Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Scusa Gino, ma tu intendi che l'asi è meno conveniente dell'FMI per chi ha le moto radiate solo per i 35 euro in più da pagare?

 

Vespa surf ha avuto il certificato di rilevanza storica o magari per quello richiederebbero più tempo?

Non credo di poter essere più chiaro di quanto sono stato nell'esposizione dei fatti così come li conosciamo tutti (almeno, se frequentate regolarmente questo e altri forum similli).

 

Poi, ognuno è libero di fare i propri calcoli, in base alle proprie esigenze.

 

Cercherò di essere più esplicito: l'ASI è più veloce solo per l'attestato di storicità, cioé quello che serve per le agevolazioni di bollo e di assicurazione (alcune), solo se hai la moto già in regola. Ma, attenzione: se l'assicurazione vuole l'iscrizione annuale del proprietario del veicolo all'associazione prescelta, non è detto che con ASI si risparmi, visto che l'iscrizione ad un club ASI costa annualmente dai 100 euro in su, contro i 50 euro di FMI.

 

Molti di voi fanno il pelo alle assicurazioni per 10-20-30 euro l'anno, quindi 50 e passa euro di differenza ogni anno tra ASI ed FMI credo che vadano prese in considerazione, oppure no, dipende dall'esigenze del singolo.

 

Insomma, in questi casi, se l'assicurazione vuole solo l'iscrizione del veicolo al R.S. e non l'iscrizione ad ASI o FMI del proprietario, allora conviene ASI, altrimenti conviene FMI, a prescindere che ci metta 3-4 mesi in più a fornire l'iscrizione.

 

Ciao, Gino

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

purtroppo ogni club chiede la cifra che vuole compreso anche i motoclub fmi gino se ti dico in puglia quanti club fmi chiedono cifre ben diverse dalle 50euro di tesseramento per fmi.

Inviato

I club FMi sono più presenti sul territorio e, in genere, ce ne sono molti per provincia, quelli ASI sono inferiori di numero, quindi c'è meno scelta.

 

Comunque, conosco molti club FMI ed hanno quasi tutti rette da 50-60 euro.

 

Quelli ASI partono da 100 euro, minimo, e ne conosco alcuni che hanno rette da oltre 200 euro.

 

Gino

Inviato

per i club asi ti quoto in pieno infatti asi brindisi vuole 220euro di tesseramento e iscrizione al r.s invece uno di vicino bari vuole 120,pero per fmi ti posso assicurare che almeno quelli che ho contattato io in prov di brindisi mi hanno chiesto oltre le 60 euro anche 80.

Inviato
per i club asi ti quoto in pieno infatti asi brindisi vuole 220euro di tesseramento e iscrizione al r.s invece uno di vicino bari vuole 120,pero per fmi ti posso assicurare che almeno quelli che ho contattato io in prov di brindisi mi hanno chiesto oltre le 60 euro anche 80.

Quali che siano le cifre, ognuno è capace di farsi due conti e di stabilire se gli conviene pagare per anni un'iscrizione annuale 40-50-100 euro più costosa pur di avere un'attestato 3 mesi prima o dopo, per poi pagare la stessa cifra d'assicurazione.

 

Io suggerisco a tutti di cercarsi un'assicurazione che non richieda l'iscrizione al registro storico, ma, se proprio si è scelta una polizza che la prevede, per risparmiare, allora qual'è il risparmio di scegliere ASI, anche se consegna l'attestato prima?

 

Gino

Inviato

Scrivo questo messaggio in riferimento alla discussione di circa 2 sett fa rivolgendomi agli amministratori. Sono sir9090 l'utente bannato a vita natural durante. Siceramente sn rimasto amareggiato dalla vostra decisione e premetto che mi sn riletto la discussione e ancora nn noto quale vilipendio abbia commesso per meritare il bann a vita. Ho solo ribadito in forma più esplicita quello che disse aspide e altri utenti, null'altro. Credo ci sia stato un fraintendimento a questo punto xkè poi mi si è detto che ho offeso, ma ancora nn comprendo chi e cosa se nn aver ironizato sull'acronimo dell'fmi, nulla è stato detto in riferimento al forum e ai componenti dello stesso, nè è stato utilizzato un linguaggio scurrile che di certo nn fa parte della mia persona. Cmq io nonostante ciò mi sn reiscritto al forum in quanto lo reputo di ottima qualità rispetto a tanti altri presenti sul web

 

 

E ci teniamo a mantenerlo tale.

 

e voglio continuare a farne parte in maniera attiva.

Spero di nn essere adesso bananto di nuovo, saluti a tutti.

 

 

Ci spiace,ma non possiamo dire una cosa oggi e poi domani rimangiarcela

 

 

 

 

 

 

Inviato

Dimenticavo... hanno iscritto la mia special al registro storico :D

wooooooooooooooooooooowwww

 

:risata1::risata1::risata1::risata1:

 

 

a chi potesse essere utile la mia domanda di iscrizione all'fmi è arrivata a roma il 22/11/10 e l'iscrizione al registro a fine marzo.

 

troppo contento ora resta da superare un altro scoglione:L'assicurazione !

