Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao Ragazzi,

giovedì ho la fortuna di andare a pontedera a visitare il museo piaggio.

Qualcuno sa darmi consigli su come raggiungerlo dalla stazione dei treni di pontedera?

Ci sono navette, autobus o magari a piedi è vicino....?

 

Grazie!

Inviato

E' alle spalle della stazione: a piedi ci arrivi in massimo 10 minuti! ;-):ciao:

 

Comunque non ti aspettare chissà che cosa: non c'è mica tutta la storia della Piaggio. Almeno c'è qualcosa dedicato alla Gilera al piano rialzato, oltre ad una marea di registri cartacei...

Inviato

Io ci passo quasi tutti i giorni... l'unica parte interessante (ed è piccola) è la sezione dedicata ai modelli più rari e significativi di vespe e apini. D'altra parte è stato ricavato in una parte dei vecchi stabilimenti, e in alcune occasioni ospita delle raccolte artistiche.

Inviato

Ciao, il museo è adiacente allo stabilimento Piaggio.

Esci dal retro della stazione ferroviaria e percorri il viale...non puoi sbagliare.

 

Riguardo i commenti sul museo, beh, io ci sono stato martedì, effettivamente:

1) non è un granchè curato nell'esposizione dei mezzi

2) non ci sono tutti i modelli vespa

3) molti di quelli esposti sono inseriti in cellette che non permettono di vederli bene ma forse è meglio così perchè non è che siano degli esemplari impeccabili (ne vedi di gran lunga più belli ai raduni)

4) l'esposizione è un pò un'ammucchiata di mezzi, non riesci neppure a girarci intorno......

 

In compenso potrai ammirare tutte le vespe speciali che puoi vedere altrimenti solo in fotografia che comunque non è poco.

Io ci sono stato dentro circa 1,5 ore ma ero con i miei due figli, forse se fossi atto da solo ci sarei stato 3 ore (156 foto all'attivo).

Poi, se passi di lì comunque, è gratis e quindi....come si dice.....a caval donato non si guarda in bocca.

 

Sono d'accordo che ci vorrebbe poco impegno per trasformare detto museo in un tempio dei vespisti......attualmente io lo definirei più propriamente "il garage dei vespisti".

 

Ciao e buon divertimento.

Dario

Inviato

Grazie a tutti delle informazioni utilissime.

Raggiungerò il posto a piedi. Spero che non mi deluda troppo! In ogni caso la passione per la vespa non mi fa desistere dalla voglia di vederlo, e poi io che sto a Palermo e oggi mi trovo a Milano non potevo non cogliere l'occasione, da Palermo non è proprio una passeggiata come da qui.

al ritorno posto delle foto.

:ciao:

Inviato

io ci sono stato poco tempo fa. L'ho trovato bellissimo invece e poi all'entrata ci sono le vespe che Giorgio Bettinelli ha donato al museo. Già solo per vedere quelle ne vale la pena.

Arrivare al museo è semplicissimo perchè è indicato ovunque. Fai sapere poi :)

Inviato

Io avevo deviato apposta l'anno scorso tornando dal mare ed ero finito li ora e giorno non aperti..na rabbia! Poi il "custode" che era li mi ha fatto entrare di sfroso qualche minuto. A me era piaciuto e poi era tutto per me!! HAHA

Inviato

Ma quell'ultima vespa a forma di pane e salame, che modello è? :mah:

 

 

 

 

 

Cmq io anche sono rimasto un po deluso dai troppi frullatori e dalle poche vere vespa, ma nel complesso lo trovo gradevole, tantè che ci sono ritornato :mrgreen:

Inviato

Invece mi sono ritrovato al panificio girando a destra in fondo alla via rinaldo piaggio dove c'è l'ingresso del museo. Non conoscevo nessun posto..... la prossima volta quando verrò con una delle mie vespe mi organizzo meglio!:azz:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...