marco1969_1972 Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 Beh per prima cosa ciao a tutti, sono appena arrivato in questo forum perchè mi sembra più informato degli altri. Allora qualche tempo fa ho comprato una vespa 150 sprint veloce da restaurare, e devo dire che è stato un affare, però ora che l'ho smontata e preparata per il carrozziere e per la verniciatura mi sono sorti dei dubbi. Dato che la devo iscrivere al registro storico dovrò farla con il colore giusto, qualcuno sa dirmi in che anno è stato prodotto questo numero di telaio " vlb1t 0152937"? a me pare essere uno dei primi e non vorrei farla di un colore che ancora non esisteva....e secondo per caso qualcuno è capace di trovare il libretto di uso e manutenzione quello che spiega come regolare l'anticipo, quanto gonfiare le gomme e cose varie? 0 Cita
candido Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 è ceratmetne una prima serie...forse hai solo l'argento metallizzato 1,268,0103.....dal '69 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 Confermo! prima serie, anno 1969, colore Argento metallizzato (Max Meyer 1.268.0103). Per ulteriori info ti rimando quì: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20304-sprint-veloce-info.html 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 E' sicuro che al 99% quelle del 69 fossero tutte color "cipolla" alias Argento metallizzato Max Meyer 1.268.0103. Il mio sogno è trovarne una conservata... 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 10, 2009 Autore Inviato Novembre 10, 2009 Confermo! prima serie, anno 1969, colore Argento metallizzato (Max Meyer 1.268.0103). Per ulteriori info ti rimando quì: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20304-sprint-veloce-info.html ok siete stati molto utili e precisi, in verità io speravo di farla blu che mi piace molto ma se deve essere grigia.... fate entrare il grigio. Comunque qualcuno sà dove potrei trovare il manuale di uso e manutenzione? 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 qualcuno sà dove potrei trovare il manuale di uso e manutenzione? Se non riesci a fotocopiartelo da qualche amico lo puoi trovare telefonando qui: 0587-52603 dalle 9 alle 18, oppure inviare un fax allo 0587-52436, oppure inviare una mail a: ordini@cldlibri.it il costo del manuale è di 15,00 euro + 5 euro di spese postali. 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 10, 2009 Autore Inviato Novembre 10, 2009 Se non riesci a fotocopiartelo da qualche amico lo puoi trovare telefonando qui: 0587-52603 dalle 9 alle 18, oppure inviare un fax allo 0587-52436, oppure inviare una mail a: ordini@cldlibri.it il costo del manuale è di 15,00 euro + 5 euro di spese postali. ok grazie, altra cosa scusa le domande a rate.....la scritta anteriore " vespa sprint" com'è? perchè ho visto alcune immagini in cui è tutta di seguito e altre in cui è scritta: Vespa Sprint spero di aver dato l'idea... 0 Cita
candido Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 no tutta di seguito no..la prima serie ha la scritta "Vespa" e sotto leggermente + a destra "Sprint"...la seconda serie invece ha la scritta più moderna come quella sulla ts o sul px....argento con bordino nero...stessa musica per il posteriore....nella prima serie Sprint veloce tutta sulla stessa linea nella seconda invece onestemente non ricordo....aspetta gli altri... 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 10, 2009 Autore Inviato Novembre 10, 2009 no tutta di seguito no..la prima serie ha la scritta "Vespa" e sotto leggermente + a destra "Sprint"...la seconda serie invece ha la scritta più moderna come quella sulla ts o sul px....argento con bordino nero...stessa musica per il posteriore....nella prima serie Sprint veloce tutta sulla stessa linea nella seconda invece non ricordo.... dietro ha la scritta nel rettangolino " sprint v. " il proprietari precedente che la ha restaurata al va là che là vai bene aveva messo le scritte delle serie successive:testate:, comunque ora posso rimettere le sue originali grazie:mrgreen: 0 Cita
candido Inviato Novembre 10, 2009 Inviato Novembre 10, 2009 ma na foto di sta vespa la metti? così giusto per farci un po' la bocca...... 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 11, 2009 Autore Inviato Novembre 11, 2009 ma na foto di sta vespa la metti? così giusto per farci un po' la bocca...... vi accontento subito [ATTACH]38632[/ATTACH] [ATTACH]38633[/ATTACH] 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 vi accontento subito [ATTACH]41649[/ATTACH] [ATTACH]41650[/ATTACH] Complimenti! diciamo che un restauro completo non gli farebbe male. Dalle foto si notano dei particolari riconducibili alla seconda serie: cresta parafango anteriore, gomme cofani laterali, conta km, scritta "vespa" bordoscudo, pure il colore, (blumarine), sembra quello della seconda serie. Però il numero di telaio lascia pochi dubbi: 1969. Probabile che i particolari citati siano stati sostituiti. 