danielino Inviato Ottobre 4, 2009 Inviato Ottobre 4, 2009 ciao ragazzi, volevo postarvi un pochino di foto della mia vespina restaurata. Inizialmente vi faro' vedere com'era.......e diciamo che c'ho lavorato un bel po sopra!!!:lol: 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 4, 2009 Autore Inviato Ottobre 4, 2009 ed eccola nel suo splendore.......almeno per me...hihihihihihi!!!:lol: 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 4, 2009 Autore Inviato Ottobre 4, 2009 ditemi com'e' venuta........accetto consigli e critiche.......hihihihihi!!! 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 4, 2009 Autore Inviato Ottobre 4, 2009 ragazzi ho una domanda da porvi....vorrei iscriverla al registro storico.....voi cosa mi consigliate??? asi o fmi???? 0 Cita
jetronik Inviato Ottobre 4, 2009 Inviato Ottobre 4, 2009 praticamente stupenda:applauso:, hai fatto tutti i lavori da solo? 0 Cita
Gioweb Inviato Ottobre 5, 2009 Inviato Ottobre 5, 2009 ditemi com'e' venuta........accetto consigli e critiche.......hihihihihi!!!bellissima, unica cosa avrei usato i ribattini al posto dei rivetti, ma molto bella! 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 5, 2009 Autore Inviato Ottobre 5, 2009 per quel che riguarda il motore e le parti da lucidare riportare a nuovo......l'ho fatto io.......per la carrozzeria mio padre......esperto carrozziere.......!!!!! stasera spero di postare altre foto...... 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 5, 2009 Autore Inviato Ottobre 5, 2009 ho provato ad usare i ribattini......ma sicuramente non erano di quelli buoni....e ad ogni martellata anche leggera si storcevano come fil di ferro......e sicuramente veniva bruttissima....!!!! 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 5, 2009 Autore Inviato Ottobre 5, 2009 ho un solo problemino...spero che mi potete aiutare???? come un ingenuo non ho segnato i fili del fanalino anteriore.....e non riesco a far spegnere la luce del fanalino posteriore.......sapete come vanno??? 0 Cita
jetronik Inviato Ottobre 5, 2009 Inviato Ottobre 5, 2009 bellissima, unica cosa avrei usato i ribattini al posto dei rivetti, ma molto bella! come hai fatto a vederli hai il microscopio al posto delle pupille:orrore: io non riesco a vederli 0 Cita
EzioGS160 Inviato Ottobre 5, 2009 Inviato Ottobre 5, 2009 complimenti io ho appena iniziato il restauro della mia special del '69, a breve apriro una nuova discussione in merito. 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 5, 2009 Autore Inviato Ottobre 5, 2009 grande ezioooooo!!!! io mi sono praticamente innamorato della mia vespina e non vedo l'ora di fare le pratiche per l'assicurazione per prenderla........ 0 Cita
ilascut Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 BRAVO! Molto bella. E anche molto completa (ribatini a parte). Ti chiedo una cosa: le manopole sono quelle originali a quadrettini con logo piaggio esagonale? dove le hai trovate? Ciao 0 Cita
Guest ENRY26 Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 le vendono in un qualunque negozio di ricambi piaggio.Dove vado io ci sono di sikuro possiede una vetrinetta con tutti i pezzi di ricambio per vespe d epoca e le ho viste...prova a kiedere e portati una mostra,perke quelli sono sempre un po imbranati 0 Cita
ilascut Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 OK, proverò. però non ho le vecchie da mostrare. riesci a farmi una foto delle manopole dove si vedono i quadretti e il logo? Così me la stampo e la porto al ricambista. Grazie 1000 0 Cita
Gioweb Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 come hai fatto a vederli hai il microscopio al posto delle pupille io non riesco a vederlisi distinguono molto facilmente dalla capocchiaRibattini sonono chiusi Rivetti resta il foro al centro dove prima c'era il chiodo per stringerli Io ho buttato il sangue per mettere i ribattini... 0 Cita
tommyramone Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 Io già mi vedo disperato a metterli sulla Special che stò facendo.... Molto bella la tua vespetta,la Special bianca è un must..... 0 Cita
EzioGS160 Inviato Ottobre 13, 2009 Inviato Ottobre 13, 2009 dove hai preso la sella? dietro ha anche le incisioni sulla gobba? non riesco a vedele. 0 Cita
valelazio Inviato Ottobre 13, 2009 Inviato Ottobre 13, 2009 complimenti davvero bella!!!anche io sto iniziando il restauro della mia special del '71...stessocolore tuo:) ihih spero vado tutto per il verso giusto;) 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Ottobre 15, 2009 Inviato Ottobre 15, 2009 Leva quel portachiavi se è rigido 0 Cita
danielino Inviato Ottobre 15, 2009 Autore Inviato Ottobre 15, 2009 le manopole le ho trovato sul sito vespatime........sono quelle originali della prima serie.....!!! il portachiavi non e' rigido ed e' bellissimo......... 0 Cita
ilascut Inviato Ottobre 16, 2009 Inviato Ottobre 16, 2009 ciao, scus se insisto... ma le manopole hanno il logo piaggio esagonale o quello rettangolare? dalle foto non riesco a vederlo. Ciao 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Ottobre 16, 2009 Inviato Ottobre 16, 2009 le manopole le ho trovato sul sito vespatime........sono quelle originali della prima serie.....!!! il portachiavi non e' rigido ed e' bellissimo......... Guarda che non dico che sia brutto, solo che capita alle volte che con le vibrazioni sbattano e rovinino la verniciatura 0 Cita
manuelito1979 Inviato Ottobre 16, 2009 Inviato Ottobre 16, 2009 Che bella sta vespetta! è sorella della mia in giallo cromo. Su questo modello ci vanno le manopole retinate con logo Piaggio esagonale, praticamente introvabili. A voler fare il pignolo manca il cappuccetto in gomma della leva di sblocco della sella e la marmitta sarebbe meglio in virato oro. Sbaglio poi o hai la bobina esterna? Ci andrebbe quella interna... Comunque è fatta molto bene. Bravo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.