paki.r Inviato Marzo 3, 2009 Inviato Marzo 3, 2009 Ciao ragazzi,allora torno proprio adesso dalla visita con l'esaminatore, si è fatto trovare in compagnia di un ex dipendente Piaggio esperto di Vespe. Ecco il responso: - punti di ruggine e portabollo da rimuovere e questo lo sapevo già, - scarpette cavalletto ok, ha detto che sono proprio quelle originali, - cerchi cromati si possono anche lasciare visto che erano previsti come ricambi, - cinghia sella in plastica: provvederò ordinandola da Tonazzo, - alla fine dulcis in fundo: manopole nere!!!! Mi ha detto che i modelli prima serie a fine 72 prima del passaggio ai modelli 2a serie montavano proprio quelle nere quindi non c'è bisogno di sostituirle. A dire il vero su un volantino dello Sprint veloce avevo notato che c'era un prima serie (scritte corsivo) con manopole nere e bordini pance nere... mah Spero che una volta messa a posto di carrozzeria a questo punto non ci siano più intoppi. Sono molto felice Comunicazione riguardante i piemontesi: mi hanno anche detto che è possibile portare le pratiche per l'iscrizione direttamente presso il loro ufficio (Torino - Via Giordano Bruno 191, palazzina 4 piano terra) il martedì dalle 14 alle 18. dai dai su su rochus muoviti a sistemare il tutto che ci andiamo a prendere un caffè a rivoli! 0 Cita
Marben Inviato Marzo 3, 2009 Inviato Marzo 3, 2009 Scusa, potresti postare una foto ravvicinata delle scarpette? Non capisco se ci vedo male io, ma a me sembrano due tubetti di ferro con due anelli di gomma per attutire il colpo... Molto artigianali, direi. Quelle originali, comunque, erano ben diverse. 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 5, 2009 Autore Inviato Marzo 5, 2009 Scusa, potresti postare una foto ravvicinata delle scarpette? Non capisco se ci vedo male io, ma a me sembrano due tubetti di ferro con due anelli di gomma per attutire il colpo... Molto artigianali, direi. Quelle originali, comunque, erano ben diverse. Il tizio mi ha detto che volendo si potevano avere anche quelle lì che sono in alluminio... chi avrà ragione? Io cmq prima di dargli le foto definitive visto che ho vari ritocchi da fare alla carrozzeria metterò le scarpette nere in gomma tipo rally. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 6, 2009 Inviato Marzo 6, 2009 Le scarpette in alluminio si usavano negli anni '80... e di solito avevano una forma diversa da quelle lì che sembrano molto artigianali. 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 6, 2009 Autore Inviato Marzo 6, 2009 Mah nel dubbio non le metterò quelle nelle foto, non vorrei trovare delle sorprese. Ho deciso di fare i ritocchi allo S.V. prima di fare le foto mentre la 50 N verrà assemblata a partire da domani... stay tuned 0 Cita
paki.r Inviato Marzo 6, 2009 Inviato Marzo 6, 2009 allora domani tu a rivalta io a rivoli, faremo la stessa cosa, solo che se dio vuole io dovrei finire le ultime cazzatine al pk.... 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 6, 2009 Autore Inviato Marzo 6, 2009 Ecco la 50N in attesa del cablaggio, doveva arrivare ieri ma non è stato così purtroppo. Il motore è già pronto per essere messo su così come la forcella anteriore... 0 Cita
paki.r Inviato Marzo 6, 2009 Inviato Marzo 6, 2009 cazzarola che bello quel verdino, mi fa impazzire! 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 6, 2009 Autore Inviato Marzo 6, 2009 Era di quel colore lì anche prima che la facessi riverniciare... anche se il nonno di mia moglie si era sbizzarrito e l'aveva poi ritoccata a pennello (orrore) compresi cerchi, forcella e copriventola... nà vera schifezza... ed in più c'era caduto 2 volte... 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 16, 2009 Autore Inviato Marzo 16, 2009 I lavori procedono, ieri giornata dedicata allo sprint veloce ed ai ritocchi alla carrozzeria, spazzolati i punti di ruggine e passato il primer. Le pedane devono ancora essere completate così come le sacche laterali. Sto ancora aspettando il cablaggio del 50 purtroppo... 