Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti ...

oggi andando a rovistare le foto a casa di mia madre , mi sono imbattuto , su queste qui sotto. la 50 era di mia zia con sopra mia cugina ,mio fratello, mio cugino a Monfalcon(GO) si pensa nell 'anno '71 , la vespa in questione haime' e stata distrutta per demolizione.

la seconda foto e la foto di mia nonna sopra la "gs" di mio padre si pensa nei primissimi anni sesanta...e stata venduta verso il '70

ma la cosa che mi e piu a cuore e un altra, la vespa 150 era il mezzo in cui i miei si sono conosciuti e hanno avuto i piu bei ricordi della loro gioventu(cosi dice mia madre) teoricamente sopra a questa hanno imbastito mio fratello ; il punto e questo mio padre e morto nel '91 per un brutto male e sarebbe una grande cosa , per il loro anniversario , averla trovata e portarla davanti mia madre ; pero di quella vespa nn ho assolutamente niente!!! parlando con mio fratello abbiamo pensato (facendo la visura di un mezzo di solito si vede tutti i passaggi di dove e andato un mezzo) allora si potrebbe andare al aci o in qualsiasi ALTRO POSTO (CHE IO NN CONOSCO) e mettendo il nominativo di mio padre puo venire fuori tutti i mezzi che ha avuto e quindoi anche di quella vespa?!?!?!?!?!?!?!?! e quindi trovare dove e andata?!?!?!?!?!?!

 

aspetto sugerimento e varie proposte ...

P.S. vi prego AIUTATEMI sarebbe veramente una bella cosa ...

 

 

un saluto Enrico

scansione0002_162.jpg

scansione0001_539.jpg

Inviato

Non sò, forse si invaderebbe un pò la privacy. Però se la targa è la stessa con la visura forse dovresti risalire all'attuale proprietario...

Inviato

Quello che dici, cioè di controllare cosa ha avuto intestato tuo padre, lo puoi fare solo tramite i Carabinieri. Se hai qualche amico nell'Arma contattalo e vedi cosa ti dice.

Comunque, la foto che ritrae tua nonna, non ritrae un G.S. ma un 125, a meno che non sia un GS a cui avevano montato la forcella del 125. Dal colore, potrebbe essere un GS 160, ma non coincide appunto la forcella ed un GS 150 non può essere perchè ha il telaio diverso. Molto più verosimilmente, quindi, si tratta di un 125 della serie VNB forse, un VNB3.

Inviato

il problema che nn ho ne targa ne un libretto vecchio o bollo ...uff proprio niente..

ma se chiedo solo il nominativo di mio padre cosa invaderei?

e poi di solito quando si compra una vespa nn si va al aci a fare una visura con la targa per vedere se e a posto???

Inviato
senatore per discorso modello nn so niente ,so solo che mia madre diceva anche oggi di gs , pero nn ho idea cmq grazie mille

Purtroppo, i ricordi di tua madre, non coincidono con la foto. Spero che tu non te la prenda per quello che ho detto, ma a volte i ricordi non sono proprio esatti e la foto lo prova. Comunque, questo è secondario. Fa come ti ho detto e, forse, potrai vedere realizzarsi il tuo desiderio, te lo auguro.

Inviato
si nn e un problema di che modello e ..anzi ... il bello sarebbe trovarla e sopratutto ancora intatta!

Forza allora, "mettiti in moto", che aspetti? Contatta gli amici Carabinieri, o gli amici degli amici e vedrai che, con un po' di fortuna, si riuscirà nell'intento, nella speranza che la vespa esista ancora.

Inviato
........ parlando con mio fratello abbiamo pensato (facendo la visura di un mezzo di solito si vede tutti i passaggi di dove e andato un mezzo) allora si potrebbe andare al aci o in qualsiasi ALTRO POSTO (CHE IO NN CONOSCO) e mettendo il nominativo di mio padre puo venire fuori tutti i mezzi che ha avuto e quindoi anche di quella vespa?!?!?!?!?!?!?!?! e quindi trovare dove e andata?!?!?!?!?!?!....

 

a me è stato detto che andando con il proprio documento pressoil PRA è possibile farsi dire tutti i mezzi che si hanno avuto intestati.

 

1° mi è stato detto e non so se ciò corrisponde a verità

 

2° credo che tale procedura sia possibile solo per ciò che è informatizzato, e mi pare molto improbabile che nel '91 questi dati fossero informatizzati

 

cmq nulla è perduto:

 

vi ricordate almeno la sigla della targa, vai al PRA e prova a fare la richiesta che ti ho appena detto

 

oppure contatta qualke amico delle forze dell'ordine e fai lo stesso tentativo

 

dovresti secondo me fare un altro tentativo, mettere sottosopra tutte le foto di famiglia, e sperare in un gran colpo di fortuna, magari in qualke foto si legge la targa o parte di essa

 

se riesci a trovare la targa e fai la visura dopo ne riparliamo ;)

 

sarebbe una bellissima cosa riuscire a fare quanto hai programmato :)

Inviato

si pero erano intestati a mio padre (deceduto) come si puo con i documenti??

quando fai la visura , ho visto su le mie vespe che son state informatizzate anche prima del 1960 ...

sulle foto niente da fare perche sono solo due e fatte davanti ..kakkio...

adesso nn so io come figlio se posso controllare ...boh

grazie

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...