Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Io sono intenzionato a farmi tutto da solo.

Cambierò la marmitta originale con una Sito, eliminerò il Sas e cambierò i getti.

Il Px non lo conosco un gran che... ma non mi spaventa. Sarà un bel modo di fare conoscenza ;-)

  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Crepi il lupo!

Oggi non ho potuto fare gran che ma la voglia di mettere le mani sulla mia "Calimera" è troppo forte. Mi sono armato di latte detergente e l'ho passato sulla sella. Venuta proprio bella!!

Inviato
Io sono intenzionato a farmi tutto da solo.

Cambierò la marmitta originale con una Sito, eliminerò il Sas e cambierò i getti.

Il Px non lo conosco un gran che... ma non mi spaventa. Sarà un bel modo di fare conoscenza ;-)

 

se non ti irrita l'idea che ne dici di documentare tutto con foto e farne una guida per noi poveri mortali? grazie ciao

:ciao:

Inviato

cammeo non ci vuole niente a scatalizzarla

devi cambiare la marmitta , una sito va benissimo. devi togliere l apparecchio della combustione dei fumi, e regolare la carburazione . io i getti non li ho toccati proprio .

Inviato
se non ti irrita l'idea che ne dici di documentare tutto con foto e farne una guida per noi poveri mortali? grazie ciao

:ciao:

 

 

cammeo l'ho cambiata la marmitta!:mrgreen:

 

bisogna riuscire a svitare il dado vicino alla leva di avviamento e l'unico perno che la mantiene agganciata al blocco:

12112009906.jpg

12112009908.jpg

Inviato
se togliete la gomma postriore si lavora meglio!

 

ricordatevi la rondella "dentellata" evita lo svitarsi del bullone, che sfregando potrebbe arrivare a tagliare il pneumatico.

 

si infatti, dopo l'ho tolta....anche perchè una volta svitato il perno non riuscivo a sfilarlo del tutto in quanto urtava proprio alla ruota...però la rondella dentellata non c'era e non sapevo servisse...:azz:

12112009912.jpg

Inviato
il px my è il miglior modello di px mai concepito,ragazzi provate un prima serie e subito dopo il my e capirete l'abisso

 

in che senso? non sono uguali? anzi le prime vespe sono totalmente italiane... sarà per questo?:Lol_5:

Inviato
in che senso? non sono uguali? anzi le prime vespe sono totalmente italiane... sarà per questo?:Lol_5:

è stato più volte riprovao che le prime my sono italiane quindi c'è poco da fare spirito,fatto sta che le my hanno un'aderenza fuori dal comune e sono molto più stabili delle prime serie

Inviato
è stato più volte riprovao che le prime my sono italiane quindi c'è poco da fare spirito,fatto sta che le my hanno un'aderenza fuori dal comune e sono molto più stabili delle prime serie

 

 

davvero? la mia è del 2002 per caso rientra nel gruppo delle vespe "italiane"?

Inviato
davvero? la mia è del 2002 per caso rientra nel gruppo delle vespe "italiane"?

le testimonianze dicon fino al 2004\5 ma non è sicurissimo

 

la differenza dovresti notarla nei materiali e nei simbolini,le ultime annate erano delle LML a cui mettevano solo scritte e tachimetro vespa,mentre le prime 2001\02 sicuro avevano di indiano oslo i lamierati perchè gli stampi erano ormai venduti lì (ma si sa il ferro è ferro ovunque) e tutto il resto veniva fatto in italia: verniciatura assemblaggio etc etc.Sulla mia ho tutti pezzi marchiati piaggio,la sella fatta a pisa,le serrature di una ditta italiana,specchietti barrac e regolatore ducati (è del 2001).

 

Ho notato inoltre ad un raduno dal vivo tale differenza allineando la mia con una del 2007 ed una LML notando che appunto 2007 ed lml come fattura erano uguali sputate

Inviato
Scherzi a parte, Manuè scatalizza che mi sa che ti hanno lasciato solo soletto..:nono:

 

Manuè non te preoccupà....per il momento ti faccio compagnia io!!! :cry:

Inviato

E mi sa che rimarrò in vostra compagnia ancora per un po', visto che venerdì sera il mio amico ricambista non aveva nè getti ne marmitta Sito. Uffaaaaaaaaaaa

Vabbè, oggi ho cambiato l'olio del cambio, la candela, ho lavato il filtro dell'aria che era sporchissimo... ho montato gli specchietti nuovi, il paraurtino posteriore, le scritte, il copri-ruota di scorta, la targa, ho riverniciato i cerchioni e lucidato la leva della messa in moto.

Ho montato pure la griglia del faro anteriore per coprire una magagna sul coperchio del manubrio ma purtroppo non è quella giusta e aderisce malissimo. Me la vo far cambiare...

Ragazzi, ma è normale che si faccia una fatica del diavolo a tirare fuori la ruota posteriore dal parafango? Sono io che sono negato o esiste qualche trucchetto? Pare ci sia troppo poco spazio...

Inviato

E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.

Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.

Che ne dite?

Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.

IMG_7183.jpg

IMG_7184.jpg

IMG_7186.jpg

IMG_7202.jpg

IMG_7196.jpg

IMG_7188.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...