Marben Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 Non so se risolverai. Se sei abituato alle vecchie frizioni, sappi che la otto molle può risultare un po' indigesta e bisogna un po' prenderci la mano. Purtroppo è una frizione poco progressiva, quindi è facile farla strappare le prime volte che la usi. Personalmente ti consiglio una 7 molle, se ne trovano anche col giusto pignone (21 denti), è una frizione più robusta e sicuramente più... familiare. 0 Cita
manuelito1979 Inviato Novembre 30, 2009 Autore Inviato Novembre 30, 2009 Ah si, di sicuro le vecchie largeframe avevano frizioni più corpose ma già da un confronto col Px di mio cognato, anche lui del 2007, la mia frizione è risultata davvero sballata. Quindi... la signorina va riportata in camera operatoria. 0 Cita
vesponeparma Inviato Dicembre 22, 2009 Inviato Dicembre 22, 2009 gran figata l'my! peccato il 200 non l'abbiamo portato in italia ma solo all'estero! 0 Cita
manuelito1979 Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 Beh, comunque dopo l'intervento la frizione non strappa più, stacca molto più regolarmente ma la leva rimane molto morbida. Vabbè, meglio di niente! Comunque lavorare sulla frizione col motore montato sulla scocca è un'odissea! 0 Cita
leopoldo Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 la frizione 8 molle è molto morbida.. io l'adoro 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 5, 2010 Autore Inviato Agosto 5, 2010 Ciao ragazzi. Oggi ho il morale sotto le scarpe. Ieri sera, mentre facevo un giro per testare il motore dopo un intervento di manutenzione al carburatore, un tizio non ha rispettato il dare precedenza e me lo sono incollato pieno pieno. Fortunatamente andavo piuttosto piano e me la sono cavata con qualche livido, un paio di escoriazioni e tanta paura. Mi poteva andare davvero molto peggio, quindi già devo ringraziare la Madonna. Devo pure dire che il tizio è stato davvero onesto e ha ammesso subito la sua colpa e abbiamo fatto il Cid. Ora mi ritrovo la mia adorata ridotta così: forcella piegata; parafango distrutto; crestina in mille pezzi; leva del freno anteriore spezzata; una manopola grattugiata; il bordoscudo grattugiato; una striscia pedana grattugiata ma soprattutto il canotto dello sterzo che si è piegato in avanti di circa 1cm e 1/2. Sapere che mi devo tenere la vespa così finchè non riapre il mio carrozziere di fiducia mi fa stare male!!! :-( 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 Mi dispiace dell'accaduto ma l'importante che sei qui a raccontarcelo, per la vespa pazienza... tutto si aggiusta. Pierluigi 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 5, 2010 Autore Inviato Agosto 5, 2010 Ho appena parlato col perito. Purtroppo prima del 31 niente perizia. Mi tocca pure lasciarla così com'è. Una pugnalata al cuore! 0 Cita
Matteodenny Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 Mi dispiace per l'accaduto ma l'importante in questi casi cè che tu non ti sia fatto male, l'assicurazione pagherà il resto.. Forza che tornerà di nuovo bella come lo era prima! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 L'importante che tu ti rimetta presto, la vespa si mette a posto! 0 Cita
gluglu Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 L'importanza è che stai bene. La vespa si aggiusta, tranquillo. 0 Cita
nanopa Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 scusa ma tu sei la parte lesa, fai le foto, vai dal meccanico, te la sistema e presenti il conto.per il resto, rimetti la marmitta catalitica 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 5, 2010 Autore Inviato Agosto 5, 2010 ho preso appuntamento col perito... purtroppo non verrà che il 31 agosto. Fino a quel momento non posso toccare la vespa. Ma diche che devo rimettere la marmitta catalitica ed il Sas???? 0 Cita
nanopa Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 ma scusa, è il perito della tua assicurazione? rimetti la catalitica, non si sa mai, ci vogliono giusto 5 minuti e magari ti eviti noie. 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 5, 2010 Autore Inviato Agosto 5, 2010 Si è il perito della mia assicurazione. purtroppo però c'è di mezzo il periodo delle ferie. Sono appena stato a fare un preventivo delle parti da cambiare. Siamo a 543 euro solo di ricambi... 0 Cita
highlander Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 Si è il perito della mia assicurazione. purtroppo però c'è di mezzo il periodo delle ferie.Sono appena stato a fare un preventivo delle parti da cambiare. Siamo a 543 euro solo di ricambi... hai detto che si è piegato il telaio ... metti in mano tutto al tuo carrozziere e vedi se ti cambia anche quello 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 5, 2010 Autore Inviato Agosto 5, 2010 bah, mi riservo di riprendere sta misura per bene a telaio denudato. dovrebbe essere avanzato di circa 1,5 cm. penso che con tiro da carrozzeria si possa recuperare senza problemi. 0 Cita
