larsen Inviato Giugno 12, 2007 Autore Inviato Giugno 12, 2007 Sempre molto gentili e disponibili, spero di sdebitarmi in qualche modo x Calabrone --> nn capisco il tuo commento stai forse preparando una guida per realizzare la chiave?!?! saluti alla prossima 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 12, 2007 Inviato Giugno 12, 2007 http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3620.phtml Buon lavoro Larsen ciao ciao 0 Cita
larsen Inviato Giugno 12, 2007 Autore Inviato Giugno 12, 2007 http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3620.phtmlBuon lavoro Larsen ciao ciao Scusa calabrone, ma in quel Link a parte i commenti non trovo nesuna foto di chiavi 0 Cita
larsen Inviato Giugno 12, 2007 Autore Inviato Giugno 12, 2007 Ciedo venia ho trovato il problema GRAZIE 0 Cita
larsen Inviato Giugno 13, 2007 Autore Inviato Giugno 13, 2007 Bene Bene ghiera smontata e cuscinetto estratto Oggi ero in ferie ed ho approfittato per pulire i 2 carter internamente dall'olio ed ho dato anche dato una passata generale di idropulitrice e asciugato bene bene con aria e panni. Per pulire benino la parte esterna ho pensato di utilizzate un vecchio spazzolino x i denti con gasolio o benzina. Non mi interessa che diventi uno specchio, basta che sia ben pulito. Pensate che sia sufficiente?o sarebbe meglio usare uno spazzolino di ferro od ottone? Saluti alla prossima...con qualche foto e Grasias 0 Cita
larsen Inviato Giugno 16, 2007 Autore Inviato Giugno 16, 2007 Un saluto a tutti, oggi mi sono dedicato a lucidare le varie parti di alluminio e vi posto i risultati prima e dopo.... C'ho messo un pomeriggio intero ma sono soddisfatto ...cosa ne dite? 0 Cita
larsen Inviato Giugno 17, 2007 Autore Inviato Giugno 17, 2007 Grazie dei complimenti ...una curiosità, la crestina del parafango anteriore che si vede in foto è la sua oppure è di un altro modello? Saluti ai prossimi aggiornamenti by Larsen 0 Cita
larsen Inviato July 3, 2007 Autore Inviato July 3, 2007 ...se a qualcuno potesse interessare, dopo varie ricerche sembra che la crestina in foto sia stata usata nelle prime versioni VNB1 quindi è quella giusta In questo periodo mi sono dedicato alla pulizia di tutte le viti, vitine... del motore, pulitura del carburo, ho portato l'albero motore in rettifica...sono ancora indeciso se portare anche il cilindro Mio zio vecchio meccanico, dice che il cilindro non è male, ma le fasce sono troppo consumate e per fare un bel lavoro sarebbe meglio rettificare e via...cmq mi sa che rettifico e non se ne parla più voi cosa ne dite? Premetto che è stato rettificato già una volta e l'alessaggio è passato da 52,5 a 52,9....potrei cambiare solo le fasce? Vi posto anche le foto dell'ammortizzatore posteriore smontato. Per comprimere/stendere lo stelo devo imprimere una notevole forza, vuol dire che l'ammo funziona ?oppure è andato? Inoltre come posso pulire la molla e il restante dalla ruggine? devo forse fargli fare un bagnetto nella benzina per una giornata?ho letto di un prodotto chiamato REMOX, ma nn so dove acquistarlo..lo conoscete? Ok forse vi sto chiedendo troppe cose, ma sono alle prime armi e pieno di dubbi spero abbiate pazienza Un saluto caloroso a tutti by Larsen 0 Cita
FRAMA Inviato July 3, 2007 Inviato July 3, 2007 Larsen scusami, come hai lucidato? Vorrei fare lo stesso sulla mia vespa P.s: complimenti per il lavoro 0 Cita
larsen Inviato July 3, 2007 Autore Inviato July 3, 2007 Larsen scusami, come hai lucidato? Vorrei fare lo stesso sulla mia vespa P.s: complimenti per il lavoro Ho utilizzato uno di quei kit che trovi in ferramenta, formato da una disco a panni che viene applicata ad un motore e 2 panetti di 2 colori diversi, uno bianco e uno blu per lucidare. La cosa importante è che il motore sia MOLTO potente per evitare che perda giri quando si aumenta la pressione del pezzo sul disco. Ti consiglio di usare un bel paio di guanti, perchè il pezzo da lucidare con lo sfregamento si scalda parecchio. Cmq il risultato è decisamente positivo Spero di essermi spiegato....in caso contrario chiedi pure, mi fa piacere essere di aiuto a qualcuno, visto che ho ricevuto molti consigli BYE BYE 0 Cita
larsen Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Questo non te lo so dire di preciso, in quanto l'aveva preso mio padre qualche tempo fa.... penso che con una ventina di NEURI dovresti cavartela. Prova a cercare anche su ebay. 0 Cita
PaSqualo Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 FRAMA, quel Kit lo trovi a Castorama a Bari. Io l'ho preso li e l'ho pagato credo sui 19 - 20 €. 0 Cita
FRAMA Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Scusa Pasquale, se non ho capito male oltre al kit mi serve un motore? Tu mi suggeristi un'altro metodo, me lo rispiegheresti quando hai tempo? Grazie mille 0 Cita
PaSqualo Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Motore??? Non ricordo! Al massimo una mola o un trapano su cui attaccare i due tipi di spazzola. 0 Cita
FRAMA Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Motore??? Non ricordo! Al massimo una mola o un trapano su cui attaccare i due tipi di spazzola. Intendevo cio' che mi ha detto Larsen Quando ci vedemmo al bar mi consigliasti altro 0 Cita
PaSqualo Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Mo c stoc frcat, nan ma rcord! Non volermene, è un periodo particolare, dimentico piuttosto facilmente le cose. 0 Cita
Calabrone Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Fatti un giro qui.. http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1714.phtml 0 Cita
larsen Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Cmq con il termine motore intendevo MOLA!! P.S. ma per il mio ammortizzatore nessunosa dirmi qualcosa? 0 Cita
senatore Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Già, ce ne siamo scordati. Se va duro sia nell'aprirlo che nel chiuderlo, è ok, anzi suoerok. Dagli una bella spazzolata e poi del trasparente opaco e lascialo così. 0 Cita
larsen Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Già, ce ne siamo scordati. Se va duro sia nell'aprirlo che nel chiuderlo, è ok, anzi suoerok.Dagli una bella spazzolata e poi del trasparente opaco e lascialo così. Tranquillo, no problem e grazie per la dritta....come sempre 0 Cita
larsen Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Ancora una cosa, con spazzolata intendi una passata con spazzola di ferro per togliere la ruggine? 0 Cita
senatore Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Si, meglio se la spazzola è montata su di una mola elettrica. Non premere, mentre spazzoli. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.