killkenny Inviato Agosto 23, 2009 Inviato Agosto 23, 2009 Ciao a tutti, premetto che ho provato a cercare sul forum usando la funzione search ma non ho trovato nulla di utile... La mia vespa quando cambio marcia, si sente un forte rumore d'innesto: tack! Ultimamente ho cambiato l'olio del cambio e mi e' stato dato dal rivenditore piaggio Agip Gear SAE 80W-90. Leggendo sul manuale di uso e manutenzione si consiglia l'utilizzo di olio Agip SIC 75 e vi chiedo se quest'ultimo viene ancora prodotto e se l'olio che ho utilizzato e' corretto...... Grazzzzie 0 Cita
mirkovespa Inviato Agosto 23, 2009 Inviato Agosto 23, 2009 Appunto ragazzi che olio è consigliato per un cambio di un px? un olio che non dia fastidio alla frizione ovviamente 0 Cita
PAOLONE Inviato Agosto 23, 2009 Inviato Agosto 23, 2009 se andate a vedere nella sezione download potrete scaricarvi il vostro manuale uso manutenzione e lì sta scritto che olio dovrete usare.. io cmq uso castrol mtx sintetico. 0 Cita
gramegna.c Inviato Agosto 23, 2009 Inviato Agosto 23, 2009 Per una Px 125 E Arcobaleno '84 telaio vnx2t 228xxx Può andare il Castrol EP 80W "Castrol EP 80 è un lubrificante per trasmissioni di tipo minerale e di elevata qualità. E' formulato con basi lubrificanti altamente selezionate e contiene additivi "extreme pressure" (EP), antiossidanti, anticorrosivi ed antischiuma per garantire elevatissimi livelli di protezione in ogni condizione di esercizio". Castrol EP 80 trova principale applicazione nella lubrificazione di cambi manuali di autovetture e veicoli industriali, ove sia prescritto un lubrificante SAE80W API GL4. E' altresì utilizzato per la lubrificazione di scatole sterzo e in alcuni differenziali ipoidi mediamente sollecitati. Prestazioni SAE 80W API GL4 MB-Approval 235.1 ZF TE-ML 02/08 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 23, 2009 Autore Inviato Agosto 23, 2009 ...ma l'olio Agip SIC 75 (quello descritto sul manuale) viene ancora prodotto? sulla pagina web Agip non ho trovato nulla! se non esite quale olio potrebbe essere simile?? Grazie 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 23, 2009 Inviato Agosto 23, 2009 ...ma l'olio Agip SIC 75 (quello descritto sul manuale) viene ancora prodotto? sulla pagina web Agip non ho trovato nulla! se non esite quale olio potrebbe essere simile?? Grazie Se ti fidi,vai di MTX Castrol,l'ho testato nel gelido inverno dell'Elefante e nel caldo africano dei VespaTour siculi.Mai avuto problemi tipo incollamenti a freddo o slittamenti a caldo sia nel motore della Nina2Pinascato che nel 200 originale di Baganedda,certo prendilo come consiglio e poi fai come ti dice la TUA testa.:ciao: 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 24, 2009 Autore Inviato Agosto 24, 2009 ...grazi eper il consiglio....come vedete l'olio Agip Gear SAE 80W-90?? è buono? vi chiedo perchè ho un barattolo quasi pieno e non vorrei lasciarlo abbandonato in garage....!! è possibile che l'Agip Gear SAE 80W-90 è troppo fluido? quando la moto è fredda non sento nessun rumore al cambio, ma appena faccio 2 o 3 km inizio a sentire il CLACK ad ogni cambiata... thx 0 Cita
primavera79 Inviato Agosto 24, 2009 Inviato Agosto 24, 2009 ...grazi eper il consiglio....come vedete l'olio Agip Gear SAE 80W-90?? è buono? vi chiedo perchè ho un barattolo quasi pieno e non vorrei lasciarlo abbandonato in garage....!! è possibile che l'Agip Gear SAE 80W-90 è troppo fluido? quando la moto è fredda non sento nessun rumore al cambio, ma appena faccio 2 o 3 km inizio a sentire il CLACK ad ogni cambiata... thx ciao, prova a mollarla la frizione vedi cosa fa il clack si attenua . ..... prova! 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 24, 2009 Autore Inviato Agosto 24, 2009 intendi mollare la frizione in modo tale da aumentare il gioco sulla leva? se si, potresti aiutarmi con qualche link utile dove metter mano...non ha mai regolato la frizione di una vespa... ...il rumore cmq è quando si innestano le marce, come se la frizione non tirasse del tutto... Grazie 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 24, 2009 Inviato Agosto 24, 2009 ...il rumore cmq è quando si innestano le marce, come se la frizione non tirasse del tutto... E allora probabilmente hai il cavo frizione allungatosi: registralo e aggiornaci. Se hai la frizione ad 8 molle (la leva è molto morbida nel tirarla, e la Cosa 2 già l'aveva) ci vuole NON il SAE 30-40 e simili ma gli 80-90. 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 24, 2009 Autore Inviato Agosto 24, 2009 ok, proverò a regolare la frizione, devo solo avvitare o svitare la vite dove entra la guaina che si trova sotto al blocco del cambio? avvitare o svitare? La mia è una Vespa Cosa 1, controllando i manuali ha la frizione a 6 molle e leggendo in giro si consiglia un SAE30 minerale. confermate? Grazzzzieee 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 24, 2009 Inviato Agosto 24, 2009 Frizione 6 molle = SAE 30. Il registro sotto il carter va allentato, allontanandolo dal passante nel carter (credo 1-2 mm siano sufficienti). 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 24, 2009 Autore Inviato Agosto 24, 2009 fantastico e velocisimo!!! eheheh ci provo e vi dico!!! buona serata!! 0 Cita
gramegna.c Inviato Agosto 24, 2009 Inviato Agosto 24, 2009 Dato che il SAE 30 non riesco a trovarlo mi sapreste dire l'equivalente oggi ? Frizione originale per Px 125 E Arcobaleno '84. L' Mtx sul sito della Castrol non c'è. 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 25, 2009 Autore Inviato Agosto 25, 2009 Frizione 6 molle = SAE 30. Il registro sotto il carter va allentato, allontanandolo dal passante nel carter (credo 1-2 mm siano sufficienti). Ho provato ad svitare la vite dove finisce la guaina della friziona sotto il blocco motore (in modo da allontanare la guaina dal selettore, infatti diminuisce il gioco sulla leva e quest'ultima diventa piu dura), le marce entrano meglio ma appena metto la quarta ed accellero la frizione slitta. che dite? Ciaoo 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Se hai la certezza che la frizione è 6 molle, l'80-90 non va per niente bene, e ti fa slittare la quarta. Sicuro che il libretto che hai è della Cosa 1 e che forse parla del 75 come se avesse la 8 molle? 0 Cita
killkenny Inviato Agosto 26, 2009 Autore Inviato Agosto 26, 2009 Se hai la certezza che la frizione è 6 molle, l'80-90 non va per niente bene, e ti fa slittare la quarta.Sicuro che il libretto che hai è della Cosa 1 e che forse parla del 75 come se avesse la 8 molle? Sul libretto di manutenzione nella tabella che si trova alla fine, trovo scritto IP DUE T per olio cambio! Lo stesso che consiglia per il miscelatore....mi sa che mi sono sbagliato in quanto facevo riferimento ad un'altro manuale...sorry! L'olio IP DUE T sarebbe il SAE30? da quanto deduco, mi sa che compro un SAE 30 per il mio vespone....che me ne faccio del Agip Gear SAE 80W-90?? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.