 

 

vabbè per il momento si esulta :risata1::risata1::risata1::risata1:

Inviato

Ti ringrazio per l'informazione ,puoi dirmi se la tua pratica era antecendente alla mia n. 107028 ? in questo modo mi posso regolare per i tempi d'attesa. Grazie

Francesco

Inviato

io penso che devi controllare perche la mia pratica era 108010 una cosa del genere e l'esito dal sito lo avuto intorno al 24 marzo quindi controlla sul sito se e positivo o negativo c'e scritto

Inviato

dimenticavo e invece per l'altra pratica che era 108550 quella della vespa 50 3 giorni fa e uscita la risposta positiva quindi controlla e vedi sicuramente la tua pratica l'avranno esaminata

Inviato

Ti ringrazio , ogni giorno controllo e come puoi immaginare sono curioso di sapere l'esito. Sulla base della tua informazione dovrei essere vicino . speriamo bene. Grazie ancora e un saluto da Roma

Francesco

Inviato

scusami se controlli e l'esito e ancora all'esame della commissione io chiamerei a roma per sapere che e successo perche io che ho i numeri di riferimento piu alti dei tuo gia ho ricevuto la risposta strano che a te risulti ancora cosi.

Inviato

la settimana scorsa ho chiamato la FMI e dopo aver identificato la mia pratica la signora al telefono mi ha confermato che a breve avrei avuto la risposta aggiungendo inoltre che mi avrebbero spedito il certificato d'iscrizione , chiaramente sto monitorando quotidianamente la pagina web per la consultazione del registro storico. Sicuramente come mi suggerisci se non dovessi vedere nulla per un altra settimana chiamero nuovamente . Ti ringrazo ancora

Inviato
rieccomi qui ragazzi, ho fatto tutto nel senso che ho rifatto la foto al numero di motore eccola qui stavolta va davvero meglio...

 

Poi sono andato alla posta, ho fatto il bonifico, imbustato il tutto e mandato via.

Credo proprio che al momento sono l'ultimo ad avere inviato la pratica, se tutto fila liscio (come spero) immagino di avere risposta per fine giugno metà luglio.

Nel frattempo la vespetta me la godo lo stesso perchè è comunque assicurata, la polizza scadrà a fine maggio... certo in due mesi il certificato non potrà arrivare, magari cercherò una assicurazione a cui basta la tessera FMI... intanto ne sto buono buono...

 

Buona giornata a tutti

 

Piccolo aggiornamento sullo stato della mia pratica.

Ho chiamato poco fa l'esaminatore a cui avevo spedito il tutto (...persona cordialissima... :mavieni::mavieni: ).

Ha ricevuto la busta ed ha esaminato il tutto, temevo mi dicesse che qualcosa non andasse bene... invece sorpresa graditissima non solo mi ha detto che è tutto ok, ma mi ha anche fatto i complimenti per la precisione con cui il modello "A" era stato compilato :banana::banana: e per tutto il resto.

Entro il 15 aprile manderà il tutto a Roma, dove i tempi sono quelli che già sappiamo (mediamente 4 mesi).

Certo sono tanti, ma a me importa il giusto perchè per maggio quando scadrà l'attuale assicurazione sarebbe stato impossibile.

 

Rosario.

Inviato

Ciao a tutti, chiedo delucidazioni per l'iscrizione al registro storico fmi.

 

1) Nel nuovo regolamento viene richiesta la dichiarazione dell’impresa (officina) che ha eseguito i lavori. Mi sapete dire se sia proprio obbligatoria? Io ho restaurato personalemente il mio Px senza ricorrere ad alcuna officina.

 

2) Tra le fotografie sono richieste 2 lato destro, 2 lato sinistro. Le due di ogni lato devono essere uguali? Vanno fatte con le tasche laterali montate?

 

3) tra le fotografie sono ancora richieste 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro. Che significa? Sono fotografie uguali alle precedenti ma fatte alla vespa senza le tasche o altro?

 

Grazie a tutti

Giuseppe

Inviato

quelle 2 del lato destro e sinistro devo essere uguali, per la dichiarazione se conosci un meccanico che in regola cioe iscritto alla camera di commercio puoi chiedergli di portargli la vespa cosi puo fare un controllo visivo e ti puo firmare la dichiarazione nn e detto che sia perforza lui che ti ha fatto il restauro,io per la mia ho contattato l'esaminatore regionale della puglia il signor sansonetti e mi ha detto che bastava anche solo una foto che inquadra tutto il motore, perche per le vespe nn si puo fare quella lato sinistro e destro infatti a roma alla fmi nn mi hanno fatto problemi per quella foto.

Inviato

dimenticavo se per le tasche intendi i cofani si ci devono essere l'importante che togli tutti gli accessori optional tappetino ecc,se hai una vespa 50 devi togliere anche la ruota di scorta che fmi considera come accessorio, e se hai stampini che nn siano quelli piaggio e modello di vespa cioe quelli che nn sono suoi li devi anche togliere solo lo specchietto destro per il 50 te lo fanno passare perche e obbligatorio se no nn puoi circolare.

Inviato

Grazie Aspide, sei stato chiarissimo.

La mia vespa è un P125X del 1979, quindi desumo che nelle foto per il registro storico posso lasciare la ruota di scorta con la relativa copertura di plastica dura nera, mentre devo togliere lo specchietto di sx, che tra l'altro è l'unico che monto...

Giuseppe

Inviato

ciao px vedo che sei anche paesano mio buono a sapersi magari ci si vede in giro per la ruota di scorta sul 125 quoto la puoi lasciare l'importante che ci sia la copertura di plastica, e per lo specchietto essendo un 125 devi lasciarlo quello sinistro che e quello che ti permette di circolare in regola con il codice della strada, se invece avevi una 200 gli specchietti obbligatori erano 2, i tempi per la fmi gia ti annuncio che attualmente non sono di 90 giorni ma di piu infatti io ho aspettato oltre 5 mesi,e poi un altra cosa occhio al colore che deve essere originale per quel modello di quell'anno la fmi e molto pignola.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...