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 24, 2009 Autore Inviato Marzo 24, 2009 ....i lavori procedono, a rilento (molto) ma procedono... sto assemblando il 50 N, utilizzando il sollevatore della Carrefour Per adesso svolge perfettamente il suo lavoro, non l'ho ancora provato per sollevare la vespa completa di motore ma mi sa che bisogna modificarlo adattandogli un piano d'appoggio, qualcosa mi inventerò... 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 24, 2009 Inviato Marzo 24, 2009 Perche non hai smontato il manettino del cambio e dell'accelleratore dallo sterzo?? almeno li ripulivi per bene e li ingrassavi e soprattutto non erano verniciati!!! 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 24, 2009 Autore Inviato Marzo 24, 2009 Guarda che la sto rimontando.... i cavi sono nuovi ed appena passati così come il cablaggio... La foto l'ho fatta poco prima di rimontare lo sterzo. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 24, 2009 Inviato Marzo 24, 2009 Lospecial si riferiva ai tubi del manubrio, che evidentemente è stato verniciato senza essere smontato. Un peccato, anche perchè tutta quella vernice, oltre che antiestetica, di certo non agevola lo scorrimento delle parti. Se poi tu volessi un giorno smontarlo, farai molta fatica, per via dello spessore della vernice stessa. 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 25, 2009 Autore Inviato Marzo 25, 2009 Il carrozziere è stato un animale, ho trovato altre magagne oltre questa che mi dite... provvedo subito a riparare lo scempio anche se in realtà i due tubi ruotano abbastanza bene Dengh you 0 Cita
Gioweb Inviato Marzo 25, 2009 Inviato Marzo 25, 2009 Al carrozziere i pezzi bisogna portarli già smontati e incartati per bene... Fare tutte queste operazioni richiede tempo e se non te le fai da solo difficilemente lui lo fa per te. 0 Cita
paki.r Inviato Marzo 25, 2009 Inviato Marzo 25, 2009 Giusto per capire quanto ti ha preso il carrozziere? 0 Cita
Rochus72 Inviato Marzo 27, 2009 Autore Inviato Marzo 27, 2009 650 euro, ma la vespa era già stata fatta sabbiare e smontata. Ho trovato un sacco di magagne (colature, puntini etc etc), quando finirò di montarla gliela riporto per farle sistemare. 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 27, 2009 Inviato Marzo 27, 2009 Purtroppo certe cose bisogna spapersele fare da se per venire al max, le cose fatte con amore e passione vengono le migliori!!! 0 Cita
Rochus72 Inviato Maggio 7, 2009 Autore Inviato Maggio 7, 2009 Dopo prolungata assenza, mi faccio perdonare e posto altre foto... I lavori procedono spero di poter finirli (almeno sul 50 N) a brevissimo. Sono a buon punto basta solo finire di montare il manubrio con i cavi e serrare i cavi dall'altra parte. 0 Cita
giuseppe79 Inviato Maggio 7, 2009 Inviato Maggio 7, 2009 complimenti è venuta troppo bene e bel colore 0 Cita
Rochus72 Inviato Giugno 4, 2009 Autore Inviato Giugno 4, 2009 Ragazzi che emozione... lunedì scorso l'ho accesa finalmente (dopo circa 20 anni e dopo tutti gli interventi del caso) ed è ripartita dopo soli 2 colpi di pedale Sono troppo contento... scusate ma il video è stato girato con il telefonino ed è capovolto... A qualcuno verrà il mal di mare, chiedo venia anticipatamente!!! ecco il link: 0 Cita
Rochus72 Inviato Giugno 11, 2009 Autore Inviato Giugno 11, 2009 Ci siamo quasi, domani la porto dal carrozziere per la lucidatura...(mi spettava di diritto) 0 Cita
paki.r Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Ci siamo quasi, domani la porto dal carrozziere per la lucidatura...(mi spettava di diritto) troppo simpatico quel colore, la voglio vedere!!!:Ave_2: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.