Vai al contenuto

sei favorevole o contario al pranzo del raduno?  

50 voti

  1. 1. sei favorevole o contario al pranzo del raduno?

    • Favorevole
      18
    • Contrario
      32


Recommended Posts

Inviato

Io ho votato contro,

Il pranzo dei raduni è spesso "matrimoniale", dura ore.

Il pranzo dei raduni è spesso di qualità mediocre, ma costa quanto una bella mangiata in agriturismo o i trattoria.

Il pranzo dei raduni è spesso una scelta obbligata per poter presenziare alle premiazioni ed agli eventuali sorteggi.

Il pranzo dei raduni costringe a stare seduti su di una sedia, invece che su di una sella a macinare curve e chilometri, divertendosi veramente.

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ciao ragazzi.

io partecipo ai raduni da poco tempo, ma non ho mai partecipato a nessuno dei pranzi organizzati, un po per una questione economica (oltre alla iscrizione si richiedono almeno 20/25 euro per il pranzo) ed un po per non rimanere ore ed ore seduta a mangiare in un ristorante.

non molto tempo fa, è stato organizzato un bellissimo raduno a matera: non ci siamo recati in nessuno dei ristoranti del luogo, ma sotto ad alcuni alberi, al fresco, abbaimo imbandito, tutti insieme i nostri "pseudo tavoli"!! un paio di asciugamani a terra, riso freddo, panini, lasagne, pizze di patate, frutta, dolce e caffè con panna (merito di fernanda e mari)!! insomma non ci siamo fatti mancare assolutamente nulla!!! neanche la birra alla spina!!(tutto merito di ken e mari)

abbaimo diviso e condiviso tutto!! e sinceramente ci siamo divertiti molto più che se fossimo stati in un ristorante!

per me il raduno è uscire di casa in sella alla propria vespa, arrivare sul luogo nonostante il sole, il caldo, la pioggia od altro. conoscere gente e dividere e condividere con loro quel divertentismo che non deve assolutamente essere moda!!!

Inviato

Io sono andato ad un raduno domenica, aperitivo, pranzo in ristorante caffe dolce gadgets e altro tutto per 16 euri a testa inclusa l'iscrizione. Mi sembra un buon prezzo e non siamo rimasti ore ed ore seduti al tavolo.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Eppure mi pareva di aver visto, in una foto, che hai la barba... :mah: :mah: :mah:

 

Donna barbuta sempre piaciuta:risata::risata::risata:

 

Comuque sono machio!!!!!

 

Ho corretto.

 

Vol.

Inviato
ciao ragazzi.

io partecipo ai raduni da poco tempo, ma non ho mai partecipato a nessuno dei pranzi organizzati, un po per una questione economica (oltre alla iscrizione si richiedono almeno 20/25 euro per il pranzo) ed un po per non rimanere ore ed ore seduta a mangiare in un ristorante.

non molto tempo fa, è stato organizzato un bellissimo raduno a matera: non ci siamo recati in nessuno dei ristoranti del luogo, ma sotto ad alcuni alberi, al fresco, abbaimo imbandito, tutti insieme i nostri "pseudo tavoli"!! un paio di asciugamani a terra, riso freddo, panini, lasagne, pizze di patate, frutta, dolce e caffè con panna (merito di fernanda e mari)!! insomma non ci siamo fatti mancare assolutamente nulla!!! neanche la birra alla spina!!(tutto merito di ken e mari)

abbaimo diviso e condiviso tutto!! e sinceramente ci siamo divertiti molto più che se fossimo stati in un ristorante!

per me il raduno è uscire di casa in sella alla propria vespa, arrivare sul luogo nonostante il sole, il caldo, la pioggia od altro. conoscere gente e dividere e condividere con loro quel divertentismo che non deve assolutamente essere moda!!!

quoto e straquoto:mavieni:

Inviato
Ho votato contro i pranzi ai raduni, così gestiti e pagati.

 

E so di casi dove gli organizzatori prendevano anche qualcosa su ogni partecipante.....