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 Ecco come sono le scritte della prima serie, 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 11, 2009 Autore Inviato Novembre 11, 2009 Complimenti! diciamo che un restauro completo non gli farebbe male. Dalle foto si notano dei particolari riconducibili alla seconda serie: cresta parafango anteriore, gomme cofani laterali, conta km, scritta "vespa" bordoscudo, pure il colore, (blumarine), sembra quello della seconda serie. Però il numero di telaio lascia pochi dubbi: 1969. Probabile che i particolari citati siano stati sostituiti. si si comunque faccio un lavoro completo, a dire il vero il telaio è già dal carrozziere a sistemare le pedane che avevano un buchetto mi manca solo da dargli il colore della vernice, quindi grigia. Si appunto per i particolari ero rimasto un pò interdetto quando ho visto il numero di telaio, deve essere stata sistemata una prima volta un pò male. Comunque ho visto che hai nominato la cresta del parafango, non è quella giusta? per caso riesci a procurami una foto di come dovrebbe essere? 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 11, 2009 Autore Inviato Novembre 11, 2009 Ecco come sono le scritte della prima serie, ok grazie mille hai risolto un punto caldo... scusa ma che vespa è quella che hai in immagine, è molto bella. 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 11, 2009 Autore Inviato Novembre 11, 2009 La sua è così: scusa ma dov'è? 0 Cita
candido Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 è una prima serie trasformata volontariamente in seconda....riportala all'originale...bravo 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 ok grazie mille hai risolto un punto caldo... scusa ma che vespa è quella che hai in immagine, è molto bella. Se ti riferisci alla foto del mio avatar è una vl2 150 del 1956 detta "cigno". La cresta te la postata fabris, ma la puoi vedere anche nella foto che ti ho postato prima, ricorda che utilizzando il colore argento met PIA 103 non sarà un vero grigio: viene detto color cipolla appunto perchè è una tonalità molta chiara che dà sul rosino.Lo puo vedere nella prima foto che ho messo! Altro particolare,sono le varie guarnizioni della carrozzeria che con questo colore non sono nere ma grige, come le manopole anch'esse grige rigate con stemma esagonale. 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 non sarà un vero grigio: viene detto color cipolla appunto perchè è una tonalità molta chiara che dà sul rosino.Lo puo vedere nella prima foto che ho messo! Concordo! di grigio ha praticamente solo il nome. I veri grigi per la sv sono il chiaro di luna metallizzato e il grigio polaris. 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 Altro particolare,sono le varie guarnizioni della carrozzeria che con questo colore non sono nere ma grige, come le manopole anch'esse grige rigate con stemma esagonale. mi permetto di aggiungere che pure il conta km andrà a fondo bianco. L'originale è ormai introvabile. Ci sono solo delle pessime riproduzioni che a differenza dell'originale hanno la "scatola" in plastica anzichè in ferro. Inoltre l'originale aveva intorno una cornice cromata, pure quest'ultima non presente nella riproduzione,(costosa), che si trova dai vari ricambisti. 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 mi permetto di aggiungere che pure il conta km andrà a fondo bianco. L'originale è ormai introvabile. Ci sono solo delle pessime riproduzioni che a differenza dell'originale hanno la "scatola" in plastica anzichè in ferro. Inoltre l'originale aveva intorno una cornice cromata, pure quest'ultima non presente nella riproduzione,(costosa), che si trova dai vari ricambisti. Introvabile è un parolone... nei mercatini basta guardare bene. l'incognità e se funzionano. Le riproduzioni, quelle che ho preso a volte avevano il corpo in metallo, se ora dici che le fanno in plastica capisco perchè alcuni che trovo in vedita hanno prezzi intorno ai 25/30€.Comunque qualche ricambista dispone anche del vetrino, del fondoscala e della cornicetta cromata in kit oppure singoli per poter "revisionare" il prorio ormai logorato. Bisogna anche vedere se marco1969-1972 ce l'ha o meno e se hanno aggiornato anche quello alla 2 serie. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 bravo, bella vespa! dai un'occhiata alla battuta della forcella che fa da finecorsa, potrebbe essere consumata, mi sembra il manubrio sia molto sterzata! 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 Introvabile è un parolone... nei mercatini basta guardare bene. questa potrebbe essere una soluzione. se ora dici che le fanno in plastica capisco perchè alcuni che trovo in vedita hanno prezzi intorno ai 25/30€ quello in plastica che ho acquistato da Zangheratti costava e costa 90 euro. 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 11, 2009 Inviato Novembre 11, 2009 quello in plastica che ho acquistato da Zangheratti costava e costa 90 euro. :orrore: porca trota ma questo... è ladrocinio!! Spero bene che funzioni come deve almeno, visto che molti di quelli "China" dopo un po' sbarellano:azz:. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.