JOLAO Inviato Ottobre 23, 2009 Inviato Ottobre 23, 2009 Ho finito di rimontare il mio px Arcobaleno e ho messo le frecce nuove però non si accendono e nel quadro rimane la spia verde accesa fissa... cosa può essere? L'imp elettrico non è stato cambiato...e le lampadine sono nuove. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 23, 2009 Inviato Ottobre 23, 2009 Il titolo parla di frecce, ma la spia verde è ad indicare l'accensione delle luci, posizioni e anabbagliante o abbagliante. Devi essere un pò più dettagliato, il fanale posteriore si accende, il clacson funziona, lo stop, le frecce... 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 Il titolo parla di frecce, ma la spia verde è ad indicare l'accensione delle luci, posizioni e anabbagliante o abbagliante. Devi essere un pò più dettagliato, il fanale posteriore si accende, il clacson funziona, lo stop, le frecce... Funziona tutto alla perfezione tranne le frecce... la spia che intendo è proprio quella delle frecce ( che è verde) 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 L'arcobaleno ha la spia delle frecce verde, come quella delle luci. L'hai rimontato dopo la verniciatura? se si può essere che ci sia troppa vernice nelle zone dova vanno a massa le frecce. Ciao. Clafo. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 allora potrebbe essere il relè montato male. prova ad invertire il senso dei faston. 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 L'arcobaleno ha la spia delle frecce verde, come quella delle luci.L'hai rimontato dopo la verniciatura? se si può essere che ci sia troppa vernice nelle zone dova vanno a massa le frecce. Ciao. Clafo. Le 4 masse le ho messe tra dado e rondella dove si fissano le frecce alla carrozzeria 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 allora potrebbe essere il relè montato male. prova ad invertire il senso dei faston. I faston sarebbero i due contatti che sono montati ai lati della carrozzeria? In tal caso quale filo va a destra e quale a sinistra? 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 Le 4 masse le ho messe tra dado e rondella dove si fissano le frecce alla carrozzeria è lì l'errore, la rondella va sostituita con una dentellata, che deve scavare la vernice, isolante, e toccare contro il teleio, massa, e trasferire il contatto all'occhiello del conduttore. Vedo vhe tu hai usato una comune rondella piana. 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 Ok, guarda i fili dell'intermittenza o il filo che la collega al regolatore di tensione. Ciao. Clafo. 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 è lì l'errore, la rondella va sostituita con una dentellata, che deve scavare la vernice, isolante, e toccare contro il teleio, massa, e trasferire il contatto all'occhiello del conduttore. Vedo vhe tu hai usato una comune rondella piana. e se metto la massa tra due dadi su quella vite va bene lo stesso? 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 Ok, guarda i fili dell'intermittenza o il filo che la collega al regolatore di tensione.Ciao. Clafo. scusa mi potesti dire qualè il filo dell'intermittenza? il cavo bianco -azzurro della foto va a destra o sinistra? 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 è lì l'errore, la rondella va sostituita con una dentellata, che deve scavare la vernice, isolante, e toccare contro il teleio, massa, e trasferire il contatto all'occhiello del conduttore. Vedo vhe tu hai usato una comune rondella piana. Confermo, volevo dirlo anch'io... Passa con un cacciavite a croce, abbastanza grosso, dentro il foro in modo da far saltare quel velo di vernice che ricopre la lamiera intorno e poi una bella rondella dentellata. I fili dell'intermittenza sono sul fianco sinistro del telaio, all'interno dell'alloggiamento della ruota di scorta. C'è un scatolina d'alluminio (o in lamierino dorato) che è il regolatore di tensione e una scatolina di plastica (di solito o nera o verde) con tre fast-on su un lato. Bianco-Blu a destra, viola a sinistra. Comunque provali prima di chiuderli,montando il serbatoio, che se poi sono invertiti li sistemi in un lampo. Io li ho montati invertiti, nonostante lo schema elettrico di supporto, e ho fatto il test solo alla fine e ho dovuto invertire i fili nella pulsantiera delle frecce. Ciao. Clafo. 