 

Che vergogna! :shock:

sono iscritto alla FMI da trent'anni e sin dai primi raduni fatti mi sono reso conto che il 90% dei club organizza le manifestazioni per far cassa,ci sono gli appassionati che cercano di non far gravare sugli ospiti il costo del raduno facendosi un mazzo con gli sponsor e ci sono,e sicuramente la maggior parte purtroppo,quelli che speculano tantissimo sul pranzo,io direi che è arrivato il momento di finirla e intendere il raduno un incontro non un business,e tornare a mangiare un panino con la frittata sul prato con gli amici piuttosto che mangiare al ristorante antipasto,1°,2°,contorno dolce e bere vino e alcool vari e poi tornare a casa dopo l'abbuffata che sicuramente fa bene solo a pochi e sicuramente potremmo evitarci,scusate lo sfogo,un saluto.

Inviato

:applauso::applauso: vi faccio i miei personali complimenti per le risposte date ,

 

spero che chi organizza raduni riesca a leggere questi commenti in modo tale da ridimensionare la formula del raduno stesso ..

 

la Vespa è Vivere ,Viaggiare ,stare in compagnia godendosi le bellezze naturali del paesaggi....certamente non è un matrimonio o una comunione o un evento qualunque da festeggiare in un ristorante :ciao::ciao:

Inviato

Io sarei favorevole se solo il prezzo scendesse di 10 euro quindi ritengo giusto che per il pranzo al ristorante si debba spendere non più di 10 euro e ancora specifico che per un raduno completo non debbano andare via più di 20euro, 25 in casi estremi proprio e su questo penso che VESPACLUB BARI DOCET

Inviato
ancora specifico che per un raduno completo non debbano andare via più di 20euro, 25 in casi estremi proprio e su questo penso che VESPACLUB BARI DOCET

anche VC Vigevano (18€) e Vespentruppen (20€) se non sbaglio!

 

non molto tempo fa, è stato organizzato un bellissimo raduno a matera: non ci siamo recati in nessuno dei ristoranti del luogo, ma sotto ad alcuni alberi, al fresco, abbaimo imbandito, tutti insieme i nostri "pseudo tavoli"!! un paio di asciugamani a terra, riso freddo, panini, lasagne, pizze di patate, frutta, dolce e caffè con panna (merito di fernanda e mari)!! insomma non ci siamo fatti mancare assolutamente nulla!!! neanche la birra alla spina!!(tutto merito di ken e mari)

abbiamo diviso e condiviso tutto!! e sinceramente ci siamo divertiti molto più che se fossimo stati in un ristorante!

Era un raduno ufficiale???

Anche a me piace fare il pic nic e con i soci ne facciamo molti, ma se organizzo un raduno e mi si fermano a pranzo 300 persone, vorrà dire che ogni tanto può far piacere anche sedersi a tavola! Altri 100 hanno preferito andare altrove e magari fare il pic nic tra di loro (cosa sacrosanta e che, ripeto, a volte facciamo anche noi). Il fatto è: Io posso organizzare un raduno e poi dire a tutti "per pranzo arrangiatevi"??? E poi vorrei aggiungere che se mi ritrovo con vespisti che conosco di altri club, garantisco che non è male stare a tavola per un po' con una bottiglia di vino! Detto questo sono certo che esistano anche parecchi disonesti!

 

La vera difficoltà è cercare di accontentare tutti, trovare un prezzo ragionevole per un posto dove si possa mangiare bene e senza metterci troppo tempo in compagnia di altri vespisti che magari si riesce a vedere solo in quella occasione... se qualcuno ha la soluzione si faccia avanti!:ciao::-)

Inviato
Io sono andato ad un raduno domenica, aperitivo, pranzo in ristorante caffe dolce gadgets e altro tutto per 16 euri a testa inclusa l'iscrizione. Mi sembra un buon prezzo e non siamo rimasti ore ed ore seduti al tavolo.

 

Ciao,

 

Vol.

 

Ma non erano 18?

 

M

Inviato

CONTRARIO.

Mi è piaciuta l'idea promossa dal giro delle cantine organizzato ad Oria, Pranzo a Sacco in aperta campagna.

Si sta tutti insieme, senza stare delle ore a tavola ed è sicuramente più economico.

