PaSqualo Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Come pre-annunciato qui vi romperò le scatole relativamente alla moto in oggetto, che intendo sistemare e rimettere in circolazione. Ovvio che non è per il momento che inizierò a metter le mani, inizierò come minimo ad ottobre. Prima di tutto e poi mi fermo per riprendere sto post nel momento giusto, dite che è il caso che vada a fare (dopo aver fatto la visura) l'atto di vendita dal notaio con l'ultimo proprietario intestatario? Non so se mi è sfuggito, forse si anzi sicuramente, ma quando il notaio mi dirà: "se non hai targa, libretto e complementare, come faccio a farti l'atto di vendita? ecc. ecc." Grazie 0 Cita
FRAMA Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Come pre-annunciato qui vi romperò le scatole relativamente alla moto in oggetto, che intendo sistemare e rimettere in circolazione. Volere è Potere, non sarà un semplice notaio a fermarti... 0 Cita
PaSqualo Inviato Aprile 26, 2007 Autore Inviato Aprile 26, 2007 Ovvio, gli ostacoli sono abituato a superarli, tranne se ovviamente sono molto alti. Per questo, visto che è la mia prima esperienza, non solo sulla Lambretta, ma anche in termini burocratici, non voglio spenderci troppo. 0 Cita
FRAMA Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Dipende quanto è relativo il tuo troppo, a me la parte burocratica ha dato una bella mazzata.. 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Scusa Anton, non hai doc e targa ma la lambra è in vita? Oppure non hai doc e targa e la lambra è radiata o demolita? Spiega prima questo che poi si procede. 0 Cita
CapitanHarlock Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 anche io ho trovato una lambretta 125 li a bari pero' tutto in regola compresi di documenti....se nn la prende il mio amico ci faccio un pensierino io! 0 Cita
PaSqualo Inviato Aprile 26, 2007 Autore Inviato Aprile 26, 2007 signorhood, hai ragione, ma considera che nel racconto, lungo è vero, ho scritto che la targa ed i documenti son stati consegnati in seguito alla scoperta di avere un mezzo radiato e, pensando "bene" di non poter far più nulla, via la targa e libretto. Comunque domattina o al massimo la prox settimana, dovrei avere la visura di questa ed un'altra Lambra, poi ne riparliamo. Grazie 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 MA NON E' 150? se e' 125 allora l'hanno riverniciata xche' la 125 e' solo grigio alba con al massimo i gusci grigi.sicuramente hanno tolto le 2 selle singole x mettere quella lunga........l so perche' ne ho 1 anch'io.................purtroppo! ciao e complimenti x l'acquisto. 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 purtroppo nel senso che non si puo' procedere ad un restauro conservativo!...........e che avevi capito? 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Ma è proprio la tua? Se si sta uno spettacolo, che vuoi restaurare??? 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Ma è proprio la tua? Se si sta uno spettacolo, che vuoi restaurare??? si' : 1 serie del 1959 con targa,libretto e complementare, solo che l'unico proprietario causa incidente la camuffo' da 150 con il bicolore. mi mancano le 2 monoselle,ma mi chiedono troppo nei mercatini x cui le devo trovare tra amici con scambio. 0 Cita
lambretta125 Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Bellissima Fulvius... tiraci fuori un'ottimo conservato!!! ciao Matteo 0 Cita
senatore Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Uè uèèèèèèèèèèèèèèè, non vi allargate troppo mo, con sti tubi, eh? 0 Cita
fulvius Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Purtroppo dalle foto sembra piu' bella di come è veramente. Dovrò purtroppo prima o poi procedere ad un restauro totale. Sabato 5 Maggio vado a Milano per il 60° della Lambretta ed ho già preso alcuni contatti, spero di riuscire a trovare una soluzione. Purtroppo la Lambretta non è come la Vespa, ritengo sia piu' difficile da smontare ed i pezzi no si trovano facilmente come per la cugina, comunque vedrò! Saluti. 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Questa è Valeria, un po 125, un po 150 e un po 175 TV. 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Questa è Valeria, un po 125, un po 150 e un po 175 TV. allora e' un po' zoccola.................. 0 Cita
CapitanHarlock Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 ecco le immagini di quella a cui sto pensando io al di là della targhetta che dice 150 in realtà da libretto è 125 li terza serie credo....600 euro è un buon prezzo? 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Non è una innocenti italiana ma una EIBAR spagnola. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 Scusa Senatore non lo farò piu'. Come dicono da certe parti? Ah si, ci sono: mo ve a cagher! Non è una innocenti italiana ma una EIBAR spagnola. Azzarola, come sei diventato esperto!!! 0 Cita
CapitanHarlock Inviato Aprile 26, 2007 Inviato Aprile 26, 2007 @signorhood ti riferisci alle foto postate da me?Se si che dici ne vale ancora la pena a 600 euri? e pensare che il tipo la spaccia per lambretta ....ma da che cosa te ne sei accorto???in cosa è diversa? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 27, 2007 Utenti Registrati Inviato Aprile 27, 2007 ...ma dicoooooo!!!!!che avete letto quassù lambrettaresources????????e finiamola co 'sti antenati dei plasticoni....stessa struttura dei plasticoni, solo senza plastica...guardate, si salvano solo a metà........ 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.