Big AL Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Ecco come ho risolto il problema del fissaggio del Tomtom alla mia PX L'opera non è invasiva e di facile smontaggio, lasciando tutto come era in origine. Ideale anche per fissare una videocamera o cellulare La documentazione dettagliata da foto è disponibile al seguente sito: Album | Vespa | vespa.aldo 0 Cita
piero58 Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Complimenti ottima soluzione Pierluigi 0 Cita
piero58 Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 Ho guardato bene le foto........ ma il cupolino lo hai fatto tu? 0 Cita
Big AL Inviato Maggio 18, 2009 Autore Inviato Maggio 18, 2009 Ho guardato bene le foto........ ma il cupolino lo hai fatto tu? No no... L'ho preso da Restaurolandia qualche tempo fa' Si trova anche bianco, rosso e a scacchi bianconeri. Fai un giro su ebay... ciao 0 Cita
piero58 Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 No era solo una curiosità....comunque interessante l'attacco per il navigatore. 0 Cita
Big AL Inviato Maggio 18, 2009 Autore Inviato Maggio 18, 2009 No era solo una curiosità....comunque interessante l'attacco per il navigatore. Si anche io non credevo che potesse essere sviluppato con il materiale che avevo a disposizione, con 2 ore di lavoro ho fatto tutto e ha una robustezza incredibile con i fischer, inoltre rende molto stabile le staffe degli specchi e vibrano pochissimo solamente al minimo. 0 Cita
vesparolo Inviato Maggio 23, 2009 Inviato Maggio 23, 2009 Si anche io non credevo che potesse essere sviluppato con il materiale che avevo a disposizione, con 2 ore di lavoro ho fatto tutto e ha una robustezza incredibile con i fischer, inoltre rende molto stabile le staffe degli specchi e vibrano pochissimo solamente al minimo. Molto pratico. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 23, 2009 Inviato Maggio 23, 2009 bene..una buona soluzione con poca spesa..una domanda, l'alimentazione del tom tom? dal manubrio mi sembra di capire che il tuo sia un prima serie? hai la batteria? 0 Cita
Big AL Inviato Maggio 23, 2009 Autore Inviato Maggio 23, 2009 tom tom 3° serie. L'alimentazione tramite batteria supplementare 9 amp. sostituendo il regolatore di tensione con uno predisposto +B (caricabatteria) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 23, 2009 Inviato Maggio 23, 2009 quindi con questa batteria alimenti anche la vespa? 0 Cita
PAOLONE Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 no gabriele: il regolatore di tensione con l'uscita B+ è quello che monta il my px, ma lo si può montare anche sulla tua e sulla mia con collegamenti elettrici identici ai tuoi che hai già ma in più ha un'uscita supplementare chiamata B+ dove ci attaccherai il cavo che andrà al positivo della batteria e servirà x caricarla. l'impianto elettrico funzionerà sempre come prima solo che potrai avere una batteria carica x poterci applicare altri impianti ausiliari tipo caricabatterie cell, tom tom, presa a 12v, luci ausiliarie, radio, mp3..... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 no gabriele: il regolatore di tensione con l'uscita B+ è quello che monta il my px, ma lo si può montare anche sulla tua e sulla mia con collegamenti elettrici identici ai tuoi che hai già ma in più ha un'uscita supplementare chiamata B+ dove ci attaccherai il cavo che andrà al positivo della batteria e servirà x caricarla. l'impianto elettrico funzionerà sempre come prima solo che potrai avere una batteria carica x poterci applicare altri impianti ausiliari tipo caricabatterie cell, tom tom, presa a 12v, luci ausiliarie, radio, mp3..... ahhh ho capito, è quell'affare che mi aveva proposto un ricambista da elettrauto tempo fa, un aggeggio che trasforma la 6v in 12v..forse è lo stesso..? 0 Cita
Big AL Inviato Maggio 24, 2009 Autore Inviato Maggio 24, 2009 ahhh ho capito, è quell'affare che mi aveva proposto un ricambista da elettrauto tempo fa, un aggeggio che trasforma la 6v in 12v..forse è lo stesso..? Non credo, o quantomento noi stiamo parlano di impianto 12 volt preesistente, si tratta solamente di installare una batteria 12 volt 9amp e sostituire il regolatore di tensione (sempre a 12 volt) con uno che abbia l'uscita predisposta a caricare la batteria sopracitata. La batteria in questo caso serve esclusivamente ad alimentare i servizi che hai aggiunto tu, che ha citato Paolone. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 ok..forse ho capito..scusate sono un pò duro in questo genere di cose.. 0 Cita