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 26, 2009 Autore Inviato Ottobre 26, 2009 Ma quindi se metto la massa tra due dadi (così evito di scrostare la vernice) non va bene? 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 26, 2009 Autore Inviato Ottobre 26, 2009 Le 4 masse le ho messe tra dado e rondella dove si fissano le frecce alla carrozzeria ma è normale che quel filo bianco e quello marrone non siano collegati con nulla? 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 ma è normale che quel filo bianco e quello marrone non siano collegati con nulla? Quelli li sono del cicalino delle frecce. Dagli una leggera scrostata alla vernice perchè ne basta un velo ad impedire il giusto contatto. Almeno passaci dentro al foro della vite della freccia, se non non serve a niente. Ciao. Clafo. 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 27, 2009 Autore Inviato Ottobre 27, 2009 Quelli li sono del cicalino delle frecce. Dagli una leggera scrostata alla vernice perchè ne basta un velo ad impedire il giusto contatto. Almeno passaci dentro al foro della vite della freccia, se non non serve a niente. Ciao. Clafo. Quindi li lascio volanti così come sono... 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Ma quindi se metto la massa tra due dadi (così evito di scrostare la vernice) non va bene? No, ci deve essere contatto fra lamiera e vite. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Le 4 masse le ho messe tra dado e rondella dove si fissano le frecce alla carrozzeria Frecce non originali, direi. Vedi di isolare bene il fastone del cavo verde. Quello è la fase, se tocca da qualche parte può mandare in corto. 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Quindi li lascio volanti così come sono... Si puoi lasciarli volanti, basta che li tieni coperti con del nastro isolante e visto che ci sei nastra anche il filo delle frecce che è meglio, come dice Marben. Per caso hai comprato le frecce complete da sip, quelle con il vetrino completamente trasparente??? Ciao. Clafo. 0 Cita
JOLAO Inviato Ottobre 28, 2009 Autore Inviato Ottobre 28, 2009 Si puoi lasciarli volanti, basta che li tieni coperti con del nastro isolante e visto che ci sei nastra anche il filo delle frecce che è meglio, come dice Marben. Per caso hai comprato le frecce complete da sip, quelle con il vetrino completamente trasparente??? Ciao. Clafo. No le ho prese su Ebay ma non mi ricordo più da chi... sono quelle con il vertro trasparente e la cromatura intorno! 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Tipo Lexus oppure il trasparente è rigato? Comunque, secondo me, con quel portalampada sono delle Bosatta. In tal caso... Tanti auguri, perchè presto i trasparenti diventeranno opachi! 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Se sono quelle col vetro completamente trasparente... buona fortuna!!! io le ho prese ma una plastica mi si è rotta nel montarla e ha già perso la cromatura... sono di pessima qualità... e non so se le mie dureranno tanto da vederle ingiallire... Ciao. Clafo. 0 Cita
JOLAO Inviato Novembre 3, 2009 Autore Inviato Novembre 3, 2009 Allora...problema risolto in parte... 1. Ho provato a bypassare l'intermittenza e ho notato che le frecce si accendevano quindi ne ho comprato uno nuovo 2. Credo abbiano montato un imp. elettricvo di un altra vespa.. dopo aver rifatto tutti i contatti dietro il tasto le frecce non andavno quindi dopo diversi tentativi adesso le frecce a dx vanno mentre a sx si accende solo quella davanti a volte lampeggia e a volte no.... 3. Ora provo a vedere se è qualche contatto nella pancia sx xhe non va 0 Cita
JOLAO Inviato Novembre 9, 2009 Autore Inviato Novembre 9, 2009 Ok problema risolto..nei contatti dietro il tasto erano invertiti ilfilo dell'intermittenza con quello della freccai posteriore...ora funziona tutto. 0 Cita
maggionico Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 Ciao clafo io ho intenzione di cambiare le frecce del mio px con quelle bianche con il bordino cromato. Ho trovato su ebay questo kit: KIT GEMME FRECCE ANT POST FANALE LEXUS PER VESPA P150X su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessoriLa gemma è completamente trasparente e non quella bianca rigata. Il prezzo mi sembra buono dato che il rivenditore della mia città mi ha chiesto 70 euro solo per le frecce. Cosa mi consigli di fare? Quanto costa un kit delle frece bianche di quelle buone? grazie mille 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.