nanopa Inviato Agosto 5, 2010 Inviato Agosto 5, 2010 Si è il perito della mia assicurazione. purtroppo però c'è di mezzo il periodo delle ferie.Sono appena stato a fare un preventivo delle parti da cambiare. Siamo a 543 euro solo di ricambi... auguri..anche per il perito..ti conviene caldamente farti una lista con relativo prezzo+iva+lavoro dal ricambista in modo da avere gia le idee chiare e imporre il tutto al perito..sai quante storie.. hai detto che si è piegato il telaio ... metti in mano tutto al tuo carrozziere e vedi se ti cambia anche quello occhio che se ci metti i 500euro di ricambi, i 400 di telaio, la ripunzonatura e la verniciatura (600?) piu montaggio smontaggio, sfori col valore del mezzo.l'assicurazione ti paga 80% del prezzo del rottamato e se ne lava le mani.giusto per capire, quanto l'hai pagata la vespa? 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 5, 2010 Autore Inviato Agosto 5, 2010 No no, infatti credo proprio che il telaio non sia necessario cambiarlo. Basterà solo una stiratina, e aggiungo forse. Per il lavoro di carrozzeria devo ancora chiedere. Comunque, per la cronaca, a novembre dell'anno scorso l'ho pagata 2200 euro. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 6, 2010 Inviato Agosto 6, 2010 bah, mi riservo di riprendere sta misura per bene a telaio denudato.dovrebbe essere avanzato di circa 1,5 cm. penso che con tiro da carrozzeria si possa recuperare senza problemi. Dalle foto mi sembra sicuramente piegato in avanti... il mio consiglio è parlarne col perito... 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 7, 2010 Autore Inviato Agosto 7, 2010 ahh si, al perito gli farò il lavaggio dl cervello! ho già in mano i preventivi del carrozziere e del ricambista. se prova dire "A" me lo mangio. Comunque il carrozziere a cui mi sono rivolto è un grande conoscitore di vespe (considerate che è il carrozziere preferito dal mio vespaclub e di vespe ne fa un macello) e mi ha tranquillizzato molto. Insomma, ora tocca solo aspettare. Un consiglio ve lo chiedo: quando dovrò portre a 0 il telaio per la raddrizzatura/riverniciatura, mi consigliate di tirare via impianto elettrico e i cavi oppure dite che non serve? Non ho molta conoscenza delle largeframe... E' molto rognoso reinserirli? 0 Cita
highlander Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 ... E' molto rognoso reinserirli? su quel modello è veramente rognoso reinserirli, ma si riesce, secondo me è meglio levarli, su un modello simile al tuo che sto aiutando a rifare ad un amico io ho levato tutto, gli ho già detto di portarsi un calendario per quando rimonteremo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 Dato che ci sei io toglierei tutto, viene un lavoro più pulito. Lavori di più ma si lavora meglio, c'è più spazio per lavorare. 0 Cita
manuelito1979 Inviato Ottobre 25, 2010 Autore Inviato Ottobre 25, 2010 Riprendo questo post dopo tanto e tanto tempo. Nel frattempo la vespa è stata totalmente smontata e portata in carrozzeria. Mentre il carrozziere faceva il suo lavoro io mi sono divertito a ripulire e revisionare ogni singolo pezzetto immagazzinandolo poi per benino. Venerdì sera ho cominciato a riportare i pezzi a casa...che emozione! il carrozziere ha lavorato magistralmente ed il telaio è tornato pressochè perfetto. Nel weekend, poichè il telaio è rimasto in carrozzeria, mi sono divertito a riassemblare manubrio, nasello, forcella e chiappe. A breve qualche fotografia... 0 Cita
manuelito1979 Inviato Novembre 29, 2010 Autore Inviato Novembre 29, 2010 E finalmente dopo tanto tempo posso ripresentarvi la mia vespa! Ne sono molto orgoglioso. E' venuta proprio bella! Mi manca solo il tappo del mozzo posteriore che mi sono perso nel giro di prova... In effetti devo dire che l'ho finita già qualche tempo fa, ma una fastidiosissima perdita dal carburatore mi ha costretto a rimetterci le mani. Con l'occasione ho montato il famoso "catetere 3", sperando che comunque non debba mai entrare in funzione... Una volta finita, la vespa è stata lavata e lucidata con una linea di prodotti professionali della 3M. Costano l'ira di Dio, ma ve li consiglio davvero perchè sono fantastici! Perdonatemi la qualità delle foto, scattate al volo in un locale semibuio in un piovosissimo weekend. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.