Inviato

io sono favorevole al pranzo,ma questo non deve essere ne lungo ,ne stressante. purtroppo anche quando si parte con le buone intenzioni non sempre questo accade e allora mi incazzo come una iena e mi alzo e me ne vado via.

da sempre i nostri raduni si strutturano cos'ì:

niente costi di iscrizione

sosta aperitivi e c. a carico del club

rimborso spesa solo costo del ristorante.

questo perche' il raduno deve essere un momento di coesione e di conoscenza fra le persone e un club deve essere a favore dell'associato e non contro.

:ciao:

Inviato

Ciao, sono quello che si fa sentire solo quando deve promuovere il proprio raduno.

Hai ragione, ma organizzare un pranzo veloce ed economico per 300/400 persone senza dividerle non è facile.

L'anno scorso, per tenere il gruppo unito, abbiamo pranzato alla SAGRA DEL PARMIGIANO REGGIANO DI MONTAGNA sperando di fare una bella figura.

Sulla pasta scotta e senza sale, del re dei formaggi non c'era traccia, CHE FIGURACCIA!

Quest'anno abbiamo pensato di abolire il pranzo, si mangerà in Vespa!

Secondo te, quanto dovrebbe costare un raduno così?

- Iscrizione e spuntino con scaglie di grana

- Maglietta e spilla

- Colazione con polenta fritta, focaccia, salame, ciccioli e cicciolata

- Sosta pancettone di Ferriere

- Sosta aperitivo

- Sosta risotto nel bosco

- Sosta grigliata con patate

- Fine giro con consumazione a scelta

- Cocomero in ghiaccio

- Poche premiazioni con coppe piacentine e salami felinesi

Saluti da uno che era favorevole al pranzo

Inviato

Quest'anno abbiamo pensato di abolire il pranzo, si mangerà in Vespa!

Secondo te, quanto dovrebbe costare un raduno così?

- Iscrizione e spuntino con scaglie di grana

- Maglietta e spilla

- Colazione con polenta fritta, focaccia, salame, ciccioli e cicciolata

- Sosta pancettone di Ferriere

- Sosta aperitivo

- Sosta risotto nel bosco

- Sosta grigliata con patate

- Fine giro con consumazione a scelta

- Cocomero in ghiaccio

- Poche premiazioni con coppe piacentine e salami felinesi

Saluti da uno che era favorevole al pranzo

 

scusami ma questo non è pranzo da raduno...questo assomiglia più ad un matrimonio!

Inviato
scusami ma questo non è pranzo da raduno...questo assomiglia più ad un matrimonio!

 

Ma infatti non è un vespa raduno, è un mangiata in vespa ;-):mrgreen::ciao:

Inviato

si, ma cos'ì non e' giusto.........conto i giorni che ci separano dalla megamagnata!!!

ciao Stefano.

p.s. il costo giusto e' 5 euro,ma siccome ci fai la cresta lo metti a 18euro...ahahahah....

ci vediamo a scipione

Inviato

:mah:ma siete sicuri che il VCI imponga il pranzo durante il raduno?:noncisiamo:

 

e siete sicuri che questa imposizione sia a favore dei vespisti?

Inviato
chi non mangia in compagnia è un ladro o una spia ...

a sentire sti prezzi mi sa che i ladri sono quelli che organizzano allora:-(

 

 

il mio vc ha organizzato un'arrostellata su a campo imperatore,ho chiesto i costi e siamo sui 5\10€ perchè si prende direttamente in loco,o in alternativa chi vuole si portava anche la roba al sacco,l'importante è stare tutti assieme:mavieni:

Inviato

organizzare un raduno COSTA!!!

non c'è solo il mangiare, ci sono anche molte spese fisse, ecco quelle pagate l'anno scorso per organizzare il VespaGiro Val Stirone:

100 euro x direttore di gara

200 euro x assicurazione

35 euro x nulla osta FMI

100 euro x pubblica assistenza

55 euro x imposta pubblicità

400 euro x cartelloni stradali

300 euro x magliette staff

220 euro x premi

120 euro x volantini

 

+ cene gratuite pagate da me per tenere uniti gli organizzatori, se no col c***o che l'anno dopo ti vengono a dare una mano.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...