carbone Inviato Giugno 5, 2009 Inviato Giugno 5, 2009 no gabriele: il regolatore di tensione con l'uscita B+ è quello che monta il my px, ma lo si può montare anche sulla tua e sulla mia con collegamenti elettrici identici ai tuoi che hai già ma in più ha un'uscita supplementare chiamata B+ dove ci attaccherai il cavo che andrà al positivo della batteria e servirà x caricarla. l'impianto elettrico funzionerà sempre come prima solo che potrai avere una batteria carica x poterci applicare altri impianti ausiliari tipo caricabatterie cell, tom tom, presa a 12v, luci ausiliarie, radio, mp3..... ciao a tutti quest'anno per la mia vacanzina pensavo di mdificare il mio impianto elettrico ed ero appunto intenzionato ad are una batteria per l'istallione di una resa accendi sigari. ditemi se ho capito bene vado da un ricambista e chedo il regolatore di tensione del px my(costo?) lo sostituisco al mio e dal polp B+ che resterà libero collegherò il positivo della batteria(ma il negativo della batteria non va a massa?) automaticamente la batteria viene ricaricata ogni qual volta che io vao in giro in vespa giusto? o sarebbe opportuno far si di poter attaccare la batteria solo quando scarica? ciao e grazie Anto 0 Cita
Big AL Inviato Giugno 6, 2009 Autore Inviato Giugno 6, 2009 non devi modificare l'impianto elettrico. Il costo del regolatore varia da rivenditore a rivenditore, fatti un giro sulla baya... Occhio alle cineserie... Chiedi Ducati. Ok per la sostituzione, si, alla fine la massa và in comune con la massa dell'impianto originale. Dipende poi dall'uso che ne fai della batteria, se pensi che quando è carica e l'autonomia ti è sufficente puoi sempre utilizzare un caricabatterie (idoneo) quando la tua vespa è ferma in garage. Ti ricordo che devi anche acquistare un portabatteria da fissare dentro il portaruote di scorta... ciao e buon divertimento 0 Cita
carbone Inviato Giugno 6, 2009 Inviato Giugno 6, 2009 domenticavo per quanto riguarda l'amperaggio della batteria? per caricare cel-navigatore etc cosa mi consigliate? ciao Anto 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 7, 2009 Inviato Giugno 7, 2009 domenticavo per quanto riguarda l'amperaggio della batteria? per caricare cel-navigatore etc cosa mi consigliate? ciao Anto Da 9 Ah in su' e vai tranquillo. Pierluigi 0 Cita
Big AL Inviato Giugno 7, 2009 Autore Inviato Giugno 7, 2009 Prima di comprare la batteria compra il portabatteria altrimenti rischi di prendere una batteria più grande dello stesso portabatteria 0 Cita
ruotepiccole Inviato Giugno 7, 2009 Inviato Giugno 7, 2009 Complimenti Big AL! Veramente una soluzione interessante e pratica. M 0 Cita
pablosman Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 Intanto complimenti a Big AL per la realizzazione che mi sembra veramente di ottima fattura. Mi riallaccio a questa discussione per farvi vedere come ho montato il navigatore, un Mio C220, sulla mia vespa. Tutto quello che si vede in foto è autocostruito, non c'è nulla in commercio...navigatore a parte Magari può essere da spunto per qualche vespista amante del fai da te. Ciao a tutti 0 Cita
Geggio Inviato Dicembre 1, 2009 Inviato Dicembre 1, 2009 la presa che si vede è l'alimentazione???che tipo di spinotto hai utilizzato??? 0 Cita
pablosman Inviato Dicembre 2, 2009 Inviato Dicembre 2, 2009 la presa che si vede è l'alimentazione???che tipo di spinotto hai utilizzato??? Si, la presa che si vede nelle ultime foto serve per prelevare tensione dall'impianto della Vespa e mandare il 12Vac ad un alimentatore che in uscita mi da il 5Vdc standard necessario per alimentare il navigatore tramite USB. L'alimentatore in questione è quello scatolotto montato sotto al porta GPS che si vede nella quinta e sesta foto. Lo spinotto è un RCA standard, di quelli comunemente usati in applicazioni audio. L'ho utilizzato perchè volevo realizzare un porta navigatore che in caso di non utilizzo si potesse smontare rapidamente. Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.