Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Occhio che ci sia il foro indicato dalla freccia rossa, perchè quello indicato dalla freccia blu, c'è sempre, ma non vuol dire che il carburo sia di quelli per il mix separato. Secondo me, se non ha il tirante ad L ma quello tradizionale su cui mettere direttamente la testa del filo acceleratore, la cosa è sospetta. Infatti, se si vuol utilizzare il mix separato, non è necessrio togliere tutto l'anbaradan, leggi pompa ed altro, ma basta sostituire la rondella dentata posta dietro la frizione con una normale o togliere l'alberino che si ingrana sulla predetta rondella dentata e la pompa non potrà funzionare. Togliere anche la pompa, significa andare incontro ad una possibile perdita di olio del cambio. Ricapitolando, quindi, dubito che a quel motore abbiano tolto tutto il miscelatore e dubito che quel carburo sia del tipo con mix separato. Tra l'altro, non è affatto certo che quel carburo fosse quello che era montato su quel motore, visto che quel motore era a pezzi.

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

beh...il tirante si cambia in un attimo.

il mio carburatore aveva tirante a L, la pompa (non funzionante...senza alberino e ingranaggio di rinvio) ma non ha il foro indicato con la freccia rossa....

sotto la flangia che ha preso il posto della pompa c'è comunque la guarnizione, per cui non credo che ci possano essere perdite di olio del cambio....almeno spero! :|

Inviato
beh...il tirante si cambia in un attimo.

il mio carburatore aveva tirante a L, la pompa (non funzionante...senza alberino e ingranaggio di rinvio) ma non ha il foro indicato con la freccia rossa....

sotto la flangia che ha preso il posto della pompa c'è comunque la guarnizione, per cui non credo che ci possano essere perdite di olio del cambio....almeno spero! :|

Non ti sembra troppo complicato, togliere la pompa e mettere al suo posto un flangia, quando ti basta togliere un alberino ed il gioco è, comunque, fatto? Comunque, hai ragione, se hai messo la flangia con la guarnizione, non puoi perdere olio.

  • Administrators
Inviato

Confermo la presenza del foro indicato dalla freccia rossa, confermo che il motore ha tutti gli ingranaggi necessari a far girare la pompa.

Da quanto capisco io il motore era con miscelatore ed era stato smontato per revisionarlo operazione poi interrotta e il tutto rivenduto smontato, il carburatore che mi hanno dato in seguito certamente di altro motore, era originariamente per un motore con mix poi modificato cambiando il leveraggio della ghigliottina, la vaschetta l'ho presa su eBay.

In ogni caso adesso ho quasi tutto, oggi ho preso la leva ad angolo, il kit di revisione Dell'Orto per il 24/24 e lo ho rimesso a nuovo, mi manca solo il coperchio vaschetta, il filtro, le due viti che tengono il carburatore al blocco motore e la seconda vite del filtro aria (non quella con la molla del minimo che invece e' presente).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...