Non è un contachilometri della VL, ma di unaVBB. In linea di massima, non differiscono poi molto. Ho fatto altre foto laterali, ma non sono così nitide come queste. O porca miseria!!! è arrivato babbo natale!!! Senatore grazie davvero Corrado 0 Cita
architect Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Il contakm della struzzo dovrebbe essere così.... Esternamente è uguale anche ai modelli adattabili ai modelli VM e VN la differenza sta nella luce interna e forse anche sui colori dello sfondo. Corrado 0 Cita
duecentorally Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Esternamente è uguale anche ai modelli adattabili ai modelli VM e VN la differenza sta nella luce interna e forse anche sui colori dello sfondo. Corrado Solo nella luce interna.... I colori dello sfondo sono usciti diversi per il flash..... Ciao, Enrico 0 Cita
architect Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Solo nella luce interna.... I colori dello sfondo sono usciti diversi per il flash..... Ciao, Enrico Io sono convinto che, a parte il flash, i colori erano diversi perchè il mio per esempio ha la parte chiara di color verde simile al verde della vespa del 51/52. Corrado 0 Cita
duecentorally Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Ah, questo non lo sapevo... Faresti una foto, appena puoi, del contakm.? Non si finisce mai di imparare..... 0 Cita
architect Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 Allego una scansione di quel che rimane del mio ..... Sul bordo esterno si intravede il colore originale rimasto protetto dalla guarnizione. Corrado 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.